JuzaPhoto uses technical cookies and third-part cookies to provide the service and to make possible login, choice of background color and other settings (click here for more info).
By continuing to browse the site you confirm that you have read your options regarding cookies and that you have read and accepted the Terms of service and Privacy.
You can change in every moment your cookies preferences from the page Cookie Preferences, that can be reached from every page of the website with the link that you find at the bottom of the page; you can also set your preferences directly here
Avrò avuto circa 10 anni (forse anche meno) quando mio babbo mi insegnò a usare la sua Nikkormat, logicamente (dato che stiamo parlando della seconda metà degli anni 80) era una macchina completamente manuale e completamente meccanica.
Avevo imparato le cose in modo molto schematico e riuscivo a farle anche se non avevo la minima idea del perché le facessi ?
Per prima cosa dovevo ruotare una ghiera della macchina fotografica posizionandola sul numero 125.
Dopo guardando dentro l'oculare dovevo inquadrare il soggetto da fotografare e cercare di far stare la stanghetta che vedevo sulla destra esattamente al centro
tra il segno + e il segno -, facevo tutto questo ruotando (a caso) una ghiera dell'obbietto (un 50mm f2).
Come ultima operazione dovevo mettere a fuoco il soggetto principale (ruotando l'ennesima ghiera) e scattare la foto.
Per me era un gioco molto divertente anche se dopo lo sviluppo mi accorgevo che la maggior parte delle foto risultavano scure, bruciate oppure sfuocate.