RCE Foto

(i) On JuzaPhoto, please disable adblockers (let's see why!)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto uses technical cookies and third-part cookies to provide the service and to make possible login, choice of background color and other settings (click here for more info).

By continuing to browse the site you confirm that you have read your options regarding cookies and that you have read and accepted the Terms of service and Privacy.


OK, I confirm


You can change in every moment your cookies preferences from the page Cookie Preferences, that can be reached from every page of the website with the link that you find at the bottom of the page; you can also set your preferences directly here

Accept CookiesCustomizeRefuse Cookies


Daniele Bonfiglio
www.juzaphoto.com/p/DanieleBonfiglio



 Sole in H alpha

In questa galleria vi propongo delle foto solari in H-alpha. Mostro il setup fotografico in una delle foto di questa galleria. Si tratta di una mirrorless Fujifilm X-T30 al fuoco diretto di telescopio solare Daystar Solar Scout 60/930 DS, il tutto su una montatura motorizzata Skywatcher AZ-GTi. Nell'immagine si vede il disco solare mostrato in live view sul display delle fotocamera. Il colore rossastro del disco solare è dato dal fatto che il telescopio solare ha uno speciale filtro interferenziale che seleziona solo la lunghezza d'onda H-alpha di 656,281 nm (quindi proprio nel rosso) che è la lunghezza d'onda principale in cui emettono gli atomi di idrogeno del plasma parzialmente ionizzato che compone la cromosfera solare. La cromosfera è il sottile strato (poche migliaia di km) più rarefatto che circonda la fotosfera (che è invece la regione da cui proviene la maggior parte della luce solare, con uno spettro continuo di corpo nero). Le foto in H-alpha permettono di vedere moltissimi fenomeni interessanti che si hanno sulla cromosfera, tra cui ad esempio protuberanze e brillamenti solari. Come si vede nella foto, il filtro interferenziale del telescopio (detto anche interferometro di Fabry-Perot o Fabry-Perot etalon) viene alimentato da un powerbank da cellulare. L'alimentazione serve a mantenere il cristallo di mica all'interno del filtro alla giusta temperatura per selezionare la lunghezza d'onda appropriata. C'è anche una manopolina per variare la lunghezza d'onda selezionata sia sintonizzarsi sulla giusta lunghezza d'onda (visto che il funzionamento del filtro varia un poco da esemplare ad esemplare) sia per eventualmente spostarsi su lunghezze d'onda vicine (le cosiddette blue and red wings della lunghezza d'onda principale).


Foto
Protuberances inside the disc
by Daniele Bonfiglio
8 comments, 1385 views
Foto
Sun in H-alpha of 06/09/2021 final version
by Daniele Bonfiglio
8 comments, 1096 views  [retina]
Foto
Sun in H-alpha of 02/09/2021
by Daniele Bonfiglio
6 comments, 1006 views  [retina]
Foto
Sun in H-alpha of 23/07/2021
by Daniele Bonfiglio
28 comments, 1912 views  [retina]
Foto
My first Sun in H-alpha
by Daniele Bonfiglio
7 comments, 1041 views  [retina]
Foto
Sun in H-alpha of 06/08/2021
by Daniele Bonfiglio
10 comments, 878 views  [retina]
Foto
Sun in H-alpha of 06/09/2021
by Daniele Bonfiglio
7 comments, 751 views  [retina]
Foto
Sun in H-alpha of 06/09/2021 detail
by Daniele Bonfiglio
6 comments, 1168 views
Foto
Sun in H-alpha of 23/09/2021
by Daniele Bonfiglio
15 comments, 1025 views  [retina]
Foto
Sun in H-alpha of 23/09/2021 (detail)
by Daniele Bonfiglio
10 comments, 1298 views
Foto
Sun in H-alpha of 01/12/2021 (detail)
by Daniele Bonfiglio
10 comments, 1333 views
Foto
Sun in H-alpha of 01/12/2021 (full disk)
by Daniele Bonfiglio
12 comments, 1207 views  [retina]
Foto
Sun in H-alpha of 22/12/2021
by Daniele Bonfiglio
14 comments, 1031 views  [retina]
Foto
Sun in H-alpha of 22/12/2021 bis
by Daniele Bonfiglio
19 comments, 1401 views  [retina]
Foto
Sun in H-alpha of 12/01/2022 (detail)
by Daniele Bonfiglio
107 comments, 9159 views  [editors pick]
Foto
The Sun in aphelion and perihelion
by Daniele Bonfiglio
5 comments, 1695 views  [retina]
Foto
Sun of 12/01/2022 elaborated with ImPPG
by Daniele Bonfiglio
3 comments, 991 views  [retina]
Foto
A solar disk... textbook!
by Daniele Bonfiglio
52 comments, 5757 views  [editors pick]  [retina]
Foto
Sun in H-alpha of 07/03/2022
by Daniele Bonfiglio
8 comments, 910 views  [retina]
Foto
My setup for solar photos in H-alpha
by Daniele Bonfiglio
12 comments, 1234 views  [retina]
Foto
Sun in H-alpha of 13/06/2022
by Daniele Bonfiglio
8 comments, 860 views  [retina]
Foto
It still works
by Daniele Bonfiglio
14 comments, 666 views  [retina]
Foto
Sun in super resolute H-alpha!
by Daniele Bonfiglio
4 comments, 468 views  [retina]
Foto
Artemis and Apollo
by Daniele Bonfiglio
4 comments, 487 views  [retina]
Foto
Soft and hairy sun ;-)
by Daniele Bonfiglio
10 comments, 385 views
Foto
Solar detail in Halpha of 4 February 2025
by Daniele Bonfiglio
6 comments, 187 views




All the photos displayed in these galleries are copyright Daniele Bonfiglio and they can not be used without the authorization of the author.


 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

May Beauty Be Everywhere Around Me