RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Jeandemetz
www.juzaphoto.com/p/Jeandemetz



avatarFujifilm + MacBook, quali software per post produzione ?
in Computer, Schermi, Tecnologia il 09 Febbraio 2025, 15:42


Ciao a tutti, ho una Fuji xt3 e da poco ho un MacBook air.
Leggevo qui sul forum una vecchia discussione, secondo i partecipanti una valida accoppiata sarebbe Darktable per la conversione del raw, e poi si utilizza Gimp.
Ci sono alternative migliori per un uso amatoriale ?
Se poi mi date qualche dritta sui primi settaggi vi sarei grato.
Grazie in anticipo per l'aiuto


0 commenti, 73 visite - Leggi/Rispondi


avatarAcquisto macbook da apple store o rivenditore
in Computer, Schermi, Tecnologia il 03 Febbraio 2025, 8:15


Buongiorno a tutti.
Ho notato che il prezzo dei macbook presso applestore è sensibilmente più alto rispetto alle grandi catene dei negozi di elettronica che sono presso i centri commerciali.
Comprando presso Apple (apple store o online) ho qualcosa in più in termini di garanzia ?
La differenza mi sembra notevole.
Voi dove avete acquistato ?
Grazie, come sempre, a chi vorrà rispondere.


12 commenti, 858 visite - Leggi/Rispondi


avatarIpad pro 12.9 (2015) nel 2024
in Computer, Schermi, Tecnologia il 01 Ottobre 2024, 12:02


Ciao a tutti. Scusate il solito titolo che fa riferimento all'utilizzabilità di un qualcosa al giorno d'oggi, ma sono a digiuno sia in tema Apple che in campo di tablet e vi chiedo consiglio.
Per lavoro utilizzo unicamente un portatile e non ho la possibilità di mettere un monitor sulla mia scrivania. Spesso mi devo giostrare per vedere qualche documento e proseguire nella scrittura di word... è tutto un apri e chiudi, metti sotto e ri-allarga, iconizza e poi espandi... non ne posso più.
Poi spesso sono costretto a stampare un intero pdf solo per consultarlo comodamente, e poi butto tutto con spreco di carta solo per un passaggio intermedio.
Pensavo di prendere un tablet da 12.9 che tanti anni fa vidi e mi colpì molto, anche per la possibilità di sottolineare ed evidenziare con la penna apposita di Apple.
Non utilizzerei il tablet per ritocchi foto e/o applicazioni grafiche, ma essenzialmente per la consultazione in contemporanea di file pdf (o visualizzare siti....) mentre scrivo al portatile.
Penso che il tablet apple del 2015 possa andare, ma vorrei la vostra opinione al riguardo.
Grazie a tutti, anche per i consigli diversi.



32 commenti, 1768 visite - Leggi/Rispondi


avatar56mm f1.2 - Liscio o APD
in Obiettivi il 30 Dicembre 2023, 11:43


Ciao a tutti.
Per una differenza di prezzo molto contenuta, ad un fotoamatore con XT3, consigliereste il 56mm f1.2 liscio (mark I) o la versione APD (rigorosamente usati, molto usati).
Faccio spesso ritratti con luce naturale e non cerco ad ogni costo lo sfocato estremo. Oggi uso il 50mm f2, che rispetto al 35 mi sembra ancora troppo "ampio".
Grazie a tutti.


5 commenti, 617 visite - Leggi/Rispondi


avatardubbio XT3 + battery grip + AFC + tracciato non funziona
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 14 Ottobre 2023, 12:07


Ciao a tutti. Vi chiedo un confronto su questa situazione.
Uso una fujifilm XT3 col battery grip originale. Volevo fare delle foto ad alcuni ciclisti di passaggio ed ho impostato AFC grandang/tracciato per inseguire il soggetto.
Premendo a metà il pulsante del battery grip ho notato che non si attiva il sistema AF. Mettendo la macchina in orizzontale, con il tasto normale, premendo a metà il quadratino diventa verde e comincia ad "inseguire" il soggetto.
C'è qualche impostazione che disattiva la pressione a metà del battery grip in caso di AFC+Grand/tracc ?
Grazie in anticipo a chi interverrà.

