|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
Marcello Lepore www.juzaphoto.com/p/MarcelloLepore ![]() |
![]() | Sony E 70-350mm f/4.5-6.3 G OSS Pro: Leggerezza e ingombro Contro: Autofocus lento anche su Sony (Nex 7), poco adatto all'avifauna in volo. Nitidezza alle focali alte non come mi aspettavo leggendo le recensioni Opinione: Mi aspettavo, avendo letto le recensioni, qualcosa di piu' :( Rispetto alle ottiche vintage che uso da 3/400mm (450/600 mm.eq) è certamente piu' veloce nell'uso. Però non e' superiore in definizione dell'immagine, (a parità di focale e in condizioni di scatto ottimali) con il Noflexar 400 o il Pentacon 300. inviato il 19 Agosto 2021 |
![]() | Sony E 55-210mm f/4.5-6.3 OSS Pro: Bello, leggero, ben rifinito, buon stabilizzatore e buon autofocus. Contro: La luminosità massima in utilizzo tele e' troppo bassa. Sarebbe stato meglio farlo un po' piu' largo e pesante ma piu' luminoso :( . La definizione delle immagini non e' particolarmente buona. Verso la focale piu' alta perde in definizione e contrasto. Opinione: Mi ha deluso molto perche' da Sony mi aspettavo molto di piu' :( . E' un bel giocattolino, (obbligato....per via della scarsita' di ottiche di prezzo umano offerte da Sony per Emount :( ) , ma assolutamente non all'altezza del sensore da 24 Mpx della mia Nex 7. Se escludiamo la praticità d'uso, (essendo autofocus e stabilizzato lo si apprezza molto nell'uso pratico), viene "stracciato" nettamente da ottiche di 30/40 anni fa, in definizione e luminosità (Canon 100-300mm FD MF f5.6 - Jupiter 21M 200mm MF f4 -Canon 200mm f4 MF - Tamron 300mm f5.6 MF ). Fotografando soggetti oltre i 20mt..avifauna per esempio..ed avendo la necessità di croppare un po' cominciano i guai, perche' il soggetto perde molto in definizione. Consiglierei altra ottica , ma il problema dell'Emount e' quello che non c'e' una grande alternativa alle ottiche Sony (peraltro poche) se si vuole un'ottica autofocus e stabilizzata....ahime'. inviato il 01 Marzo 2017 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me