RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Juza
www.juzaphoto.com/p/Juza



avatarNovità Sigma il 9 settembre
in Obiettivi il 25 Agosto 2025, 10:59


Sigma China ha pubblicato il teaser di nuovi annunci in arrivo il 9 settembre! Quest'anno Sigma sta davvero tirando fuori una quantità impressionante di nuove ottiche, vedremo cosa ci riserverà a settembre Cool






62 commenti, 3640 visite - Leggi/Rispondi


avatarNikon Z 24-70mm f/2.8 S II, l'annuncio ufficiale
in Obiettivi il 22 Agosto 2025, 11:54


Nikon ha annunciato ufficialmente il Nikon Z 24-70mm f/2.8 S II! Ha un nuovo schema ottico che promette qualità ancora migliore; inoltre, ha zoom interno e AF più veloce rispetto alla versione precedente.

Caratteristiche tecniche : www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=nikon_z24-70_f2-8ii

Dettagli: m.dpreview.com/news/5058507578/nikon-z-24-70-2p8-ii-update






112 commenti, 9594 visite - Leggi/Rispondi


avatarRicoh GR IV, l'annuncio ufficiale
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 21 Agosto 2025, 7:03


Ricoh ha annunciato ufficialmente la Ricoh GR IV: ha sensore APS-C da 26 megapixel, obiettivo 28mm equivalente (stessa focale del modello precedente, ma uno nuovo schema ottico più nitido e compatto), video 4K @ 30 FPS, batteria con maggiore capacità e 53GB di memoria incorporata, oltre a tanti altri piccoli miglioramenti.

Sarà disponibile da settembre; il prezzo di listino è 1350 euro.

Approfondimento su Dpreview : www.dpreview.com/reviews/ricoh-gr-iv-initial-review

Caratteristiche tecniche : www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=ricoh_gr_iv

Confronto GR IV vs GR III : www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&page=compare_c&item1=ricoh_gr_iv






130 commenti, 9845 visite - Leggi/Rispondi


avatarHasselblad X2D II 100C in arrivo
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 20 Agosto 2025, 8:39


Sono trapelate foto e dettagli della Hasselblad X2D II 100C, nuova mirrorless medio formato! Avrà sensore da 100 megapixel come il modello precedente, ma con AF migliorato (e lidar per la messa a fuoco in poca luce) e nuovo stabilizzatore che promette un incredibile 10 stop! Verrà annunciato anche un nuovo obiettivo, lo zoom XCD 35-100mm f/2.8-4 E (equivalmente a un 24-70).

Dieci stop sono veramente un'enormità: tenendo conto della regola di sicurezza "1/lunghezza focale", vorrebbe dire poter scattare a mano libera a 35mm con un tempo di... 15 secondi Eeeek!!! (che, guadagnando 10 stop, sarebbe paragonabile a 1/30s).

Sarei veramente curioso di testarla di persona, anche se sono molto scettico; in anni e anni di ottiche e fotocamere stabilizzate che ho testato, l'effetto dello stabilizzatore realisticamente corrisponde a 2-3 stop, e solo in casi particolarmente fortunati si può arrivare a poco di più, ma mai in modo consistente (un conto è riuscire, tra stabilizzatore e fortuna, a portare a casa una volta una foto a mano libera magari con un tempo di scatto di 1"; un conto è scattare cento foto a 1" a mano libera e averle tutte perfettamente nitide).

Tra le altre caratteristiche salienti, ha 1TB di memoria incorporata.

Fonte e dettagli: www.mirrorlessrumors.com/leaked-hasselblad-x2d-ii-press-text/






82 commenti, 8702 visite - Leggi/Rispondi


avatarSigma 12mm f/1.4 DC, l'annuncio ufficiale
in Obiettivi il 19 Agosto 2025, 8:32


Sigma ha annunciato ufficialmente il Sigma 12mm f/1.4 DC, grandangolo luminosissimo per mirrorless APS-C, dove equivale a un 18mm. Pesa solo 225 grammi e sarà disponibile da settembre a un prezzo attorno ai 650 euro, per Sony E, Fujifilm X e Canon RF.


