RCE Foto

(i) On JuzaPhoto, please disable adblockers (let's see why!)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto uses technical cookies and third-part cookies to provide the service and to make possible login, choice of background color and other settings (click here for more info).

By continuing to browse the site you confirm that you have read your options regarding cookies and that you have read and accepted the Terms of service and Privacy.


OK, I confirm


You can change in every moment your cookies preferences from the page Cookie Preferences, that can be reached from every page of the website with the link that you find at the bottom of the page; you can also set your preferences directly here

Accept CookiesCustomizeRefuse Cookies



Cadorino
www.juzaphoto.com/p/Cadorino



There are no blog posts.





Foto Personale

39 years old, prov. Pisa, 42 messages, 26 photos

  LATEST 10 POSTED PHOTOS 

Send Private Message   Add Friend


Cadorino has received 24200 views, 188 likes

Camera and lenses: (To see the statistics of cameras, lenses and ISO used by Cadorino, click here)

Work: Dottorando in Informatica all'Università di Pisa

Interests: Fotografia, viaggi, geografia, trekking e alpinismo, poesia e letteratura, balli latino-americani, snowboard, culturismo.

Contacts: Website

Il mio nome è Gabriele.
Il lemma originario, "Gavriel", risale alla religione ebraica-cristiana e si sussegue per i secoli ritrovandone molte derivazioni dialettali ("Jabril") nelle regioni dell'Arabia.
La mia origine risale invece all'anno 1984, anno che mi vede nascere nella culla delle Dolomiti venete, in un piccolo, sperduto paesino in prossimità di Cortina d'Ampezzo.
Questo piccolo paese, Pieve di Cadore, racchiuso in una fresca cinta di boschi, di neve e di ruscelli, ha visto nascere, secoli or sono, uno dei più rappresentativi pittori rinascimentali: Tiziano Vecellio.
Ho vissuto i miei primi diciotto anni coltivando le passioni costrette da un luogo selvaggio e dominato dall presenza di poche anime, come lo sci, lo snowboard, le slittate notture, le cene in chalet ad alta quota...la dove anche il respiro di lascia per ammirare i paesaggi cosi ligi al trascorrer del tempo.
In quei luoghi lascio i miei più cari e fedeli amici, i miei primi amori e, a malincuore, i miei ricordi più belli...le mie ore passionali, vitali, ricche di sangue e di sapore.

I miei diciannove anni li ho festeggiati a Pisa, il luogo di nascita di mia madre, dove mi sono trasferito per motivi di studio e dove tuttora vivo.
Mi sono iscritto al corso di laurea in Informatica preso l'Università degli Studi di Pisa, dove mi sono laureato nel maggio del 2007.
Il proseguo degli studi è stata la sola scelta di cui sono stato realmente convinto. Dopo la laurea specialistica in Tecnologie informatiche ottenuta nel luglio del 2010 ho sostenuto l'esame per entrare nel programma di dottorato alla scuola Galilei di Pisa. Superato con successo, sono entrato ufficialmente a far parte in misura maggiore di quel mondo, fantastico, anche se attualmente tristemente instabile, che è il mondo della ricerca.
E qui a Pisa le mie braccia hanno stretto altri luoghi, paesaggi dal volto estraneo, ma che tuttavia adoro e a cui spesso il mio pensiero si sofferma ed immagina e rimembra, i colli in fiore ed il mare odor salmastro.

Quando faccio un riassunto dei miei anni trascorsi fra le montagne, ogni volta finisco per capire di aver amato due cose più di ogni altra: la natura e l'osservazione.
Ho sempre amato osservare e ricordare, distaccandomi da me stesso, cercando di catturare piccoli dettagli, il trucco di una ragazza, le impronte visibili sul suolo del bosco, il modo in cui i miei compagni di classe sfogliavano le pagine dei loro quaderni?catturarli e farne tesoro nella mia mente.
Attitudine insolita, forse anche vagamente maniacale, per questo forse ho trascorso una fanciullezza spesso solitaria.
Con gli anni ho sperimentato mille connubi fra questi due amori, l'osservazione e la natura, fra questi le escursioni in ambienti montani, il birdwatching, la poesia.
Quando però ho avuto l'occasione di scattare la mia prima fotografia, con una vecchia Olympus di mio padre, ho capito di aver trovato il connubio perfetto, almeno per me. Amo la fotografia, per molti versi mi affascina come poche altre cose al mondo. La amo non solo in quanto tale ma anche a causa di ciò che offre, come un 'effetto collaterale', ovvero sia la possibilità di conoscere ed imparare ad osservare le bellezze del mondo che ci circonda, di entrare in contatto con nuove persone che condividono la stessa passione, la soddisfazione nell'essere creatore di un lavoro che va dalla ricerca della luce alla stampa e alla disposizione della cornice.
Scatto sempre in digitale, non tanto perché prediligo questo tipo di fotografia, quanto perché al giorno d'oggi è estremamente più versatile e più economica (il che non guasta per una persona che fino a qualche settimana fa era uno studente universitario), almeno dal punto di vista dei supporti (card elettronica vs. pellicola) e dello sviluppo. Prediligo la fotografia naturalistica, spaziando dai paesaggi, al close-up, alle macro e alla fotografia faunistica. Tuttavia non disprezzo neanche qualche ritratto/glamour quando ne ho l'occasione.
Sono un fotografo solitario, un po' per scelta un po' per costrizione.
Adoro poter starmene dietro al mirino per 20 minuti, su un versante delle Alpi Apuane con una temperatura che si aggir sullo zero, senza che qualcuno si lamenti del freddo e del tempo che impiego per portare a casa uno scatto. Adoro anche il silenzio, quando fotografo, perché nel silenzio colgo il mondo sotto un profilo diverso e forse più profondo?e in quel momento desidero solo che nessuno al mondo rompa quell'incanto che vede me in contatto con quella parte di mondo che voglio ritrarre.
Allo stesso tempo, però, amo condividere questa passione, le tecniche, i consigli e l'attrezzatura, anche semplicemente parlare della fotografia in generale. E qui viene la costrizione. C'è da dire che la fotografia è una passione costosa, e questo fa si che giovani come me, soprattutto studenti come lo sono io, difficilmente riescano a realizzarla nella pratica. Così, per un motivo o per l'altro mi ritrovo a compiere uscite solitarie. C'è però di dire che in un mondo e in una vita, la mia, spesso travolti dal trambusto, dalla velocità, dai rumori, qualche ora di solitudine, e di silenzio, ogni tanto non guasta.


Member of JuzaPhoto from July 04, 2011

FRIENDS (0/100)



 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

May Beauty Be Everywhere Around Me