|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 04 Gennaio 2025, 19:09 Gentili amiche e amici, vorrei stampare alcune delle moltissime immagini digitali che ho. Ho guardato al sito che Juza linka (https://www.fotocromie.com) ma non compaiono i prezzi. Vorrei stampe su carta lucida o opaca, secondo soggetto e gusto. Non vorrei spendere moltissimo per il fine art ma cerco, diciamo, un buon compromesso tra prezzo e qualità. Vorrei un consiglio su quale sito online usare. Grazie mille e buona serata. 6 commenti, 307 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 22 Maggio 2024, 22:11 Buonasera amici. Sto acquistando una Olympus OM-D E-M10 IV a cui accoppierò un Panasonic Leica DG 12-60mm f/2.8-4.0 ASPH OIS. Ho letto che non è possibile attivare contemporaneamente entrambi gli stabilizzatori (fotocamera e obiettivo) essendo di due brand diversi. Mi rivolgo a chi conosce questa situazione e possa rispondermi con cognizione di causa. Grazie mille. 6 commenti, 619 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 22 Maggio 2024, 22:09 Buonasera amici. Sto acquistando una Olympus OM-D E-M10 IV a cui accoppierò un Panasonic Leica DG 12-60mm f/2.8-4.0 ASPH OIS. Ho letto che non è possibile attivare contemporaneamente entrambi gli stabilizzatori (fotocamera e obiettivo) essendo di due brand diversi. Mi rivolgo a chi conosce questa situazione e possa rispondermi con cognizione di causa. Grazie mille. 0 commenti, 69 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 21 Gennaio 2023, 22:13 Gentili amici, ho una Fuji X-T3 con 16-80 f4 Fuji. Da qualche tempo faccio qualche video e ho notato che, in registrazione, zoomando la luce cambia. Lo fa anche in foto ma li non interessa. Nei video, invece, l'effetto è molto fastidioso. Ho provato tutti i settaggi ma la prova del nove l'ho fatta montando un vecchio 18-70 Nikon con adattatore: tutto perfetto. Qualcuno che monta lo stesso obiettivo ha notato questo problema? Allego un video con zoomata in, out e mentre avvicino la fotocamera al soggetto. Bil. bianco, apertura, tempi, iso, ecc. tutto in manuale Grazie mille e buona serata. 8 commenti, 408 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 09 Marzo 2021, 12:36 Indipendentemente da apertura massima, focale, prezzo, tipo di utilizzo, peso ecc., soltanto dal punto di vista della "qualità ottica" cosa consigliereste tra Fujifilm 16-80 f/4 e Fujifilm 18-135 f/3,5? Grazie 29 commenti, 1402 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 29 Luglio 2020, 12:38 Buongiorno amici, sono entrato nel mondo Fuji da un mese circa con una X-T10 con XC 15-45 che ho scelto per capire Fuji e perchè molto compatto. Ho una Nikon 610 e avevo una Sony 6000 da portare nel borsello. Sono soddisfatto del passaggio a Fuji e mi sto guardando un po attorno, senza fretta, per prendere uno zoom più di qualità. Quello che, come escursione focale, sarebbe perfetto per me, è il XF 18-135 ma leggo che il 16-80 oppure 18-55 o ancora il 16-55 (o altri) sono otticamente migliori. Non considerando la luminosità vorrei un parere da chi possiede questi obiettivi. Tenete conto che so benissimo che si deve trovare un compromesso tra qualità ed escursione eccetera e che non mi interessa di fotografare il microbo (definizione da spazio magagalattico) ma, siccome i costi ci sono e che, nel futuro, farò anche un upgrade della fotocamera, vorrei fare una scelta oculata. Grazie della vostra collaborazione e buona luce a tutti. Francesco 10 commenti, 998 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 14 Marzo 2020, 13:26 Gentili amici, vorrei acquistare questo obiettivo (https://www.rcefoto.com/usato/rce-foto-padova-riviera-tito-livio-32/prodotto/sigma-28-200mm-f-3-5-5-6-if-af-d/ ) da RCE foto e mi viene un dubbio: È AUTOFOCUS??? Se poi volete darmi anche un'opinione vi ringrazio. So che è economica ma mi serve questa, per il momento. Grazie mille 4 commenti, 824 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 26 Novembre 2018, 17:58 Salve amici, uso i Nikon D7000 con 18-135 e Sony A6000 con 16-50 più adattatore per usare le ottiche Nikon su Sony. Vorrei un tele (200-300) per caccia fotografica e ne ho visti vintage con attacco AI, AI s, F. So che naturalmente