|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
Fabio_villa www.juzaphoto.com/p/Fabio_villa ![]() |
![]() | Sony FE 50mm f/1.4 ZA Planar T* Pro: Nitidezza, luminosità, contrasto, stacco dei piani, sfuocato, nessuna aberrazione cromatica, nessuna distorsione, qualità costruttiva, ghiera diaframmi Contro: ingombro, peso e prezzo Opinione: Come scritto, da chi mi ha preceduto, si tratta di ottica che, da un punto di vista della qualità di immagine non ha praticamente difetti, sostanzialmente eccellente in tutto. - nitidezza (clamorosa da tutta apertura in avanti, in alcune situazioni addirittura troppa) - tridimensionalità tipica delle lenti zeiss - colori (anche se parlare di colori.. nel digitale fa un pò sorridere però tantè) - sfuocato molto molto morbido e piacevole - AF silenzioso e rapido (provato su A73) insomma da un punto di vista della QI io di difetti non ne ho trovati. (lo metto assieme al 135 ZA f1.8, nella top 5 delle lenti per reflex / mirrorless). Se confrontato al 55 (ho avuto) e al batis 40 (ho in questo momento), come QI, non si scappa questa lente li batte, non di molto, ma ha quel qualcosa in più. Note dolenti e contro, con quasi 800 grammi di lente e una passatemi il termine "volumetria" del barilotto decisamente importante, scordiamoci di usare questa lente come il classico 50ino da portarsi dietro tutto il giorno per stare in giro a fare street, nel senso, si può fare ma non è questo il suo terreno. Come 50 lo vedo molto bene in studio, oppure in tutte quelle situazioni dove serve estrema qualità, estrema luminosità etc etc. quasi più un ottica da ritratti. Per concludere il prezzo decisamente elevato, ma come si dice in questi casi, la qualità si paga :) inviato il 27 Aprile 2019 |
![]() | Zeiss Batis 40mm f/2 CF Pro: nitidezza a tutta apertura, tridimensionalità, peso, qualità costruttiva, tropicalizzazione, velocità AF, sfuocato (bokeh) Contro: a distanza ravvicinata l'apertura massima di diaframma non è F2, prezzo elevato. Opinione: Ho acquistato questa lente per avere un'ottica fissa leggera e luminosa per street, paesaggio e foto a teatro (in situazioni di scarsa luminosità) e devo dire che dopo una settimana di utilizzo sono pienamente soddisfatto. L'ho acquistato dopo un breve periodo con il 50 planar f1.4 (troppo ingombrante e pesante) per le mie esigenze. Se paragonato a quest'ultima ottica è leggermente inferiore da un punto di vista della nitidezza, che si attesta comunque a livelli decisamente elevati già da F2, mentre per quanto riguarda le altre caratteristiche (come ho scritto nei pro) non ha nulla da invidiare al fratello a 1.4 Se paragonato al 55 come nitidezza siamo li, mentre per quanto riguarda lo sfuocato, preferisco il batis. nei contro metto il prezzo elevato e aggiungo una considerazione rispetto allo "scandalo" del diaframma chiuso a distanza di messa a fuoco ravvicinata. https://www.zeiss.it/camera-lenses/fotografia/prodotti/obiettivi-batis/batis-240cf.html#dati (è stato rilasciato un update del firmware che migliora questa "problematica") per il mio utilizzo che prevede foto ravvicinate, non è un problema, per altri potrebbe esserlo. inviato il 24 Aprile 2019 |
![]() | Sony A7 III Pro: è la macchina per tutti gli usi (parola d'ordine versatilità) Contro: non ne vedo Opinione: Sono felice utilizzatore di fotocamere sony da diversi anni A850, a7 R, a6300, e devo dire che con questo modello si sia raggiunto l'equilibrio. Dimensioni e peso "giuste" non troppo grande come le vecchie reflex, non troppo piccola da impugnare come le sorelle aps-C di ultima generazione. Dimensioni del sensore "giuste" non troppo grande e pensante da gestire come le big megapixel, e sufficientemente grande per poter intervenire con qualche crop alla bisogna (per non parlare della tenuta ad alti iso davvero incredibile) AF, non sbaglia un colpo, probabilmente sulla serie 3 sony, vedo il sorpasso sulle reflex di pari livello e la stessa affidabilità delle ammiraglie di casa caninok. Costruzione, in mano ti da una sensazione di solidità. cosa altro dire. gamma dinamica ottima, i tasti funzione posizionati dove servono, il menù, leggermente migliorato ma ancora migliorabile, anche se eventuali difficoltà di accesso, si superano dopo aver messo le funzioni necessarie o nel tasto Fn o nei tasti rapidi completamente customizzabili. che altro dire, doppio slot per le memorie molto comodo, presa usb c molto comoda per poter caricare la batteria con la stragrande maggior parte dei power Bank disponibili sul mercato. batteria decisamente migliorata, (mentre prima ad ogni uscita avevo 3/4 batterie) qui non ho nemmeno una batteria di scorta xché basta power Bank. credo che l'unico limite di questa macchina sia il limite umano del fotografo :) consigliatissima, anche per il prezzo. inviato il 29 Luglio 2018 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me