Non ci sarà per L-Mount; in passato le ottiche mirrorless Sigma APS-C sono sempre state prodotte anche per L-Mount, pur non essendoci più nessuna fotocamera L-Mount APS-C in commercio, ma ora non più, segnando il definitivo abbandono dell'APS-C tra i sistemi L-Mount.

Caratteristiche tecniche : www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=sigma_12_f1-4dc

Presentazione ufficiale: www.sigma-global.com/en/lenses/c025_12_14/












24 commenti, 3805 visite - Leggi/Rispondi


avatarRecensione Sigma 200mm f/2 DG OS Sport
in Articoli il 19 Agosto 2025, 8:15


Sigma ha annunciato il Sigma 200mm f/2 DG OS S, il primo 200 F2 per mirrorless fullframe al mondo: ho avuto modo di testarlo alcuni mesi prima dell'annuncio ufficiale, e in questo articolo approfondiremo la conoscenza di questa affascinante ottica!

Il 200mm f/2 è uno dei supertele più rari: mentre 300 f/2.8, 400, 500 e 600 sono relativamente diffusi in ambito naturalistico e sportivo, il 200 F2 è una focale più insolita che si rivolge solo allo sport, specialmente a chi si dedica a eventi indoor dove serve grande luminosità. In passato, abbiamo visto quest'ottica nelle gamme Canon e Nikon per reflex; attualmente (agosto 2025) il 200 F2 per FF non viene più prodotto da nessun marchio... fino ad ora: il Sigma 200mm f/2 DG OS S per la prima volta ripropone quest'ottica in versione mirrorless!







Costruzione e funzionalità

Il Sigma 200 F2 misura 119x203mm e pesa 1800 grammi: dato che non esiste nessun concorrente attualmente in produzione, è interessante confrontarlo con i suoi predecessori. Il Nikon AF-S 200mm f/2 G ED VR del 2004 pesava ben 2900g; il Canon EF 200mm f/2 L IS USM del 2008 pesava 2520g, e il leggendario Canon EF 200mm f/1.8 L USM del 1988 raggiungeva addirittura i 3000g, praticamente il doppio del Sigma. Anche se con 1.8kg non ha un peso piuma così "miracoloso" come gli 1.3kg del Sony 300 f/2.8, il Sigma è comunque molto leggero in rapporto alla focale, ed è in assoluto il 200 F2 più leggero mai prodotto.




Sony A7r III, Sigma 200mm f/2 DG OS Sport, 1/2000 f/2.0, ISO 400, mano libera.

Fujifilm ha in catalogo il Fujifilm XF 200mm f/2 R LM OIS WR, ma pur coprendo solo il sensore APS-C è più pesante e molto più costoso (2260g e circa 6000 euro contro i 3500 euro del Sigma); inoltre, essendo un'ottica solo APS-C è sostanzialmente l'equivalente di un 300mm f/2.8, sia come portata che come profondità di campo; non si può quindi paragonare a un 200 F2 per fullframe.

Le dimensioni del Sigma sono di poco inferiori a quelle di un 300 f/2.8; è più corto ma altrettanto largo. Come il 300-600 F4, altra ottica unica al mondo annunciata da Sigma quest'anno, ha una bella finitura bianca come i supertele Canon e Sony. La qualità costruttiva è, ovviamente, ai massimi livelli: parliamo di un'ottica super-professionale, solida come una roccia e tropicalizzata. Pur essendo facilmente utilizzabile a mano libera, è dotato di...


98 commenti, 13491 visite - Leggi/Rispondi


avatarRicoh GR IV, svelati tutti i dettagli
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 08 Agosto 2025, 11:00


Sono trapelati tutti i dettagli sulla nuova Ricoh GR IV: avrà sensore APS-C da 26 megapixel, obiettivo 28mm equivalente (stessa focale del modello precedente, ma uno nuovo schema ottico più nitido e compatto), video 4K @ 30 FPS, batteria con maggiore capacità e 53GB di memoria incorporata, oltre a tanti altri piccoli miglioramenti.

