| There are no blog posts.
 
 
 
 
 
 
 | 
 
 Send Private Message   Add FriendAndrea Quercioli has received  20637  views, 33  likesContacts: Website La fotografia di Andrea Quercioli interpreta luoghi e oggetti del contemporaneo secondo una visione realistica, non ampollosa né retorica,
 eppure nemmeno così essenziale da correre il rischio di una fredda
 impersonalità.
 Per ogni fotografo che ambisca a proporsi come autore, mettere del proprio
 nella costruzione delle immagini è un impegno irrinunciabile, un preciso debito
 di coscienza verso coloro che osserveranno le forme ritratte e corredate da
 una firma; ma farlo con garbo, con l'auspicabile delicatezza del caso, è il frutto
 di doti rarissime: come la saggezza legata a una chiara percezionedell'esistente,
 la padronanza dei mezzi dovuta all'esperienza sul campo,
 l'autocontrollo derivante dalla moderazione e dall'integrità del carattere.
 Andrea Quercioli autore di fotografia è così: di indole talmente profonda da
 intuire al volo quali aspetti del reale meritano l'attenzione dello sguardo,
 sufficientemente esperto da sapere alla perfezione in quali modi è volta a
 volta opportuno restituirli in immagini, e umile quanto basta per mai esagerare
 nell'applicazione delle trovate che la tecnologia offre a piene mani.
 I soggetti che lo interessano sono i paesaggi, i manufatti, gli alimenti che tutti
 amiamo per la bellezza e la bontà che inevitabilmente promanano verso i
 nostri sensi, ma che proprio per la seduzione fascinosa che esercitano su di
 noi siamo spesso troppo certi di conoscere già.
 Andrea ce li ripropone allora filtrati dalla propria sensibilità,ce li ricostruisce
 meravigliosamente, ce li rende eccezionali in modo nuovo e esclusivo:
 aspettando o acconciando l'unica luce capace di rivelarli al meglio, e
 piazzandosi nel punto ideale da cui vederli è uno spettacolo assoluto.
 Nelle figure plasmate dal suo scatto?siano esse fotografie singole o
 accuratamente composte in collage?luci, forme e colori ci parlano con
 raffinatissimo buongusto di spiagge mediterranee, di colline appenniniche e di
 profili dolomitici; della Roma di ieri e di quella d'adesso; di altre grandi città del
 mondo e di architetture popolari; di natura, di artigianato, di gastronomia,di
 storia.
 La tensione appassionata dell'autore nel creare queste immagini?così come
 quella dell'osservatore che le ammira nella loro struttura compiuta?
 scaturisce dalla giusta dose di stupore, che non è mai esaltazione dello spirito
 fine a se stessa (come avverrebbe davanti a fuochi d'artificio o a semplici
 abbelimenti ornamentali), ma emozione misurata che genera una curiosità
 intellettuale inedita, in equilibrio perfetto tra illustrazione e interpretazione, tra
 rispettosa ammirazione del visibile e trepidante decodificazione di una
 bellezza sconfinata ma a volte misteriosa e segreta.
 Carlo Gallerati
 Artista fotografo, gallerista, libero docente e critico di fotografia, giornalista indipendente.
 Si occupa di fotografia dal 1985, come autore e in seguito anche come curatore di mostre e organizzatore di corsi e seminari.Member of JuzaPhoto from December 29, 2013
 |