RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Jacopo Lascala
www.juzaphoto.com/p/JacopoLascala



Recensioni di fotocamere, obiettivi, treppiedi, teste e altri accessori pubblicate da Jacopo Lascala


sony_a7iiiSony A7 III

Pro: In primis durata batteria davvero eccezionale, un salto epocale dopo aver provato la vecchia batteria su a6000 a7 e a7Sii dove era necessario averne parecchie di scorta, personalizzazione completa dei tasti, Af c è eye af per le mie esigenze ottimo, mirino io lo trovo buono, ergonomia, gamma dinamica, tenuta iso, feedback dei tasti buono, raffica anche se sinceramente ho usato sempre quella più bassa, scatto silenzioso, rapporto Q/P, my menu, doppio slot, costruzione.

Contro: Schermo: qui vari problemi secondo me vorrei uno più definito e che si potesse aprire anche quando siamo in modalità ritratto, touch completo come sulla S3. Poi protezione sensore durante cambio ottica, avere la livella e istogramma contemporaneamente, quadratino mf non sempre visibile correttamente, disattivazione automatica oss su treppiede, max esposizione 30s. Mancanza caricabatterie. Sensore di prossimità mirino/lcd troppo sensibile.Qualche altro dettaglio risolto con la serie R4 come geometria del joystick, ordine schede sd, apertura facilitata del vano sd e il blocco rotelle.

Opinione: Dopo circa più di un anno di utilizzo della Sony A7iii prettamente per foto di paesaggio, ritratti sporadici e foto viaggio mi ritengo soddisfatto della scelta. Come avete potuto vedere sopra ho riassunto i pro e i contro dove appunto quest'ultimi in parte sono preferenze personali e sono stati corretti nei modelli successivi. Come ho scritto in passato ho utilizzato anche una A7Sii confrontandola con la A7iii nel paesaggio a parità di condizioni e lente ho notato un file più ricco quella della prima, forse per la presenza del filtro AA della iii? Anche per alti iso parliamo di 10k la prima anche con meno mpx ha un vantaggio evidente nella pulizia dei file. È una macchina che ha migliorato tutti i difetti della prima e seconda serie a partire secondo me: dalla batteria davvero generosa e permette di fare numerosi scatti, ergonomia, tasti e ghiere, introduzione del joystick, usb c, doppio slot, af finalmente prestante e utilizzabile (unico problema che ho avuto è stato col 90 macro provando un po' di ritratto sembrava di essere tornati indietro, era la lente perché con le altre non ho avuto problemi). Ad oggi il parco lenti è molto esteso e ha numerose alternative per ogni tipologia di prezzo ed esigenza. Forse mancano qualche obiettivo specialistico come i TS, fisheye e altri super tele ma sicuramente arriveranno visto che ormai Sony ha una lineup di camere sufficienti. AGGIORNAMENTO 17-09-2020: durante pose BULB nell'intorno del minuto e mezzo ho notato tantissimi hotpixel nella foto finale.

inviato il 07 Agosto 2020




 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me