dslr usata dagli usa o una ff dall'italia? (nikon d5100 vs d200 vs canon 5d) in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 06 Ottobre 2016, 18:48 Ciao a tutti, sono un nuovo utente ma vi seguo da qualche tempo :)  
 Avrei bisogno di un vostro parere sull'acquisto di una 
 DSLR usata economica da affiancare alla mia bridge Fujifilm HS25EXR.  
 Premetto che prossimamente prenderò quasi sicuramente una mirrorless X-T1 (grazie al cashback), ma nel frattempo vorrei comprendere meglio "cosa mi perdo" saltando o quasi la categoria reflex, magari senza dover ricorrere sempre alla post-produzione per recuperare i difetti del sensore microscopico della bridge.  
 L'idea mi è venuta in mente in quanto un mio amico potrebbe comprarmi negli USA uno di questi due corpi macchina (venduti da un rivenditore affidabile):  
 - 
 Nikon D200 (vissuta, ma condizioni accettabili), 124$ (
 111€ ) - forse già presa 
 - 
 Nikon D5100 (condizione "Eccellente -" con scatola ed accessori), 189$ (
 170€ )  
 In italia invece ho trovato:  
 - 
 Canon 5D Classica a 
 320€ , con battery grip, laccio, 2 batterie e CF 16Gb (ho paura però mi si rompa dopo poco tempo non potendo sapere quanti scatti ha fatto)  
 Premetto che 
 temo di prendere una macchina che rischia di essere sostituita dalla X-T1 in molti dei suoi utilizzi e che sto ancora sperimentando vari tipi di soggetto (anche se tendo maggiormente a ritrarre paesaggi o dettagli architettonici) con diversi dispositivi (anche un Lumia 1020), quindi l'intenzione sarebbe quella di integrare e non sostituire ciò che ho differenziandone l'uso.  
 A prima vista la 5100 potrebbe essere una buona transizione dalla bridge per via del liveview (sarebbe inizialmente meno traumatizzante in termini di abitudini), dello schermo snodabile e del numero di megapixel che sono già abituato a trattare, ma non so se è una spesa sensata visti i futuri acquisti.  
 L'idea di prendere un corpo negli USA è allettante, visto che avrei modo di "farmi le ossa"... 
 Cosa ne pensate?  12 commenti, 685 visite - Leggi/Rispondi