Send Private Message Add FriendPerinot Antonio has received 38277 views, 438 likes
Work: pensionato
Interests: Foto di natura, in particolare piante e animali di piccole o piccolissime dimensioni, anche non visibilia occhio nudo, avifauna vagante
Ho comincito a fotografare nel 1980 con Canon Ftb e 50 mm f/1,8. Poi mi sono appassionato alla foto macro, ho usato di tutto: lenti aggiuntive, tubi ecc, finché ho aquistato la Canon T90, il 200 f/4,0 macro e il flash TTL 300 Canon. Utilizzando il doppio multispot della T90 ho fotografa insetti diognitipo di giorno mescolandoluce del sole con luce del flash approfittando del sincro a 1/250 con ottimi risultati. Sono arrivate le autofocus, ho provato Minolta 7000, Yashica, Nikon 801, ma quando uscita la Canon EOS 1 l'ho subito presa col 50 Macro, affiancato poi dal 24 f/2,8 e dal 80-200 f/2,8 L e mi sono sbizzarrito per anni, fino al 2000, poi ho smesso senza vendere il corredo che si era arricchito del 100 Macro e del 300 f/4 L USM. ...Nel 2014 ho ripreso acquistando solo il corpo 60D usando i vecchi obiettivi EF che avevo tenuto. Per due anni ho sperimentato il digitale e ho aggiunto il Tokina 11-20 f/2,8 e un flash Canon. Ho anche preso l'adattatore FD-EOS per usare il vecchio soffietto FD con i suoi 20mm e 35mm che avevo usato con la T90. A fine 2018 ho cambiato il.vecchio 100 Macro col 100 f/2,8 USM IS di cui sono soddisfattissimo. Nel 2019 ho preso il 24-105 f/4 is e una 6D usata con BP e 4 batterie per 550 €, poi sempre usati il 135 f/2 USM a 550€ e, per sbaglio, il 200 f/2,8 II USM a 450€ e infine il 2x Canon II a 180€. Ho fatto delle spese "pazze" ma mi ero trovato con denaro disponibile, il 135 lo sognavo da decenni, e cosi li ho presi. Avendo il 80-200 F/2,8 sono un pò doppioni, ma sono molto più leggeri e meno vistosi e la messa a fuoco è molto più veloce oltre ad essere silenziosa. Il 135 ha uno sfuocato strepitoso, da sogno, e sulla' Aps-c diventa un 200 f/2,0! Posso usare due formati con tre obiettivi f/2: 35, 85, 135 e 200 f/2,8. Nel 2020 ho fatto quella che forse sarà la mia ultima spesa: ho acquistato la 90D e il 100-400 IS USM II, un'accoppiata fantastica per la caccia fotografica vagante. Ora non mi resta che fotografare!! Ora, 2021, ho venduto la eos 60D e la 6D e acquistato usato il 50 1,4 e 24 1,4L, la Eos R con adattatore EF-RF, FD-FR, così posso usare tutte le ottiche FD, dal 15 fishe eye al 500 reflex più soffietto, tutte le EF dal 11-20 al 100-400, 20 obiettivi tutti su un solo corpo. La MAF della R è perfetta con tutte le ottiche, AF con gli EF e assistita con gli FD. Ho cambiato il EF 24-105 f/4L con il RF 20-105 f/4L e il EF 35 f/2 con il RF 35 f/1,8. Ho anche il 2x II e 1,4x III. Nel 2023 ho acquistato la R7 e il RF 800 f/11. Ora 2024 ho venduto Eos R e 90D e acquistato R6 mark II, ho venduto il 100-400 e acquistato l' RF 100-500 L USM.
Member of JuzaPhoto from October 02, 2019