|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
Gianni5355 www.juzaphoto.com/p/Gianni5355 ![]() |
![]() | Fujifilm XF 35mm f/2 R WR Pro: Qualità costruttiva, silenziosità e compattezza Contro: In certe condizioni di luce aberrazione cromatica a tutta apertura a distanza ravvicinata Opinione: L'ho ricomprato, dopo averlo venduto a favore del 35 f1.4, approfittando del Black Friday ad un prezzo super vantaggioso, garanzia Fujifilm Italia. Ne sentivo la mancanza anche se credo la prima copia non fosse eccellente. Questa copia stupisce! Montato sulla X-H1 non lo ricordavo così silenzioso e preciso e nitido. In confronto al 35 f1.4 offre colori più caldi a parità di impostazioni. Lo trovo molto bello, tropicalizzato, messa a fuoco interna, un gioiello. Ho deciso di tenere tutti e due i 35 f1.4 e f2. Magici entrambi! inviato il 07 Dicembre 2019 |
![]() | Pentax KP Pro: Tutto Contro: Per adesso niente. Opinione: Che dire, la KP è fantastica. Dovete vederla dal vivo e prenderla in mano perché dalle foto sul web non rende. Non l'ho provata molto quindi questa recensione è indicativa su quel poco che sono riuscito a constatare. Il sensore sembra ottimo sia a bassi che ad alti iso. Le immagini a 3200 iso sono pulite e colori brillanti. Test a iso più alti li farò in seguito. Le foto per adesso le ho fatte solo con il 18 135 che reputo fantastico, costruito bene a dalla resa ottima considerando la sua fascia di prezzo. (La valutazione di photozone non gli rende affatto giustizia, bo non so che copia hanno testato). Manca il display superiore che non serve a niente su una macchina del genere. Ho tutti i comandi personalizzabili e a portata di mano. Due ghiere che uso (per esempio in modalità apertura) frontale per la compensazione dell'esposizione, posteriore per aprire e chiudere il diaframma e poi ho la ghiera superiore che in combinazione della ghiera funzioni di destra, in cui ho programmato il modo di esposizione (Matrix, spot e ponderata al centro). Meglio ancora, imposto la modalità M e uso il tasto verde per trovare subito l'esposizione corretta, la ghiera frontale per il tempo di posa, la ghiera posteriore per il diaframma e la ghiera superiore per gli ISO (tre ghiere per regolare i parametri fondamentali di una macchina fotografica). Io schermo è completo di tutto e funzionale al massimo. Risoluto e con colori ottimi. Sinceramente non saprei cosa farne di quello superiore! L'autofocus è preciso anche se si dice in giro che quello Pentax è inferiore. Non avrà tutti quei punti di messa a fuoco che hanno altre macchine ma è tutt'altro che scarso. Ho messo l'impugnatura L perché offre una presa perfetta a chi ha mani grandi e devo dire che l'ergonomia non fa certo rimpiangere quella classica di altri modelli. La batteria non dura come in altre reflex però non è un grosso problema per chi non fa centinaia e centinaia di foto ad ogni uscita. Per esempio l'altro giorno in un pomeriggio in cui avrò fatto si e no cento foto sono tornato a casa con la batteria piena. E poi chi non si porta dietro una batteria di scorta? Ce ne sono in commercio di buone a dalla resa simile all'originale a prezzi più che buoni. Comunque ripeto la durata non è paragonabile alle altre. Poco superiore di una mirrorless. Naturalmente la regolazione fine è presente anche se la scheda tecnica di Juza indica no. Ho avuto tante macchine fotografiche e mirrorless, questa kp però ha qualcosa in più non so come spiegare sarà il feeling che ho instaurato sin da subito o la sicurezza che trasmette in tutto partendo dalla qualità costruttiva e dalla tropicalizzazione impeccabile di cui le Pentax sono rinomate. Per adesso voglio fare i complimenti alla Pentax. Auguri a tutti! inviato il 10 Dicembre 2017 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me