Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 12 Dicembre 2018 ore 17:57
Pazzesco quanto possa essere invasiva questa edera rampicante?? Una marea verde che avanza, toni cupi che ben si sposano con la scena rappresentata. Ciao, Massimo |
| inviato il 12 Dicembre 2018 ore 17:59
ciao Massi ci siamo fatti gli onori di casa a quanto pare ti ringrazio per il passaggio sempre molto gradito. ciao Simo |
| inviato il 12 Dicembre 2018 ore 19:35
Una foto che trovo particolare, prima di tutto per l'atmosfera cupa/nebbiosa, secondo perché hai dato luminosità alla zona centrale bassa della foto creando una buona tridimensionalità (non so se in realtà era così o l'hai perfezionata in post) e terzo perché il titolo è sempre azzeccato. Bravo! |
| inviato il 13 Dicembre 2018 ore 14:03
Anche a me piacciono questi scenari un po' lugubri, ma tipici delle mie zone, solo che tu riesci a scovare degli scorci davvero interessanti! Anche qui la palestra appenninica ti ha aiutato perché sono situazioni spesso incasinate e difficili da "domare" in senso compositivo! Qui hai fatto un buon lavoro; se proprio devo fare il pignolo avrei preferito che l'albero a sinistra non fosse tagliato, visto che quello a destra non lo è e anzi c'è margine, ma proprio per quello che ho scritto sopra so che è quasi impossibile. Hai avuto anche la grazia di trovare quel pioppo giallo sullo sfondo, la cui presenza è fondamentale per creare un diversivo in una scena che sarebbe altrimenti "piatta". Capisco e apprezzo la vignettatura, ma mi devi spiegare da dove arriva quello spot di luce sui rampicanti al centro, che appaiono più chiari rispetto al resto... Ciao, Alberto. |
| inviato il 13 Dicembre 2018 ore 16:10
grazie Federico “ terzo perché il titolo è sempre azzeccato. „ ti ringrazio ci tengo molto Alberto sull'albero tagliato a sx niente da fare,ancora un pelo a sx e ti entrava un'altro albero più alto. sulla luce centrale,piccola licenza poetica.dovevo giustificare il bagliore sullo sfondo che c'era in origine ,ma sicuramente meno evidente.il sole era nascosto dalla nebbia |
| inviato il 13 Dicembre 2018 ore 22:44
“ sulla luce centrale,piccola licenza poetica „ ...mi sembrava... Ma puoi permettertela! Il fatto è che il bagliore sullo sfondo è plausibile, quello sui rampicanti un po' meno... Perché non tenere la vignettatura e il bagliore solo sul cielo e toglierla sul primo piano? |
| inviato il 13 Dicembre 2018 ore 22:52
Perché lo trovi poco plausibile? Non richiama la luce che arriva dal fondo? È solo accennata. Comunque se te ne sei accorto,e anche Federico evidentemente non ho lavorato bene.la post migliore è quella che si vede ma non si nota...o viceversa Grazie per il feedback |
| inviato il 14 Dicembre 2018 ore 7:51
...si, richiama quella che viene dal fondo,ma nella realtà quel bagliore nella nebbia non è in grado di creare uno spot di luce sul primo piano... Per questo suggerivo di uniformare di più il primo piano... |
| inviato il 14 Dicembre 2018 ore 21:08
La scena non era semplice da valorizzare, hai fatto un buon lavoro, passo l'analisi tecnica per soffermarmi su un'aspetto che m'intriga di più. Secondo me questo tipo d'immagini rende al meglio se inserita in un lavoro più ampio che abbia una certa omogeneità sia di contenuti che di linguaggio, in questa galleria vedo alcuni scatti (5 mi sembra) che anche se magari meno "appariscenti" potrebbero originare una serie valida ma sono abbastanza distanti come interpretazione. Sono convinta che tu abbia lavorato concentrato sul tirar fuori la tua miglior interpretazione di ogni scena, ma forse a volte è buono anche sacrificare qualcosa sul singolo scatto per dare armonia e peso a un lavoro complessivo che ci può dare alla fine maggiori soddisfazioni ...anche magari se non qui  Prendile per quelle che sono, considerazioni personali post pizza e birra in libertà tanto per uscire dai soliti toni, nitidezza, dominanti e tagli... Un caro saluto |
| inviato il 14 Dicembre 2018 ore 23:57
