|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
Angelo Fragliasso www.juzaphoto.com/p/AngeloFragliasso ![]() |
![]() | Nikon D780 Pro: Corpo robusto e ottima costruzione, autonomia, qualità file anche ad altissimi iso (>6400), vantaggi di una ML senza esserlo Contro: Assenza flash, prezzo del nuovo, assenza presa BG, peso (un po') maggiore della D750 Opinione: Dopo molte riflessioni sull'acquisto della D780 o una Z6/Z6II ho optato per la D780. Perché? Non mi andava di buttare alle ortiche le tante lenti per sistema F in mio possesso e con le quali ho sviluppato un ottimo feeling, né tantomeno volevo usare l'accocchio FTZ per usare le mie ottiche su ML, perdendo eventuali vantaggi di peso e ingombro. Non mi andava neanche di rinunciare al doppio slot (in caso di Z6) o di utilizzare memorie che costano quanto una piccola compatta! Infine, non volevo rinunciare all'autonomia infinita delle reflex... Quindi, unica scelta possibile: D780. Sono utilizzatore Nikon dalla F80, passando per quasi tutte le digitali di livello medio alto (comprese, D300/D700/D800/D810...), e negli ultimi anni, per alleggerire il correndo e per mutate esigenze sono poi andato su D750 a cui ho affiancato la D780. Dopo alcuni mesi di utilizzo, sento di poter scrivere una recensione. Le fotocamere D750 e D780, sono molto simili tra loro ma la nuova arrivata si mostra, già al tatto, più "professionale", un po' più pesante, grip un po' migliorato, assenza flash che la rende veramente tropicalizzata (anche se la mancanza del flash un po' la sento). Qualità del file eccezionale: hanno migliorato i già ottimi file della D750 specie agli alti iso. Sono rimasto sbalordito davanti a file scattati a 10000 iso. Fino a 800 iso, solo un occhio allenatissimo si accorge dell'incremento iso (tanto che utilizzo in scioltezza l'auto iso fino a 400 quando scatto in velocità e voglio un paracadute). Fino a 6400 i file sono utilizzabili e molto lavorabili castrando veramente poco la gamma dinamica. Testata fino a 12800 senza grossi affanni. Il sensore da 24Mpx unito al nuovo processore non penalizza nessuna ottica a differenza delle BigMpx che prediligono ottiche di qualità sempre eccelsa. Messa a fuoco molto veloce sia da mirino che da Live View. Raffica da 7FPS che arrivano a ben 12 in LV. Scatto completamente silenzioso in LV anche direttamente attraverso il touch screen, focus stacking automatico, istogramma live durante la ripresa in LV, esposizione live durante la ripresa in LV. Doppio slot SD: niente di nuovo ma ricordiamo che è economico, affidabile ed universale. Scatti e scarichi ovunque e, con qualche decina di euro, compri altre schede (anche alla Coop) qualora ce ne fosse bisogno senza svenarsi in XQD. Connettività completa con BT e wifi per utilizzo tramite app Snapbridge che funziona discretamente. Voglio infine spendere due parole sul Live View di questa fotocamera, definita da molti "ibrida". Di sicuro, attraverso lo schermo permette di essere utilizzata (quasi) come una mirrorless. Dando la possibilità di focheggiare su ben 273 punti, di scattare toccando lo schermo (focheggiando allo stesso tempo), di vedere in diretta l'esposizione e di scattare in maniera completamente silenziosa. Tutto questo utilizzando le mie ottiche e senza dover acquistare le nuove ottiche S a peso d'oro (vendendo le mie come ferri vecchi). Dopo anni di NON utilizzo (se non molto sporadico) del live view con le reflex ho scoperto quanto sia comodo utilizzarlo, per cercare angoli particolari senza spaccarsi la schiena, o per valutare l'esposizione e la bolla tenendola su cavalletto. Lo scatto completamente silenzioso in interno è fenomenale e, unito alla tenuta iso e alla possibilità di scattare toccando lo schermo, consente di non disturbare anche in caso di chiese o musei. In conclusione: una reflex purosangue per chi ha voglia di nuovo ma non vuole disfarsi delle sue ottiche e non rinunciare al sistema reflex e, contemporaneamente avere disponibili alcune migliorie del sistema ML. Se Nikon decidesse di proseguire su questa linea avrebbe moltissimi affezionati che non obbligherebbe a cambiare sistema e che, magari contenti delle loro D700/D750 comprerebbero una una reflex... a patto che scenda di prezzo. inviato il 30 Marzo 2021 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me