|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
Anelanna1970 www.juzaphoto.com/p/Anelanna1970 ![]() |
![]() | Nikon D3500 Pro: Peso, intuizione e buona stabilità Contro: Controllo Iso automatico non soddisfacente Opinione: Per il mio modestissimo parere, i primi utilizzi e le prime foto scattate con questa fotocamera nuova della Nikon, mi sembrano buone. Non faccio testo, in quanto questa è la mia prima Reflex che uso, acquistata con doppio obiettivo AF DX 18--55 VR ( già di default ) e con uno zoom AF-DX 70-300. Prima utilizzavo una Bridge, sempre della Nikon. Il sensore mi pare buono, in notturna posso giostrare meglio gli Iso senza paura del minimo rumore, attenzione all'utilizzo dell'Iso automatico, mi pare troppo forte su alcune situazioni di scatto, per cui conviene regolarselo da soli, a seconda di che cosa stiamo scattando. In futuro con più utilizzo sarò più precisa. Peso ottimo e anche la stabilità è molto buona, anche con un 70-300. I dettagli sicuramente sono meglio rispetto alla B700 che avevo prima, anche se ovvio... non è una 850. Messa a fuoco ottimale e mi sembra anche veloce a memorizzare l'immagine, dandomi la possibilità di poter intervenire subito nello scatto successivo al cambio di tempo o diaframma, lavorando prettamente in manuale. Ottimo rapporto qualità prezzo. inviato il 10 Gennaio 2019 |
![]() | Nikon Coolpix B700 Pro: Stabilità e anti vibrazione, formato Raw, zoom buono, video 4k Contro: Zoom digitale con troppa sgranatura, limiti nei tempi e diaframmi, a 400 ISO già visibile rumore, troppi programmi inutili, controllo zoom laterale inutile e di impiccio. Ghiera per filtri brigosa, inoltre non consente spesso l'uso di ogni filtro a diametro 52 mm ( con il Marumi mi sono trovata bene, con l'Hoya ho avuto difficoltà nell'ingranaggio ). Opinione: Una macchina buona per chi ancora non vuole usare una Reflex, per chi comincia a entrare nell'ottica di lavorare in manuale e priorità diaframmi e tempi ( questi ultimi abbastanza limitati ). Buona la presenza di poter fare foto in Raw e Raw + Fine. Io la rimpiango soprattutto per l'uso che ne facevo ai concerti, visto che lo zoom 60x mi consentiva ottimi scatti anche con AF in movimento. In notturna evitate di usare il flash, vi brucia le luci e quei puntini che appaiono nella foto ( non sono quelli delle stelle, come il manuale istruzioni vuole far credere ) son veramente fastidiosi a vedersi. SnapBridge presente e Wi-fi, programmi scene di cui molti inutili, soprattutto il panoramico, molto sensibile ai minimo movimento e dire che io l'abbia usato spesso è un eufemismo. Comunque, rispetto ad altre Bridge, mostra punti a favore che ne consentono un buon uso. inviato il 10 Dicembre 2018 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me