RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Giuseppe Cardarelli
www.juzaphoto.com/p/GiuseppeCardarelli



Recensioni di fotocamere, obiettivi, treppiedi, teste e altri accessori pubblicate da Giuseppe Cardarelli


nikon_afs500_f4e_vrNikon AF-S 500mm f/4 E FL ED VR

Pro: leggerezza, facile trasportabilità anche durante le camminate in montagna.

Contro: Oltre al prezzo, tipico di queste lenti, trovo le fotografie piatte, senza spessore.

Opinione: Provenendo da un 400 2,8 AF-s, del quale rimpiango la nitidezza e la profondità di immagine, trovo decisamente piatte quelle sul 500 f/4 E Fl ED VR Dopo tre anni di uso, purtroppo non assiduo, non sono riuscito ad entrare in sintonia e più di una volta ho dovuto constatare i suoi limiti (ma forse anche i miei) e rimpiangere il "vecchio" 400. Piccoli soggetti come uccellini ripresi a distanza di 10-12 metri con o senza duplicatore (li ho tutti e tre) ingranditi risultano poco nitidi, sovente non correttamente a fuoco, anche su cavalletto o appoggiato ad un sacchetto i risultati sono discutibili e non mi soddisfano. I colori in certe condizioni di luce laterale o radente sono scialbi e velati, con sole alto prevalgono i riflessi, in altre condizioni come cielo nuvolo o ombra sono buoni. Gli scatti migliori li ho fatti a mano libera, anche senza VR. Pensando ad una calibrazione errata o difettosa, esponendo la mia scontentezza, in Nital mi hanno detto "se si cerca la leggerezza, qualcosa si deve pur perdere" È un compromesso dunque e faccio fatica ad accettarlo: lo sto usando poco e forse lo venderò per riprendermi o un 300 /f2,8 o un 400 2,8 di vecchio stampo, con vere lenti in vetro. Corpi macchina D4 e D800E. TEST DOPO REVISIONE NITAL Ho potuto effettuare una prova sul campo dopo la messa a punto in NITAL. Confermo quanto detto ed aggiungo che la lente soffre in condizioni di luce laterali rendendo i colori scialbi e poco contrastati, in più presenta difficoltà della messa a fuoco su soggetti uniformi, ancor peggio se resi luccicanti dal sole. (es: una pigna per terra illuminata dai raggi del sole e distante circa 5 metri non viene messa a fuoco correttamente, il mio cane bianco appare impastato e sfocato, neppure le cime innevate della montagna si salvano; risultano sfocate e i colori smorti. La mia impressione che in queste condizioni qualche lente interna crei diffrazioni o confusioni e l'autofocus impazzisca e non riesca a volgere il suo lavoro. In questa situazione ho provato con la D4 e non con la D800E, ma precedentemente avevo testato l'ottica anche con 2 corpi macchina D500. Ho trovato invece buona/ottima resa nelle foto fatte nel fitto del bosco, a mano libera e con TC1,4; corretta messa a fuoco e nitidezza. (vedi foto del rampichino alpestre) Ecco i limiti che ho trovato in quest'ottica: ma sarà solo la mia? Così com'è devo conviverci: basta non fotografare soggetti illuminati dalla luce del sole, con colori uniformi specialmente chiari. In questa gita in montagna ho potuto testare pure il 200-500 del mio amico che non ha presentato nessun difetto di quelli che ho elencato e che si rivela essere una buona lente. Chi la possiede provi a fare per me delle prove su soggetti di colore uniforme chiaro, come il bianco innevato delle montagne, un cane bianco, o la luna, che con quest'ottica non sono mai riuscito a fotografare a fuoco. P.S. Stesso problema riscontrato con il 300 f/4 PF ED VR sia su D4 e ancor peggio sulla D500.

inviato il 06 Marzo 2019




 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me