|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
Flavio Villa www.juzaphoto.com/p/FlavioVilla ![]() |
![]() | Olympus OM Zuiko 200mm f/4 Pro: Costo dell'usato, luminoso, qualità immagini più che discreta, bokeh. Contro: Aberrazioni cromatiche . Opinione: Acquistato per la precisa necessità di fotografare fauna crepuscolare , possibilmente ambientandoli quindi la sua luminosità è fondamentale. Avendolo preso pochi giorni fa, l'ho solo provato a km zero e le impressioni sono generalmente buone. L'unica vera pecca sono le aberrazioni cromatiche che sono spesso e volentieri presenti, il che scoraggia non poco ma quando si riesce ad evitarle,si portano a casa scatti soddisfacenti. Ho fatto diversi close up con tubi di prolunga, ritratti, fauna e, per il costo irrisorio, ne sono soddisfatto. Attendo di usarlo in poca luce . Mi piace molto il bokeh. A TA non è un campione di nitidezza ma per l uso che ne farò ( ripeto, animali ambientati ) non ho bisogno del super dettaglio o della super nitidezza appunto. Per il costo che ha, lo si puó tranquillamente acquistare senza pensarci troppo. Alla peggio lo si rivende. inviato il 22 Febbraio 2022 |
![]() | Olympus PEN E-P2 Pro: Piccola, leggera, fa il suo, dovere Contro: Display non touch e al sole poco visibile. Opinione: Vengo dalla sua sorellona E-p5 ( ottima) e dalla E-M1mark2. Ho preso a 90 euro questo piccolo gioiello per quando faccio uscite in Mtb ,gite poco impegnative e per essere ultra leggero. L'ho usata ancora poco fotografando insetti e paesaggi. A primo impatto sembra un giocattolo e per scattare in manuale è un po' " macchinosa" non avendo ghiere dedicate ad ISO, tempi ecc ma dopo aver preso dimestichezza ho potuto goderne l' uso. I file Jpeg mi sono stra piaciuti subito e in luce buona non ho notato grosse differenze dalle sorelle maggiori. Anche croppando, i suoi 12mpxl mostrano gli artigli.Ovviamente non la userò per avifauna ma mai dire mai. Per ora son pienamente soddisfatto del mio muletto e spesso lascio a casa la mia ammiraglia senza alcun ripensamento. Prezzo/qualità ottima. inviato il 17 Giugno 2020 |
![]() | Olympus M.Zuiko Digital ED 75-300mm f/4.8-6.7 II Pro: Leggerissimo, compatto, monta filtri ND a vite, economico, resa in generale. Contro: Non tropicalizzato. Opinione: Pagato 280 euro usato, con paraluce,per me è una manna dal cielo poter fare lunghi trekking in montagna senza sentirne il peso. In piena luce i risultati sono ottimi ( rapportato al suo segmento) ma appena la luce cala, zoppica. In aiuto arriva l'ottimo stabilizzatore dei corpi Oly che consente di allungare di molto i tempi anche a mano libera ( ho scattato a 1/60 senza mosso). In avifauna i mm non bastan mai e mi trovo sempre a scattare a 300mm ma trovo che non ci sia sto calo drastico di nitidezza...anzi, forse ho un esemplare ben fatto. Può montare filtri ND a vite per ottenere scatti creativi. Peccato non sia tropicalizzato ma vorrebbe dire pretendere la botte piena e la moglie ubriaca. Mi sento di consigliarlo, io non me ne son pentito affatto. inviato il 05 Marzo 2020 |
![]() | Xiaomi Mi Note 10 Pro: Schermo, velocità d' uso Contro: Fotocamera non all' altezza. Opinione: L' ho preso perché attratto dal suo sensorone ( dei 108mpx non mi interessa). Devo dire che già dai primi scatti ( jpeg) le foto risultano piallate nei dettagli, acquarellose...immagino sia l intervento del software. Devo ancora vedere i RAW perché mi si è subito spento e l' ho mandato in assistenza. Mi piacerebbe testarlo in luce scarsa. Lente macro difficile da usare...nonostante il focus peacking ho fatto molta fatica a focheggiare dove volevo.Credo che abbia un software non all' altezza dell' hardaware, dove i numeri sulla carta ci sono.Giudizio complessivo rimandato ad altre prove Per il resto mi pare un ottino telefono, ma sono uno che non lo stressa...apro 4/5 app al massimo insieme, non gioco o altro. Ancora da testare lato audio. inviato il 28 Febbraio 2020 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me