RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Vincenzopernisco
www.juzaphoto.com/p/Vincenzopernisco



Recensioni di fotocamere, obiettivi, treppiedi, teste e altri accessori pubblicate da Vincenzopernisco


canon_1ds3Canon 1Ds Mark III

Pro: E' una serie 1, massiccia, indistruttibile. Macchina affidabile che produce file di rara bellezza.

Contro: Non regge il confronto tecnologico con i più recenti corpi macchina. Iso ecc.

Opinione: E' un corpo macchina datato a cui mancano tutte le "agevolazioni" delle moderne reflex. E' essenziale e per questo semplice da utilizzare in vari tipi di fotografia senza perdersi tra menu e fronzoli vari. La raffica non è velocissima per cui, come noto, forse il genere meno adatto è la foto sportiva e similare. D'altronde è una macchina nata per l'utilizzo in studio. E' una camera che richiede delle scelte precise su quanto si desidera fare. Ha bisogno di ottiche molto luminose e di qualità perchè è insuperabile (anche rispetto ai corpi più recenti) per la qualità dell'immagine che, oltre alla definizione più che soddisfacente di 21 Mpx, possiede un calore (quasi analogico) raro da trovare nei sensori più recenti. C'è da dire che questa qualità si perde esponenzialmente aumentando la velocità (ISO) del sensore per cui è sempre consigliabile lavorare con valori molto bassi (<800 ISO). In questo modo costringe a curare tutti quelli aspetti della produzione immagine (qualità delle ottiche, luce, rapporto tempi/diaframmi ecc.) che spesso le camere degli ultimi tempi permettono di trascurare grazie alla tecnologia. Avendo posseduto anche varie 5d (mark II, mark III), posso affermare che la 1Ds mark III ha un "fascino" nelle immagini (che si accentua in stampa) inarrivabile. Questo è stato il motivo per cui ho scelto questo corpo. Il display è poco risoluto ma permette di avere una buona bozza di messa a fuoco, composizione ecc. e il risultato finale si può contemplare solo su schermo e ancor di più in stampa, come già detto. Per il resto, è una serie 1. Non amo molto il business delle fotocamere e credo che una buona foto prodotta 10 anni fa sia ancora una buona foto pure oggi. La 1Ds mkIII va al dunque e per questo rispecchia il mio flusso di lavoro senza sciacquarsi la bocca di tecnicismi e di falsi miti fatti di Megapixels, Iso stellari e frame rate ridicoli sul piano pratico.

inviato il 15 Maggio 2017




 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me