|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
Designmg www.juzaphoto.com/p/Designmg ![]() |
![]() | Fujifilm XF 23mm f/1.4 R Pro: Ottima lente con poca distorsione, compatto e molto luminoso Contro: Ghiera diaframmi si sposta facilmente Opinione: È la mia lente "must" per le situazioni serali...ma anche nei momenti dove sai già che ci sarà poca luce. In questo è ineguagliabile. Poi è circa un 35 equivalente che è la mia focale preferita e quindi anche nell'uso giornaliero è più che perfetto quando si fa reportage o foto di viaggio. Certo, durante il giorno preferisco attaccare il 16-80, ma appena cala la sera, questo vince e lo preferisco. La qualità è indiscutibile. Riguardo alla ghiera, purtroppo qualche volta me la son trovata spostata da A e i valori cominciano dal f/16 facendomi trovare con qualche inaspettato scatto scuro. Basta starci attenti. Sicuramente è l'unico obiettivo Fuji con la ghiera così morbida. È l'unica cosa che migliorerei. Per il resto che non era water resistant, lo sapevo. inviato il 06 Febbraio 2025 |
![]() | Nikon 24mm f/2.8 AI Pro: Abbastanza compatto, resa del bianco e nero, nessuna distorsione, costruzione solida. Contro: Un pò buio appena cala la luce ma è un problema solo lavorando in iperfocale. Per il resto ottimo! Opinione: Premetto che lo sto usando con una aps-c (Nikon D3100), perchè cercavo un 35 equivalente. Lo sto provando da quasi un mesetto ed è proprio quello che cercavo: in strada è pratico da portare dato che è abbastanza compatto e non pesa molto. Lo sto testando sul bianco e nero e fin'ora mi ha già restituito qualche scatto memorabile. Come scritto nei contro, è un pò buio appena la luce manca, tipo in posti al chiuso, ecc. Ma per lavorare in iperfocale all'aria aperta, veramente nessun problema e notevole nitidezza. Per ora sono soddisfattissimo! inviato il 11 Ottobre 2016 |
![]() | Nikon D3100 Pro: Dimensioni compatte, resa generale, durata batteria, molte funzioni nonostante fosse una entry-level. Contro: Non ha bracketing, o funzioni avanzate, il tempo di posa non va oltre i 30", ma sinceramente per imparare è un ottimo investimento. Opinione: Che dire...venivo dal mondo bridge con una L100, con la quale mi sentivo stretto, non potendo agire su tempi e diaframma. Qui ho scoperto il vero mondo della fotografia e dopo anni ancora non ho finito! Sicuramente consiglio, col tempo, di procurarsi qualche obiettivo valido. Il 18-55 è flessibile anche se non proprio nitido, e non ha nemmeno una grande apertura. Io mi son fatto un 10-20 e un 50mm e sorpresa, sto scoprendo di amare di più gli obiettivi fissi! Comunque la ricomprerei 100 volte! Adesso la sto sperimentando anche con gli obiettivi vintage, grazie all'anello adattatore del Lolli Adriano.....bellissimo. inviato il 27 Luglio 2016 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me