Fonte e dettagli: www-mirrorlessrumors-com.translate.goog/full-ricoh-griv-presentation-l

Caratteristiche tecniche : www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=ricoh_gr_iv

Confronto GR IV vs GR III : www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&page=compare_c&item1=ricoh_gr_iv






224 commenti, 23318 visite - Leggi/Rispondi


avatarNuovo Venus Laowa AF 200 F2... per reflex
in Obiettivi il 08 Agosto 2025, 6:52


Sono trapelate le immagini del Venus Laowa AF 200 F2, nuovo supertele luminoso in arrivo da Laowa! Curiosamente, sarà uno schema ottico progettato per reflex (mount Canon EF); le versioni per mirrorless (Sony FE, Nikon Z) sono quindi più grandi a causa dell'adattatore incorporato.

Venus Laowa utilizza spesso questa strategia; se da una parte ha il vantaggio della compatibilità con i precedenti sistemi reflex, dall'altra rende le ottiche inutilmente ingombranti per chi scatta con mirrorless.

una foto dal vivo: asobinet.com/hands-on-images-of-what-appears-to-be-the-laowa-af-200mm-






129 commenti, 7928 visite - Leggi/Rispondi


avatarLa Fujifilm X-E5 è arrivata sulla mia scrivania!
in Blog il 06 Agosto 2025, 7:33


La Fujifilm X-E5 è arrivata sulla mia scrivania, in compagnia di Fujifilm XF 56mm f/1.2 R WR, Fujifilm XF 8mm f/3.5 R WR e Fujifilm XF 16-55mm f/2.8 R LM WR II!

Scatterò con questa attrezzatura nei prossimi shooting e in un viaggio in Marocco tra un paio di settimane, e come sempre al ritorno pubblicherò tutte le recensioni Sorriso






19 commenti, 4612 visite - Leggi/Rispondi


avatarCanon, brevetti per 300 f/2.8, 400 f/2.8 e 500 F/4
in Obiettivi il 06 Agosto 2025, 7:23


Canon ha registrato i brevetti per 300 f/2.8, 400 f/2.8 e 500 F/4: sarà la nuova serie di supertele, nativamente sviluppata per mirrorless, che sostituirà gli attuali supertele RF di prima generazione (anche se non si può sapere quando, a volte passano anni tra il brevetto e l'entrata in commercio).

Fonte e dettagli: asobinet.com/canon-files-patent-applications-for-optical-systems-for-3






127 commenti, 7373 visite - Leggi/Rispondi


avatarRecensione Sigma 17-40mm f/1.8 DC Art
in Articoli il 04 Agosto 2025, 9:05


Gli zoom superluminosi su APS-C sono una rarità: la maggior parte si ferma a f/2.8, un diaframma che su APS-C dà una profondità di campo equivalente a f/4 su FF e permette solo un modesto stacco tra i piani. Il nuovo Sigma 17-40mm f/1.8 DC Art è il primo obiettivo al mondo a offrire diaframma f/1.8 costante su questa gamma di focali: per la prima volta abbiamo una vero equivalente dei 24-70 f/2.8 per fullframe, sia in termini di angolo di campo che di stacco dallo sfondo.

L'ho testato nel corso di un viaggio in Spagna, oltre che per uno shooting con Miriam: vi racconto la mia esperienza!







Costruzione e funzionalità

Come già accennato, non esiste nessun altro 17-40 f/1.8: l'unico obiettivo che si avvicina è il suo precursore, il Sigma 18-35 f/1.8 per reflex. Rispetto a quest'ultimo, Sigma ha ridotto enormemente sia peso che dimensioni, passando da 810 grammi ad appena 535g, e riducendo le dimensioni da 79 x 122 mm a 73 x 116 mm... e al tempo stesso ampliando la focale!

Questa "magia" è resa possibile da uno schema ottico progettato per mirrorless, che quindi si appoggia ampiamente alle correzioni via software, inevitabile prezzo da pagare per avere una tale compattezza.

