RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Faurob
www.juzaphoto.com/p/Faurob



avatarBruciato il MBP 17" 2011, indeciso sul da farsi.
in Computer, Schermi, Tecnologia il 11 Gennaio 2019, 10:58


Ho un MBP da 17" del 2011 con 8gb ram. L'uso è prevalente per editing con FCPX ed in generale per il normale entertainment casalingo: video, youtube, web, eccetera.
Nel 2016 la Apple mi ha sostituito in garanzia la GPU con tutta la scheda madre perchè bruciata. Era ed è un difetto di quella serie....: scheda grafica saldata sulla scheda madre.
In effetti anche quando si vedeva un filmato a 1080 (per non parlare dell'edit video, non 4k), scaldava parecchio, con tutte le conseguenze del caso...
Ora mi si è bruciata di nuovo ed il centro assistenza (non Apple) mi dice che per ripararlo (il solo cambio dei chip sia della GPU, che forse anche quelli della VRAM) mi ci vogliono dalle 350 alle 500 euro; la garanzia sul lavoro è di 3 mesi. Poi a parità di utilizzo può comunque collassare di nuovo.
La tentazione è quella di prendere il 15" nuovo, ma a 2900 euro (3100 con SSD da 500 gb) mi viene mal di testa.
Perdere la portabilità (sempre Notebook) non esiste per ragioni di spazio e praticità, solo che sto pensando anche a ritornare all'ambiente Windows.
Con 1500 euro forse riesco ad avere un quasi top di gamma a livello HW e magari anche più durabilità nel tempo, solo che perderei l'ecosistema Apple, tutti i dati in Time Machine, dovrei gestire in modo ibrido Itunes con win, l'integrazione con Iphone e non ultimo dovrei ri-comprare parecchi SW dedicati al video editing (re-imparandoli), comprare Antivirus, ffffffffff........

Chiedo qualche vostro parere: come si comporta il nuovo MBP ? Per esempio (non lavoro in 4k, non mi serve) i video a 1080 scaldano la scheda a tal punto da far partire le ventole come nel mio ? Oppure almento il nuovo HW si comporta meglio (anche se in un "case" più sottile e con ventole più piccole?)
L'editing video (non 4k) con FCPX consuma tutte le risorse hw ? Qualora in futuro si dovesse bruciare la GPU, si può cambiare solo quella anche a distanza di anni oppure il problema è il medesimo ?
Consigli fra ambiente MAC e nuovo ambiente WIN ?

Disperato vi saluto


18 commenti, 1481 visite - Leggi/Rispondi


avatarDubbio da Niubbo
in Obiettivi il 02 Gennaio 2015, 21:17


Mi è venuto un grandissimo dubbio da "inesperto molto".
Sulla mia Eos 550D ho un vecchio obiettivo (75-300) comprato con una Eos analogica, che naturalmente non ha stabilizzatore ottico e...ha fatto il suo tempo.
Dato che lo uso molto mi piacerebbe rinnovarlo; vorrei prenderne uno analogo, stabilizzato ed anche usato per risparmiare qualcosa.
Posso montare sulla mia quelli della serie L, come per esempio il EF 70-300mm f/4-5.6L IS USM, oppure il EF 70-300mm f/4.5-5.6 DO IS USM ?
Qualcuno mi ha detto che quelli della serie "L" sono esclusivamente per le full frame...; hanno un attacco diverso ?
In particolare, mia curiosità, per che cosa si differenziano i due (posto che costruttivamente sono completamente diversi) ?
Scusate ma per me è ancora un linguaggio complesso.
Grazie



12 commenti, 853 visite - Leggi/Rispondi


avatarConsiglio acquisto stampante inkjet
in Computer, Schermi, Tecnologia il 08 Dicembre 2012, 20:49


Come da oggetto, vorrei non nell'immediato acquistare una stampante che possa riassumere sia le funzioni normali di scan, copia, fax sia anche essere abbastanza fedele e valida sul lato photo. Budget max 250 euro ca.
So che ch vuole fare tutto...poi finisce sempre per fare benino tutto senza eccellere in qualche cosa, ma non posso nemmeno tenere in casa due stampanti. Fino ad oggi avevo una multifunzione HP 6500 che si è rotta proprio sulla parte photo..... :( , cioè la carta fotografica e solo quella non riesce ad essere trascinata nel rullo...

Mi hanno consigliato una Epson (è un modello nuovissimo) XP 850; me ne hanno parlato bene. Esacromia, oltre ai driver ha anche la possibilità di far caricare a Photoshop i profili colore.
Chiedo perchè ho sempre preso (non so perché) in considerazione per le stampanti solo HP e Canon. Per la prima però sto avendo esperienze negative (con quella di mio suocero) su una nuovissima multifunzione 8600 che non riesce ad essere fedele rispetto ai colori della foto, mentre Canon vorrei evitarla perchè mi hanno fatto in..azzare con una stampantina a sublimazione per stampe 13x18, dove da un certo punto in avanti hanno smesso sia di aggiornare i driver (con OS Lion) sia di distribuire le cartucce...