P.S.: sì ho controllato, non era su "lock"


7 commenti, 544 visite - Leggi/Rispondi


avatarMacbook: Air M2 o Pro M1 ?
in Computer, Schermi, Tecnologia il 29 Agosto 2023, 11:07


Buongiorno a tutti, avrei una domanda secca.
Fra il macbook pro M1 del 2020 ed il più recente air M2 del 2022, entrambi da 13 pollici in configurazione base, quale mi consigliereste ?
Per lavoro uso libreoffice e chrome (attraverso cui accedo ad alcuni cloud su cui girano i programmi della mia professione) mentre per hobby vorrei fare post produzione sulle mie fotografie con Capture One.
Ve lo chiedo perché il prezzo del pro M1 mi sembra si stia facendo interessante ma è una macchina di 3 anni fa con il primo processore fatto da apple, mentre air M2 è più recente e forse hanno integrato meglio le cose. Io, di mio, cambio PC ogni dieci anni e più, e non vorrei divenisse obsoleto anzitempo.
Ecco, vorrei conoscere il pensiero degli utenti del forum che utilizzano già il sistema apple e che magari in concreto hanno fatto il passaggio da pro M1 a air M2.

Io M2 da 13 l'ho smanettato parecchio al centro commerciale, mi sembra bello reattivo nel gestire varie aperture di file e di programmi, ma è stata una prova di circa un'ora. Poi non ho mai fatto girare capture one.
Grazie a tutti quelli che parteciperanno.



12 commenti, 1936 visite - Leggi/Rispondi


avataresposizione wizard C1: posso fidarmi ?
in Computer, Schermi, Tecnologia il 25 Dicembre 2022, 19:52


Chiedo aiuto.
L'ultima volta ho stampato molte foto che sembravano esposte correttamente in C1 a schermo, all'atto pratico erano tutte molto scure.
Mi avete spiegato, qui nel forum, che la mancanza di calibrazione del monitor inficia - oltre che i colori - anche l'esposizione: ciò che a monitor sembra esposto correttamente in realtà in stampa è molto scuro. La causa sarebbe il mio monitor probabilmente settato sulla massima luminosità
Posso aggirare il problema utilizzando su C1 la "regolazione automatica" dell'esposizione ?
Secondo voi il software potrebbe centrare "matematicamente" la corretta esposizione ?
Posso usare la regolazione automatica dell'esposizione e mandare in stampa, sperando di non avere foto scure ?
Grazie


4 commenti, 288 visite - Leggi/Rispondi


avatarMonitor ips, postproduzione, stampa foto, risultati sottoesposti
in Tecnica, Composizione e altri temi il 16 Maggio 2022, 20:38


Ciao a tutti.
Ho un problema che affligge le stampe che mi hanno consegnato oggi. Mi sono servito, come consueto, da SAAL.
Molte foto sono "scure", buie, in pratica sottoesposte.
Dal monitor del PC, durante la post fatta con C1, non sembravano scure, ma esposte correttamente.
Inoltre, mia abitudine da neofita, aumento sempre l'esposizione e confronto il mio risultato con il wizard: spesso le mie scelte coincidono con quelle di C1.
All'atto pratico molte stampe sono troppo scure, con i colori chiusi.
Può dipendere al monitor IPS ?
Avete qualche idea ?



