|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 30 Aprile 2018, 12:47 Salve a tutti, da poco sto allevando una piccola scimmia vintage. Per il momento ho due "classici" abbastanza economici, un helios44 58mm e un pentacon "bokeh monster" che uso su una Canon 100D. Dopo i primi tentativi mi sta davvero iniziando a piacere l'uso di lenti completamente manuali. Tuttavia la 100D non è proprio il massimo per mettere a fuoco con queste lenti. Stavo pensando quindi a qualche corpo digitale aps-c -ed economico- con cui utilizzare queste lenti. Magari con un buon focus peaking -ho provato quello di magic lantern con il LV della 100D, ma non mi ha entusiasmato. Idee, suggerimenti, consigli? ![]() 2 commenti, 244 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tema Libero il 27 Aprile 2018, 13:50 Ho deciso, emulerò kurt moser e passerò anche io al grande (ma proprio grande) formato www.altoadigeinnovazione.it/kurt-moser-dolomiti/ Poi pensate alla comodità! Può dormire nella sua macchina fotografica, voi riuscite a dormire nella vostra? Io nella mia ho provato, ma sto stretto! 13 commenti, 412 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 26 Aprile 2018, 9:40 Intervista interessante, che per certi versi smorza alcune delle convizioni che girano sul forum. www.corriere.it/tecnologia/mobile/18_aprile_24/smartphone-arriva-onepl La risposta sulla fotocamera l'ho trovata impeccabile: "La fotocamera dell'OnePlus 6 sarà la migliore mai prodotta da noi, ma se si trattasse esclusivamente delle capacità di una fotocamera, allora tutti andrebbero in giro con una Reflex" ![]() 0 commenti, 130 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 27 Marzo 2018, 10:46 www.canonrumors.co/new-canon-cameras-registered-full-frame-mirrorless- Riporto parte del rumor: According to NokishitaCamera, a list of new Canon cameras are got registered. These cameras includes upcoming Canon full frame mirrorless cameras, DSLR cameras (EOS 5DS/R Mark II, EOS 90D, EOS 7D Mark III ?) and compact cameras. La mitologica ML FF Canon sta arrivando? (ovviamente con calma, con molta calma...) 4 commenti, 412 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 10 Febbraio 2018, 20:17 Come da titolo, ho un MacBook 13" late 2011 che uso con lightroom per fare un po' di postproduzione delle mie foto. Non è una scheggia ma non mi lamento. Ho intenzione di sostituirlo con un fisso, ma per motivi di diverso genere per il momento non se ne parla, quindi stavo pensando di dare un aggiornatina alla macchina. I l processore è un 2.4 GHz core i5, scheda grafica Intel HD graphics 3000. Avrei intenzione di sostituire la batteria con una nuova, portare la RAM da 4GB a 10GB e sostituire l'unità ottica con una SSD da 250 GB, per un totale di 200/250 euro. Secondo voi ne vale la pena? 0 commenti, 138 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 01 Dicembre 2017, 22:04 Si leggono sempre di mille paranoie sui corpi macchina, gente che testa e ri-testa malleabilità dei raw, gamma dinamica, tenuta ad alti ISO, recupero ombre e poi... Sul National Geographic di Dicembre mi vedo sta bella foto a due pagine: www.nationalgeographic.com/content/dam/magazine/rights-exempt/2017/12/ Sintetizzo in meno paranoie e più foto! ![]() ![]() 25 commenti, 2356 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 27 Novembre 2017, 12:02 Salve a tutti, Dopo una lunga e travagliata elucubrazione sono arrivato alla decisione di prendere un Tokina 11-16 ![]() L'obiettivo è garantito per un anno, quindi avrei comunque tempo di accorgermi di eventuali difetti, ma avere una sorta di check-list di probabili problemi non sarebbe male. Grazie per l'aiuto, Leonardo 4 commenti, 306 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 22 Novembre 2017, 18:41 Salve forumisti, Ho una umile 100D, a proposito, con la bistrattata 100D mi è permesso l'accesso alla catacombe, oppure solo i possessori di ML Canon possono accedervi? ![]() ![]() Grazie (anche solo per aver letto tutte le mie ciance!) PS: ovviamente le mie necessità sono molto, ma molto, amatoriali. 0 commenti, 122 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 20 Giugno 2017, 12:47 Salve a tutti. Ho provato per la prima volta a realizzare qualche foto alla Via Lattea. I risultati sono tutt'altro che entusiasmanti, e vorrei imparare un po' dai miei errori. Ho utilizzato una Canon EOS 100D, canon 24mm f/2.8, 13 sec, 3200 ISO. Le foto sono nella mia galleria. www.juzaphoto.com/me.php?pg=210140&l=it. A parte il rumore e gli errori grossolani nella prima foto (messa a fuoco, uso di ISO elevati anche per il paesaggio, etc), confrontando le mie foto con altre ho notato che nella mia le stelle più luminose sono "pallini" di luce molto grandi. Ad esempio Saturno è un puntino di luce bello grosso. Mi chiedo, ciò è dovuto ad una errata messa a fuoco? Avete qualche suggerimento per poter mettere a fuoco all'infinito nella più completa oscurità? Potrebbero esserci altre concause? Inoltre avete qualche consiglio per ridurre il rumore? Con il mio setup non credo sia fattibile scendere a 1600 ISO senza avere star trail, comunque è tra le prove che voglio testare alla prossima uscita. ![]() ![]() 5 commenti, 844 visite - Leggi/Rispondi | 224 messaggi, 5 foto Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico LeonardoB ha ricevuto 9905 visite, 140 mi piace Attrezzatura: Canon 100D, Zenit Helios MC 44M-4 58mm f/2.0, Canon EF-S 18-55mm f/4-5.6 IS STM (Per vedere le statistiche di fotocamere, obiettivi e ISO più utilizzati da LeonardoB, clicca qui) Registrato su JuzaPhoto il 25 Aprile 2017 AMICI (0/100) |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me