Grazie a tutti coloro che volessero darmi un opinione


7 commenti, 1593 visite - Leggi/Rispondi


avatarColori infedeli fra PS6 e Stampante
in Computer, Schermi, Tecnologia il 06 Luglio 2012, 9:23


Ciao a tutti.
Ho un MBP con OSX 10.7.3 e PS6. La stampante in questione (il problema credo sia della stampante) è un OfficeJet HP 4500 (comunque fra le stampanti economiche da 150-200 euri).
Il problema è il seguente: la foto che mi appare al video (sia visualizzata con Iphoto che con PS, sia in Jpeg che in Raw) ha colori corretti (del tutto simili a quelli dell'LCD della mia EOS), poi però quando vado a stampare la foto (sia elaborata che non) la resa dei colori viene sempre troppo "calda", con i toni di rosso, giallo ed arancio troppo enfatizzati.
Mi "ruga" settare una temperatura del colore artefatta per compensare il difetto e non credo nemmeno sia la soluzione corretta, per cui (ovvio sono abbastanza inesperto di tali problematiche) evidentemente c'è qualcosa che mi sfugge....
La cosa si corregge un poco quando stampo direttamente la foto con Iphoto mentre ho notato che i colori (quelle tonalità) sono più enfatizzati con PS.

A parte cambiare stampante...MrGreen cosa posso fare per provare a risolvere ?


3 commenti, 683 visite - Leggi/Rispondi


avatarCiao a Tutti Voi, i miei complimenti e mi presento nel forum.
in Tema Libero il 24 Maggio 2012, 10:23


Ciao a tutti
Mi chiamo Fausto,
Ho conosciuto il sito per mezzo di un altro iscritto nonchè bravo fotoamatore.
La passione per la Foto ce l'ho da tempo, ma poichè ho parecchie altre passioni, il tempo ad essa dedicato putroppo è da condividere con il resto MrGreen
Sono passato al digitale nel 2003, dopo anni ed anni di pellicola Fuji (mi piace il verde e l'azzurro) inserita in una vecchia EOS analogica corredata di un barilotto EF 70-300 e del suo standard gran fondo di bottiglia EF 28-80 MrGreen

Prima ancora inserivo la pellicola in una Canon AE1 che mi regalarono all'età di 14-16 anni (non ricordo, ma bei tempi...). La AE1 ce l'ho ancora con il suo cinquantino....è bellissima, oltre che funzionante. Ogni tanto mio papà mi dice: che faccio la butto ??? Nooooooooooooo.

Poi nel 2003 passai ad una Nikon semicompatta, con uno zoom ottico 28-200...pagata 950 euroEeeek!!!. Un delirio, lentissima: 4 volte rotta di cui due in garanzia ed una fuori garanzia ma poichè si trattava di un difetto riconosciuto, comunque non spendetti un solo centesimo in più.
Dico questo perchè l'esperienza Nikon mi portò un poco ad accantonare la passione per la foto...sino a quando quest'inverno mi sono regalato la EOS 550D.
Al suo standard EF 18-55 IS, sono riuscito a rispolverare le due ottiche della vecchia analogica, qualche accessorio e riprendere il piacere per le foto, visto che tali reflex dal punto di vista sw non hanno nulla in comune con le compatte o semcompatte, oltretutto vecchie come la precedente Nikon che ho goduto vedere farle fare il salto nel blu....MrGreen (la AE1 invece è ancora lì).

Ora sono solo indeciso se intraprendere questa nuova fase hobbystica con un bel corso sulla post produzione e sfruttare il mio MAC con PS Elements10, piuttosto che (pur avendo letto diversi testi) seguire l'esperienza di un corso di fotografia e affinare/sviluppare il basic che possiedo.

Grazie per avermi letto e, di grazia, se vorreste darmi qualche consiglio.
F

PS: Iuza, il sito e le gallerie pubblicate sono davvero da urlo. Ho capito che avrò a che fare con gente competente e disponibile....ed è per questo che devo scrollarmi di dosso parecchia vergogna, prima di pubblicare in my gallery qualche mia orrenda foto MrGreen


7 commenti, 799 visite - Leggi/Rispondi





Foto Personale

prov. Milano, 36 messaggi, 1 foto

  ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE 

Invia Messaggio Privato   Aggiungi Amico


Faurob ha ricevuto 2988 visite, 1 mi piace

Attrezzatura: Canon 550D, Canon EF-S 18-55mm f/3.5-5.6 IS (Per vedere le statistiche di fotocamere, obiettivi e ISO più utilizzati da Faurob, clicca qui)

Interessi: Moto Subacquea Nuoto Fotografia Birra

Registrato su JuzaPhoto il 08 Maggio 2012

AMICI (2/100)
Roberto Paneroni
Dantes



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me