Il Sigma 17-40mm f/1.8 DC Art è significativamente più piccolo e leggero anche rispetto al suo "equivalente" per fullframe, il Sigma 24-70mm f/2.8 DG DN Art II (88 x 122 mm e 735 grammi di peso). La qualità costruttiva però è allo stesso livello: parliamo di uno zoom professionale, robusto e tropicalizzato, come ci si può aspettare da un'ottica di questa fascia; il prezzo di 1000 euro è circa il doppio rispetto al 18-50 f/2.8.




Sony A6300, Sigma 17-40mm f/1.8 DC Art a 20mm, 1/30 f/8.0, ISO 100, treppiede.

A differenza del precedente 18-35, il nuovo 17-40 ha ghiera fisica dei diaframmi, seguita dalla ghiera zoom; lo zoom è interno, il che contribuisce a rendere l'obiettivo più resistente agli elementi. Infine, sulla parte frontale abbiamo un'ampia ghiera per la messa a fuoco manuale, il selettore AF/MF e un pulsante personalizzabile.

L'autofocus, tramite motore lineare, è silenzioso e velocissimo; non è presente stabilizzazione d'immagine, cosa che sulle ottiche fullframe ormai ha importanza secondaria (la maggior parte delle fotocamere FF recenti hanno stabilizzazione sul sensore), ma diventa più problematica su un obiettivo per APS-C come questo: a parte Fujifilm che ha una buona gamma di fotocamere stabilizzate, la maggior parte delle fotocamere Sony e Canon APS-C...


19 commenti, 16527 visite - Leggi/Rispondi


avatarCanon RF 85mm f/1.4 L VCM in arrivo?
in Obiettivi il 22 Luglio 2025, 7:24


Stando a Canonrumors, il Canon RF 85mm f/1.4 L VCM è in arrivo! Penso sia un rumor abbastanza realistico; la serie VCM attualmente copre le focali 20, 24, 35 e 50mm, e sicuramente un 85 la completerebbe bene lato tele e sostituirebbe il precedente EF 85 F1.4.

Fonte: www.canonrumors.com/canon-rf-85mm-f-1-4l-vcm-on-the-way/

In foto: il Canon RF 50mm f/1.4 L VCM; il nuovo 85mm dovrebbe avere dimensioni molto simili.






85 commenti, 3926 visite - Leggi/Rispondi



PAGINA: PAGINA SUCCESSIVA »


Foto Personale

39 anni, 33273 messaggi, 3134 foto

ADMIN

  ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE 


Invia Messaggio Privato   Aggiungi Amico


Juza ha ricevuto 17997278 visite, 259441 mi piace

Attrezzatura: Xiaomi 13, Sony A7r III (Per vedere le statistiche di fotocamere, obiettivi e ISO più utilizzati da Juza, clicca qui)

Occupazione: fotografo e admin di JuzaPhoto

Contatti: Sito Web

Dylan Thomas scriveva "Non andartene docile in quella buona notte, infuriati, infuriati contro il morire della luce". Per me queste parole significano non accontentarsi di una vita tranquilla e anonima che si consuma giorno per giorno diventando vecchi fino a morire pieni di rimpianti, ma cercare di fare qualcosa che mi dia soddisfazione, seguire una mia strada, fare qualcosa che sia bello.

Da bambino sognavo di esplorare il mondo e a vent'anni ho iniziato a viaggiare; da allora cerco di girare il mondo il più possibile, sempre alla ricerca di nuovi posti, nuovi orizzonti. La fotografia, pur essendo un aspetto importante, non è la ragione fondamentale del mio girovagare: per me viene prima di tutto il desiderio di avventura, la voglia di esplorare e vivere nuove esperienze. Per citare De Andrè "per la sola ragione del viaggio, viaggiare". La maggior parte dei miei viaggi ha budget ridotto, poche comodità, pochissima organizzazione: tante volte sono partito senza un programma, decidendo di giorno in giorno dove andare.


Registrato su JuzaPhoto il 05 Giugno 2011


AMICI (16/100)
Cusufai
Sergio Luzzini e Luigi Meroni
Lucaluca
Riaz84
Steve Mackay
Himantopus
Nicola Vernizzi
Fabio Ponso
Enricor69
Yehudi Hernandez
Max_ramuschi
Marinaio
Giorgiomilone
Julian Lops
Padre Titino
Ivanmazzon



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me