87 commenti, 3547 visite - Leggi/Rispondi


avatarPages di Apple e pdf/a
in Computer, Schermi, Tecnologia il 07 Aprile 2022, 10:05


Buongiorno a tutti, una domanda per gli utilizzatori di computer apple.
Vorrei prendere un macbook pro a breve per lavoro, e con l'occasione migliorare la possibilità di postprodurre le foto rispetto al mio vecchio pc windows del 2014.
Per ragioni lavorative, giornalmente trasformo file .docx in file .pdf/a.
Mi confermate che il programma principale di scrittura "Pages" consenta tale trasformazione ("esportazione" in libreoffice), è importante che il file divenga .pdf/a, non semplice .pdf.
Grazie in anticipo


16 commenti, 1105 visite - Leggi/Rispondi


avatarRitratto Fuji, 60macro e 50mm f2 in alternativa a 56mm e 90mm
in Obiettivi il 21 Novembre 2021, 9:59


Buongiorno a tutti, vorrei aiuto per risolvere una situazione in cui mi trovo da mesi: cosa scegliere tra 56m f.12 e 90mm f2 ?
Il prezzo dell'usato è simile ma è comunque un budget importante per il mio uso estremamente amatoriale.

Ho pensato allora a due alternative anche più economiche: il 60macro ed il 50 f2.
Sul 50mm f2. Ho letto un gran bene, ma anche in più occasioni che va approcciato con attenzione, soprattutto all'atto della composizione, perché troppo simile ad un obiettivo normale (possibile, da 56 a 50 tutta questa differenza?). E poi che non è una focale che nasce per il ritratto. Lente nitidissima e contrastata, "moderna" in qualche modo.
Sul 60macro. Ho trovato molto poco, solo AF lento e grande nitidezza anche a tutta apertura, che però è solo f2.4. I miei dubbi sono anche relativi al progetto, che ormai è del 2011, mentre il 50mm f2 appartiene alla nuova generazione.

Secondo voi, sono effettivamente alternative al 56 ed al 90 ? Soprattutto il 60macro, che magari nasceva per esigenze diverse. E fra i due quali sarebbero gli elementi da considerare nella scelta ?
Grazie a tutti



44 commenti, 2339 visite - Leggi/Rispondi


avatarRicarica corpo Fuji con usb da trasfomatore a parete o powerbank
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 04 Settembre 2021, 19:14


Ciao a tutti, come da titolo, posso ricaricare i corpi macchina fuji (XT3 e X100T) con un cavo USB attaccato direttamente al muro o con un powerbank ?
Il libretto delle istruzioni parla solo di ricarica attaccato alla presa USB del computer.
Grazie a tutti.


3 commenti, 491 visite - Leggi/Rispondi


avatarRitratto con volto in ombra, fotoritocco con Fuji e Capture One
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 18 Luglio 2021, 11:20


Buongiorno a tutti, vorrei il vostro aiuto.
Uso una macchina fujifilm in maniera amatoriale e mi diverto a fare ritratti di persone quando sono all'aperto. Non so usare il flash e non ho il diffusore o il pannello (e questo è l'errore di fondo)
Anche nelle ore migliori mi capita di avere una parte del volto in ombra, ombra a volte molto marcata.
Fino ad ora mi sono limitato a generare un jpg in macchina (tasto Q per intenderci) in cui provvedo a "pareggiare" tono alte luci e tono ombre.
Con un po' di prove riesco a mettere sul volto una luce vagamente uniforme, ma dove si distingue chiaramente quale sia la parte originariamente in ombra. Insomma lo stacco, la differenza si vede.
C'è una soluzione più scientifica (premesso che l'errore in fase di scatto c'è) con Capture One 21 per fuji che ho scaricato gratuitamente (non credo abbia tutte le funzioni) ?
Ho visto su youtube dei tutorial con photoshop, in cui si applicano maschere, si rivedono i colori, si sfumano i bordi e via dicendo.
Avete qualche consiglio sul tema ?
Come sempre, grazie a chi vorrà contribuire.



36 commenti, 2500 visite - Leggi/Rispondi





1294 messaggi, 0 foto

  ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE 


Invia Messaggio Privato   Aggiungi Amico


Jeandemetz ha ricevuto 4321 visite, 0 mi piace

Registrato su JuzaPhoto il 30 Settembre 2017

AMICI (0/100)



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me