RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Gianchicia
www.juzaphoto.com/p/Gianchicia



Recensioni di fotocamere, obiettivi, treppiedi, teste e altri accessori pubblicate da Gianchicia


panasonic_fz80Panasonic FZ80 / FZ82

Pro: Compattezza, durata batteria, qualità alle lunghezze focali corte, MF, gamma, stabilizzazione, qualità video

Contro: QI alle focali piu spinte, rumore oltre 400 ISO

Opinione: Dopo 3 mesi e 4000 foto, posso provare a tirare le mie somme. L'ho presa in offerta per poter scattare dopo aver venduto la mia 5300 per passare ad altro, non ce la facevo a non poter fotografare. Le mie aspettative erano coerenti con le dimensioni del sensore, ma devo dire che, in parte, mi ha sorpreso: è una tuttofare da portare sempre nello zaino, alle focali corte ed in buone condizioni di luce la QI è superiore alle attese, molto nitida e piena di dettagli, quasi all'altezza di sensori ben più grandi, la gamma è buona e consente più di qualche soddisfazione. Aumentando la focale o chiudendo il diaframma escono tutti i limiti del sistema, ma consente di portare a casa ricordi piacevolissimi. Oltre 400 ISO troppo rumore; quello che salva alcuni scatti è una buona apertura massima di F/2.8.Tecnologicamente è una sorpresa per l'infinita possibilità di regolazioni ed affinamenti, credo anche troppi per un neofita, buono il WB che comunque io personalizzo, raffica eccellente; davvero inaspettato il funzionamento dello stabilizzatore, un plauso all'AF, immediato e che non sbaglia un colpo, riconoscimento visi, tracking, velocità di scatto, meglio della 5300!!! Connettività al top, batteria che consente fino a 500 scatti, mirino tra sufficiente e buono, ma ricco di info. La qualità video è Panasonic, praticamente per me andrebbe comprata anche solo per i video. Differentemente dalle mie iniziali intenzioni, penso che la terrò quando comprerò di meglio, la porti al collo, magari in spiaggia e non ti preoccupi di avere 2000 euro a rischio, poi con i 1200mm equivalenti arrivi dove mai potresti con sistemi superiori. Paradossalmente per una superzoom qual è, la comodità vera sono i 24mm di lunghezza focale che spesso sono una salvezza. Di sicuro vale fino all'ultimo euro che costa.

inviato il 07 Maggio 2019


yi_m1YI M1

Pro: Prezzo, leggerezza, sensore Sony, materiali plastici ma ben assemblati

Contro: Gestione della gamma, durata batteria

Opinione: Non si può pretendere di avere corpo macchina e due ottiche a meno di trecento euro ed avere tutto quello che offrono i concorrenti al quadruplo del prezzo. Partiamo da qui. Provengo da due reflex di media-buona qualità, non sono un professionista, ma avendo all'attivo oltre 50k foto negli ultimi anni dopo aver studiato da libri e web, posso dire che la M1 è una buona macchina per farci di tutto ad un prezzo stupefacente. Mi manca il mirino, davvero tanto, manca una stabilizzazione vera, la batteria dura 200 foto mediamente ma la ricarichi come uno smartphone, il sensore è un micro 4/3 di sony (il che basta a non aggiungere altro in merito) le ottiche a corredo sono sufficienti per usarla ogni giorno, il 12-40 1:3.5-5.6 è il vero tuttofare, non peggiore dei vari 18-55 che regalano con altre reflex, il 42.5mm f:1.8 è, ovviamente, più luminoso ed adatto a ritratti e paesaggi, oltre che avere la funzione macro. Quest'ultimo obiettivo fisso, anch'esso plasticoso e leggero, sembra di fascia superiore per nitidezza e qualità complessiva degli scatti, nulla di miracoloso ma per me superiore al 12-40. Quello che mi mette in difficoltà è la gamma dinamica ristretta, bisogna lavorarci su in postproduzione. I video sono più che buoni e la gestione al 90% touch delle funzioni strizza l'occhio a chi è abituato solo alle foto dallo smartphone, non dando troppo fastidio a chi ha già esperienza. E' una mirrorless entry level da tenere sempre in borsa, capiti i limiti si può tirare fuori qualcosa di più che buono ad un prezzo inarrivabile per gli altri. Con il FW 3.2 hanno risolto i vecchi problemi di messa a fuoco che risulta sufficiente, ma scordatevi la prontezza di una sony. Infine gli ISO sono usabili fino a 1600, oltre è meglio dedicarsi all'agricoltura.

inviato il 08 Dicembre 2018




 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me