Hasselblad c'era una volta ... in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 13 Luglio 2017, 10:39 Che Hasselblad ai tempi della pellicola fosse il top dei top e' indiscutibile e sia i corpi che le ottiche erano quanto di meglio si potesse chiedere alla fotografia professionale.
Sia in studio sia in servizi all'aperto o matrimoni solo scatti favolosi.
I prezzi di corpo, accessori e ottiche erano alti, ma accessibili al professionista e al fotoamatore evoluto.
Veniamo ai giorni nostri ... Hasselblad H5D-50 un corpo macchina di una forma strana, sicuramente poco ergonomica, pochissimi comandi una raffica ridicola nessuna tropicalizzazione gamma iso 50-800 (con la pellicola si tirava di piu' !) per la modica cifra di 26.000 euro (50.000.000 delle vecchie lire) ovviamente senza ottica e se prtendiamo anche di scattare qualche foto dobbiamo mettere in programma altri 5.000/15.000 euro (10/30.000.000 delle vecchie lire) per ottiche da 28mm f/4.0 ... senza parole.
Ho dato uno sguardo alle foto scattate con questa configurazione e sinceramente o non capisco piu' nulla di fotografia o c'e' qualcosa che non funziona, o preso ad esempio una foto del bravissimo zman che ha nelle sue gallerie foto stupende e al quale faccio tantissimi complimenti, ma mi e' saltata all' occhio una in particolare bellissima per composizione e colori ma ... "Guardare il tramonto dalla mia finestra" (aggiungo il link per facilitare la ricerca)
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=630231 Io sinceramente in questa foto vedo tantissimo rumore e non capisco come una fotocamera top top con un ottica top top (oltre 30.000 euro) a 50 iso e treppiede possa restituire una simile immagine.
Probabilmente mi e' sfuggito qualcosa.
22 commenti, 914 visite - Leggi/Rispondi
Sensore senza filtro AA in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 05 Marzo 2017, 11:35 Ho cercato in giro discussioni sull' argomento, ma non ho trovato risposte certe ma solo ... io penso che, immagino che o probabilmente ...
La domanda e' la seguente :
Da cosa e' protetto un sensore senza filtro AA e come la sua protezione debba essere trattata per pulire le eventuali macchioline di polvere e/o residui oleosi.
Grazie
Paolo
2 commenti, 177 visite - Leggi/Rispondi
Un consiglio ... Nikon d5600 in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 23 Febbraio 2017, 9:29 Ho cercato recensioni della Nikon D5600 ma ... mancano.
Pensavo di sostituire la mia D3300 con una D5600 non volendo impegnarmi ancora nell' acquisto di una FF.
I motivi principali sono il monitor orientabile, che mi consentirebbe foto dal basso senza dovermi inginocchiare, operazione per me molto difficoltosa, l' autofocus a 39 punti, la possibilita' di usare vecchie ottiche senza motore autofocus e in ultimo la connessione WiFi.
Mi aiutate a decidere o a consigliarmi un' alternativa rimanendo ovviamente in Nikon.
Grazie
Paolo
13 commenti, 2532 visite - Leggi/Rispondi
Vale la pena di acquistarli ? in Obiettivi il 05 Gennaio 2017, 16:24 Ho trovato a un mercatino di Roma una Nikon F601 corredata da Nikkor AF 70-210 f4/5.6 + Nikkor AF 28-80 f3.5/5.6 oltre a accessori vari (borsa filtri ecc.) a 150 Euro.
Il corpo macchina lo si manda in pensione, ma le ottiche che ho provato e sono perfette, come da titolo ... vale la pena di acquistare il tutto ?
Grazie
Paolo
14 commenti, 503 visite - Leggi/Rispondi