Sony a6300 + 18-135 mm Sony: Pallini scuri nel cielo in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 25 Agosto 2020, 10:14 Buongiorno.
Tempo fa avevo notato che nelle foto a tutta apertura erano presenti due pallini scuri nel cielo, precisamente nell'angolo in alto a sinistra nelle foto. Nulla che non fosse possibile eliminare in qualche secondo di photoshop.
I pallini sono però ora diventati 3-4 di cui uno molto più centrale.
L'obiettivo mi sembra pulito sia anteriormente che posteriormente, quindi di cosa può trattarsi?
Come posso pulire in maniera efficace il sensore senza rischiare di rovinarlo? E' di questo che si tratta?
1 commenti, 389 visite - Leggi/Rispondi
Sony sel16f28 + convertitore grandangolare o Samyang 12/14 mm per Sony E? in Obiettivi il 05 Agosto 2018, 14:25 Buongiorno a tutti. Da qualche mese ormai possiedo una sony a6300 alla quale, oltre alla lente kit 16-50, ho affiancato il 18-135 mm Sony che uso soprattutto in viaggio.
Visto che amo i paesaggi, però, penso sia giunta l'ora di trovare qualcosa di meglio della lente kit, che tra l'altro non è nemmeno troppo grandangolare e vista la poca differenza con il 18-135 ormai è diventata quasi inutile.
Purtroppo, nonostante il mio sogno sia lo Zeiss 12 mm, mi ritrovo ad avere un budget sui 400 euro per una lente grandangolare.
A questa cifra meglio il Sony SEL16F28 + il convertitore grandangolare (che mi porterebbe fino a 12mm) a circa 400 euro in totale o il Samyang 14 mm f2.8 o il Samyang 12 mm f2.0 (entrambi sui 350euro)?
Non faccio particolari foto in notturna per ora (visti anche gli obiettivi che ho attualmente) ma mi piacerebbe provare in futuro.
Ho letto della qualità non troppo elevata dell'obiettivo sony e della tendenza a vignettare molto, ma a livello di nitidezza è pari o inferiore ai due samyang? E tra i due Samyang a parte la luminosità e la ovvia differenza tra 12 e 14 mm c'è qualche motivo in particolare per preferire uno piuttosto che l'altro?
Dell'obiettivo sony mi ispira il fatto di avere due obiettivi in 1, ma non vorrei ritrovarmi con scatti mediocri sia a 16 che a 12mm.
A livello di flare quale si comporta meglio?
Grazie!
7 commenti, 464 visite - Leggi/Rispondi
Nuovo Sony E 18-135mm in Obiettivi il 20 Febbraio 2018, 19:59 Buonsera.
Qualcuno ha avuto modo di provare il nuovo obiettivo Sony E-mount 18-135mm F3.5-5.6 OSS(SEL18135)?
Qualche parere come obiettivo da viaggio?
Meglio questo o il più datato 18-105mm?
Grazie in anticipo!
2 commenti, 592 visite - Leggi/Rispondi
Obiettivo standard o superzoom da viaggio per a6300 in Obiettivi il 07 Gennaio 2018, 19:22 Dopo l'acquisto dall'alpha6300 in versione kit (16-50mm) vorrei "completare" un set iniziale di obiettivi aggiungendone uno standard o al limite un superzoom (oppure meglio un teleobiettivo da affiancare al 16-50mm?).
Purtroppo non ho un budget elevatissimo (sui 500-600 massimo).
Meglio optare per il 18-105mm f/4 sony, il tamron 18-200mm f/3.5-6.3 Di III VC o il 18-135mm sony (per cui dovrei aspettare un po' e mi dispiacerebbe visto che prossimamente dovrò fare diverse gite in montagna)? Non vedo molte altre alternative restando in quel budget.
C'è anche il 55-210mm sony, che potrei semplicemente affiancare al 16-50mm, ma non ne ho sentito parlare molto bene e un'obiettivo più completo con cui sostituire il 16-50mm in vacanza non mi dispiacerebbe, dovendo già portare il 12mm samyang.
1 commenti, 171 visite - Leggi/Rispondi
Grandangolo per Sony a6300 in Obiettivi il 25 Dicembre 2017, 21:40 Buonasera a tutti.
Ho da poco acquistato una Sony A6300 (nella versione kit comprensiva di 16-50mm) e vorrei acquistare un grandangolo per cominciare, poiché amo principalmente la paesaggistica. Vorrei fare molte foto in notturna quindi cerco qualcosa di abbastanza luminoso.
Cosa mi consigliate?
Purtroppo non ho un budget estremamente alto (preferirei restare sotto i 600-700 euro).
Grazie in anticipo.
14 commenti, 954 visite - Leggi/Rispondi