|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
AlbertoIal www.juzaphoto.com/p/AlbertoIal ![]() |
![]() | Nikon Z 600mm f/4 TC VR S Pro: resa cromatica, moltiplicatore interno, bilanciamento peso, resa con TC esterni, peso, AF sia come velocità che come silenziosità, ghiere customizzabili Contro: spessore paraluce in carbonio un po minimalista, mancanza di valigia per trasporto, prezzo Opinione: Lo uso da qualche settimana, purtroppo il lavoro mi costringe per ora a scatti nei dintorni di Milano. Spero di usarlo quanto prima in qualche viaggio fotografico naturalista. L'obiettivo ha subito una cura dimagrante e una ripartizione dei pesi che ne facilita ulteriormente l'uso a mano libera rispetto allo strepitoso 600mm FL. Anche se per usi prolungati è sempre meglio avere un monopiede o un treppiede, la caccia fotografica vagante si puo fare non solo per il peso ridotto, ma soprattutto per la posizione del baricentro che fa cadere i peso sul palmo della mano sinistra. Rispetto al FL, si nota subito come i nuovi trattamenti superficiali diano una marcia in piu. Nikon con le nuove ottiche serie S ha davvero fatto passi notevoli. L'AF non si sente ed ha una maggiore reattività rispetto a quello già ottimo dell'FL. L'uso del TC incorporato è facile, la levetta di innesto si trova alla giusta distanza per le mie dita e, soprattutto su gimball, consente di inquadrare a 600mm e 'zoommare' a 840mm mentre si insegue il soggetto selezionato. Con un po di pratica si riesce anche a mano libera. La resa con il TC interno sostanzialmente non pregiudica la QI, sembrano due obiettivi con focale fissa in uno. La resa con il TC14Z esterno rispetto al TC interno si intravede sui dettagli piu fini, mentre la resa con TC20Z si percepisce un po di piu. Tra doppio TC14 (interno ed esterno) e TC20Z esterno preferisco la resa con doppio TC14. Comunque la qualità dell'ottica rende piu che decenti scatti anche con TC20Z esterno e TC14 interno inserito. Delle ghiere customizzabili, trovo l'anello di controllo semplicemente perfetto nei video 4k da associare alla funzione di zoom elettronico rendendo di fatto possibile passare da 600mm a 1680mm con una facilità ed una progressione ottimi. Il paraluce di carbonio ha subito una cura dimagrante e lo spessore adesso è davvero minimo, flette facilmente sotto la pressione delle dita. Comunque l'ho lasciato nella confezione e messo quello camo della lenscoat. Visto l'astronomico prezzo, risulta inconcepibile la mancanza della valigia di trasporto. Lo zainetto è ben fatto e comodo, ma non è la valigia. Nel mio zaino tilopa con shell XL entra perfettamente e insieme alla Z9 ed al 100-400 S sono i miei compagni di viaggio per fotografia naturalistica. inviato il 06 Febbraio 2023 |
![]() | Nikon Z 100-400mm f/4.5-5.6 VR S Pro: peso, AF, qualità immagine liscio e moltiplicato con 1.4x, flessibilità grazie ai tasti funzione, minima distanza di messa a fuoco Contro: prezzo, un po buio e lo zoom non è interno all'ottica Opinione: Un'ottica che ho comprato alla sua uscita sul mercato. Leggera, robusta, tropicalizzata. Il nuovo trattamento Arneo di Nikon non fa rimpiangere quasi per nulla il T* zeiss. L'AF è molto veloce e reattivo anche con il TC14, con il TC20 invece perde qualcosa (lo uso su Z9). Stesso discorso sulla qualità di immagine, più che ottima a qualunque focale, molto buona con il tc14, diventa solo sufficiente con il TC20. Se voglio fare una uscita leggera, prendo questo ed i due moltiplicatori e di fatto spazio da 100mm ad 800mm (e lascio il 600mm fl a casa). I tasti funzione sono molto utili per personalizzarne l'uso in base alle proprie esigenze. Possiedo anche il 70-200 che usavo a volte moltiplicandolo, ma questa ottica è di gran lunga migliore. Il 70-200 oramai non lo uso praticamente piu' se non quando mi serve la sua luminosità, ma a quel punto uso piu spesso i fissi super luminosi che ho. Se devo trovargli dei difetti che non siano il costo per acquistarlo direi che sono la luminosità ed il fatto che lo zoom non è interno all'ottica, ma non si puo' avere tutto nella vita. inviato il 22 Settembre 2022 |
![]() | Nikon AF-S 105mm f/1.4 E ED Pro: Davvero tutto Contro: Prezzo - è grosso, sono abituato al 50 art, ma questo è proprio grande Opinione: Ho fatto la mia seconda follia fotografica. La prima reazione ai primissimi scatti la volevo raccontare ed eccomi qui. Ieri l'ho comprato approfittando della defezione di un cliente che non ha ritirato l'esemplare prenotato. A casa, montato sulla mia d750, l'ho calibrato con il sw focal e in meno di 20 minuti ho settato la microregolazione datami dal software (-8), curva con livello di interpolazione eccellente. Un piacere per l'ingegnere che vive nel mio cervello. Af precisissimo. Ho cominciato a fare alcuni scatti e sono rimasto sbalordito da come renda i colori, sia nitido senza essere aggressivo i.e. tagliente, di come sia pastoso nel bokeh. Avevo alcune foto della mia amata gatta fatte con il 50 art e ora ne ho fatte alcune con questa ottica... ora il pelo della mia gatta è morbido, soffice. Quindi scatto delle foto alla moglie in vestaglia... e baam il volto esce dallo schermo... occhi luminosi contrasti bilanciati rughe morbide.. bello! Chiudo dicendo che la cosa che mi ha stupito di più è la capacita di fare foto che non richiedono che pochi aggiustamenti in pp. non vedo l'ora di provarlo questo weekend in montagna. inviato il 21 Settembre 2016 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me