|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
Nikywolf78 www.juzaphoto.com/p/Nikywolf78 ![]() |
![]() | Olympus M.Zuiko Digital 45mm f/1.8 Pro: nitidezza e bokeh. velocità autofocus. leggerezza. Qualità ottica OTTIMA. Confrontato con l'85 f/1,8 su full frame non mi fa rimpiangere assolutamente il sistema full frame, anzi....! Con l'85 Canon non riesco ad ottenere la stessa definizione e nitidezza. Contro: avrei preferito una ghiera AF che permettesse il passaggio da AF-S ad M semplicemente spostando la ghiera in avanti o indietro. La qualità dell'ottica sembra scarsa basandosi solo sul feeling tattile dell'ottica Opinione: Ho acquistato questa lente in quanto tutti dicono sia un must-have del sistema m4/3. Sono rimasto entusiasta della velocità dell'AF e della leggerezza della lente. Ottima la nitidezza già a TA. Il bokeh è gradevole anche se non paragonabile a quello di una full-frame (ma non so possono avere le stesse cose in quanto si tratta di sistemi differenti). Non avrei mai pensato che da una lente così piccola sarei riuscito ad ottenere una qualità così eccelsa. Peccato per la mancanza del paraluce nella confezione. Lo ho acquistato a parte originale e fa il suo dovere. inviato il 23 Settembre 2016 |
![]() | Olympus PEN-F Pro: Aspetto estetico vintage. Portabilità se confrontata ad una Reflex full frame (ho una Canon 5D mkIII). EVF fantastico e ben definito. Contro: Delicata la scocca inferiore, per questo ho pensato di acquistare l'impugnatura originale ECG4. La ghiera della compensazione dell'esposizione rischia di essere modificata inavvertitamente, infatti mi è successo un paio di volte. AF-C non paragonabile come reattività a quello di una reflex. Opinione: Posseggo un ottimo corredo Canon full-frame con 5DmkIII + ottiche serie L zoom (17-40 -- 24-70 f/2,8II -- 70-200 f/4 IS) + 85 e 35 fissi ed ero alla ricerca di un sistema compatto a portatile da avere sempre dietro senza girare con lo zaino per avere tutto dietro. Ho deciso, quindi, di acquistare un corpo mirrorless indirizzandomi su Olympus in quanto ha corpi stabilizzati e sul M4/3 perchè volevo la massima trasportabilità e compattezza. Inizialmente ero indirizzato alla OM-D EM5 mkII, ma volevo qualcosa di diverso da una simil-reflex. Allora ho deciso per la nuova PEN F. Sono rimasto positivamente colpito dalla qualità delle immagini che sforna il sensore anche ad alti iso (1000-3200). Ad ISO superiori ai 6000 il rumore fa decadere la definizione ed il livello generale della foto risulta appena sufficiente. Naturalmente ha un tempo di reattività diverso dalla reflex, ma non è un limite. Bisogna imparare a gestire tempi diversi ed a ricordarsi di non avere sotto mano una reflex. L'AF-S è preciso e la copertura è quasi totale. L'AF-C funziona ma con i tempi della mirrorless che non sono quelli della relex. La batteria dura un paio di centinaia di scatti, in quanto a volte ti perdi nella gestione della macchina tramite i menu e quindi consumi risorse in autonomia. La consiglio con l'impugnatura originale, in quanto fornisce un bel grip, la bilancia in maniera perfetta e protegge la scocca inferiore da eventuali graffi che sono inevitabili semplicemente poggiando la macchina sul tavolo. Ho preferito usare solo fissi (attualmente scatto con il 17, il 45 ed il 75) e devo ammettere che queste lenti sono ben definite. inviato il 23 Settembre 2016 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me