RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Aleicos
www.juzaphoto.com/p/Aleicos



Recensioni di fotocamere, obiettivi, treppiedi, teste e altri accessori pubblicate da Aleicos


fujifilm_xf10Fujifilm XF10

Pro: Compattezza, qualità file, jpeg, costo, apsc da 24 M

Contro: Autofocus, Snap focus, salvataggio preset, assenza mirino e slitta

Opinione: Utilizzo la XF10 ormai da diverso tempo, in galleria ho diverse foto scattate con questa Fuji. Cominciando dalle cose negative, l'autofocus non è un fulmine di guerra, anche se migliorato parecchio con l'ultimo firmware. Per l'utilizzo in snap focus la scelta è limitata a poche modalità. Manca la filettatura per montare i filtri ma con un anello JJC da pochi euro ho rimediato.La cosa che personalmente avrei voluto è la possibilità di salvare i preset per poter passare da un tipo di immagine ad un altro, e invece è necessario reimpostare tutto. Manca il mirino e quindi si può scattare solo in modalità smartphone, la presenza di una slitta avrebbe permesso almeno di poterne utilizzare uno esterno per la sola composizione, come ad esempio sulle Sigma DP Merrill. Vantaggi: molto compatta, sta veramente in un taschino. La qualità del sensore (bayer, a differenza di altre Fuji) è ottima, e i 24 M permettono anche crop moderati. La tenuta ad alti iso è buona. I file jpeg sono all'altezza della fama Fuji, e molto spesso non hanno bisogno di ulteriori lavorazioni, anche se io per abitudine salvo sempre in jpg+raw. Nel momento in cui scrivo (luglio 2020) si trova ormai intorno ai 350 euro, il costo quindi è la metà di quello di macchine comparabili. Conclusione: per il mio tipo di fotografia, in cui dedico allo scatto e all'inquadratura tutto il tempo che reputo necessario, è una ottima macchina con risultati all'altezza di combinazioni mirrorless+lente. Lo dico da utilizzatore di Fuji x-pro con ottiche XF. Se invece siete alla ricerca di una macchina per foto dinamiche, a soggetti in movimento, probabilmente la ricerca andrà indirizzata verso altri modelli.

inviato il 17 Luglio 2020




 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me