perdo autofocus, come già per il Nikon su Sony, ma mi interessa sapere se meccanicamente (innesto) sono compatibili. Già che ci siete un consiglio su i buon tele anche non Nikon? Considerando che non sono... ricco. Grazie a tutti e buonissima luce. Francesco 8 commenti, 921 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 11 Aprile 2017, 22:00 Vorrei sostituire la mia Panasonic TZ 70 con sensore 1/2.3" con una mirrorless/compatta con sensore APS-C. Essendomi abituato a portarla nella tasca di un giubbotto o nel borsello, vorrei una fotocamera che abbia dimensioni abbastanza contenute e, soprattutto, un obiettivo, anche non intercambiabile, che retratto abbai un ingombro abbastanza contenuto. Chiedo troppo? No perchè ho fatto un giro per il web e ho visto Panasonic A6000 e altre. Ah dimenticavo... non sono milionario. Sono certo che i vostri consigli, come sempre , mi saranno utilissimi. Grazie in anticipo e buona luce a tutti. 0 commenti, 114 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 22 Febbraio 2017, 13:26 Si riuscirà mai a mettere d'accordo i sostenitori della nuova tecnologia (D610) o della assoluta robustezza e professionalità (D3x)? Considerando che i prezzi dell'usato sono più o meno comparabili e volendo fare il salto al FF, quale scegliere? La D3x mi sembra un altro pianeta per robustezza e ergonomia. La D610 è il nuovo. Certo caratteristiche diverse (ISO, ecc) ma penso che sentirsi tra le mani la D3x sia una vera soddisfazione. Che ne pensate? E già che ci siamo, che obiettivo accoppiare a queste meraviglie? Uno zoom corto (24-85) o un tuttofare (che peccato). Originale o compatibile? Troppa carne al fuoco? Forza amici scateniamoci, so che tanti aspettano le vostre opinioni. Grazie e buona luce a tutti. 83 commenti, 5960 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 14 Febbraio 2017, 11:16 Fotocamera NIkon D7000. Devo sostituire per guasto il mio glorioso 18-135 e dopo nottate su forum, grafici, schede, numeri, immagini, ecc. ,che spesso si contraddicono così come le opinioni, non so decidermi. Mi interessa molto l'incisività e la definizione. Prefersico una sola ottica. Faccio foto di tutti i tipi, panorami, architettura, street photography, ritratti, animali, uccelli, natura,ecc. Il 300 mi pare, dai test, il più definito fino alle focali medie, certo a 300 non si può pretendere il massimo da nessuno. Il 140 non mi entusiasma come definizione neanche alle focali basse. Il 200 sta un po' in mezzo. Distorsione e vignettatura con Camera Raw si correggono bene. Luminosità e peso sono da accettare, logico. Chissà se qui c'è qualcuno che li ha provati e sa dirmi qualcosa? Grazie e cordialità a tutti. 30 commenti, 1484 visite - Leggi/Rispondi | Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico Francesco Coscione ha ricevuto 47876 visite, 376 mi piace Attrezzatura: Olympus OM-D E-M5 III, Olympus M.Zuiko Digital ED 12-200mm f/3.5-6.3 (Per vedere le statistiche di fotocamere, obiettivi e ISO più utilizzati da Francesco Coscione, clicca qui) Occupazione: PENSIONATO Interessi: Grandi passioni: la fotografia. Un solo grande e unico amore: la mia famiglia. LA REALTA' NON STA IN QUEL CHE VEDI MA NEL MODO IN CUI LO VEDI Cinquantanove anni, sposato e due figli grandi. Fotografo da una quarantina d'anni e dovrei decidermi a credere che faccio anche belle immagini. Quelle buone le fa la fotocamera, quelle belle le fa il fotografo. In questi ultimi tempi sto rivoluzionando completamente il mio modo di fotografare. prima fotografavo perchè le immagini piacessero agli altri, adesso fotografo perchè piacciano a me. Chissà se cambia qualcosa? "Fotografare è mettere sulla stessa linea di mira testa, occhio e cuore. È un modo di vivere". HCB - "Se nel mirino vedi la persona lascia perdere. E' il suo pensiero che devi ritrarre." (Anonimo) - Non fai solo una fotografia con una macchina fotografica. Tu metti nella fotografia tutte le immagini che hai visto, i libri che hai letto, la musica che hai sentito, e le persone che hai amato. (Ansel Adams) - Fare dodici buone fotografie in un anno è un ottimo raccolto. (Ansel Adams) Registrato su JuzaPhoto il 30 Gennaio 2017 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me