“ In pratica mi stai dicendo che ho un certo numero di scatti legati tra di loro da un qualche filo conduttore,che potrebbero in un qualche modo raccontare la stessa storia,ma che,nella forma in cui sono stati presentati non legano tra di loro.? „ Alcuni scatti che secondo me raccontano la natura in modo particolare puntando meno su luce (pensa che ragionando in quest'ottica la leggera luce qui mi da quasi fastidio ) e bellezza classica e dando forma al caos, un lavoro che secondo me se ben sviluppato con un linguaggio più omogeneo e altre immagini realizzate approfondendo ed elaborando l'idea può essere molto interessante, andando anche più in la di una storia. “ Sviluppo ogni mia foto senza un progetto comune.l'idea di base c'è, dalle composizioni e dalla scelta dei soggetti e delle ambientazioni credo si capisca,ma mi manca probabilmente uno stile chiaro e ben definito.io non so neanche se ce l'ho uno stile ,vado molto a sentimento. „ Si e no Non vedo un progetto comune, in questa galleria vedo spunti per due progetti diversi e qualcosa avanzerebbe, ma non è strano, anch'io ad esempio qui tengo la linea di avere gallerie per tema prevalentemente geografico e i progetti spesso ci passano in modo trasversale e confuso, lo stile, che per me è il filo rosso che lega le diverse immagini a prescindere da contenuto e tecniche utilizzate, essendo legato al modo di vedere dell'autore secondo me almeno nelle tue foto specie dell'ultimo periodo c'è, i tuoi lavori generalmente sono tra quelli che riconosco senza leggere il nome. Le altre foto www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2855420&l=it www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2596218&l=it www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2664855&l=it www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2536404 Fammi sapere a che conclusioni arrivate con Alberto, accetto che siano anche il consiglio di bere solo acqua Ciao |
| inviato il 15 Dicembre 2018 ore 20:51
A dirtela tutta, parlando delle foto che faccio per me, vorrei essere un fotografo della Domenica, almeno un giorno lo avrei invece spesso non mi resta neppure quello, fotografo per lavoro e basta, quest'anno poi è stato particolarmente difficile...questo per dirti che capisco benissimo le difficoltà a portare avanti un lavoro organico, meglio scegliere qualcosa che possa essere portato avanti con calma nel tempo, tanto il nostro cliente siamo noi, fretta non ne abbiamo Buona Domenica, ciao |
| inviato il 15 Dicembre 2018 ore 21:11
Sei riuscito a fare ordine nel caos, una sfida che ben pochi avrebbero intrapreso. Complimenti Simo, ciao. Fabrizio |
| inviato il 15 Dicembre 2018 ore 21:52
ebbe x me il messaggio e' piu' che chiaro come sempre uno scatto dei tuoi.... particolare e ben riuscito ciao |
| inviato il 16 Dicembre 2018 ore 10:11
trovo il titolo intrigante, e pertinente, ammesso che la si guardi e si entri in questa foto in un certo modo.. quale? quello che te la rende familiare_comprensibile, direi. è una foto che arriva poco per volta, si aggancia a una sensazione e un ricordo, e solo per questo viene letta, e non "infastidisce" per quel caos apparente e apparentemente voluto dentro il qualche possono prendere forma vari mondi, ammesso di volerli guardare. la luce al centro su cui Alberto pone l'accento è, per me, assieme al punto più alto a sinistra, il focus di tutta la scena. un saluto, GA |
| inviato il 16 Dicembre 2018 ore 10:25
Fabrizio,Simone,Agata vi ringrazio molto. “ trovo il titolo intrigante, e pertinente, ammesso che la si guardi e si entri in questa foto in un certo modo.. quale? „ beh il tuo è sicuramente il modo migliore e per me assolutamente gratificante. poi ognuno può darne lettura e interpretazione differente. ho immaginato che quel pioppo giallo ,il più lontano,il più giovane e "inesperto" volesse tenersi lontano da quelle erbe infestanti,protetto e rassicurato dalla presenza degli alberi più alti attorno. grazie mille ciao Simone |
| inviato il 17 Dicembre 2018 ore 13:03
Ben pochi avrebbero visto qualcosa qui e ben pochi sarebbero riusciti a valorizzarla..complimenti come sempre Simone Un caro saluto Luca |
| inviato il 19 Dicembre 2018 ore 14:19
Mi piace l'atmosfera cupa che incombe, come questa piaga...molto bella! |
| inviato il 13 Gennaio 2019 ore 9:59
Lontano dai guai? Forse le figure del formichiere e del gorilla che si danno di spalle potrebbero far pensare a questo ma ci potrebbe essere anche un'altra lettura: l'origine dei guai. Le due figure (sì, lo so che le vedo solo io ma non importa ). In una situazione di caos come quella che appare guai se non ci fosse nessuno a far rispettare la legge per riportare l'ordine ma come al solito c'è chi se ne approfitta per trarre vantaggio dalla situazione. Il gorilla è pronto con la sua forza e la sua prestanza ad imporsi su chi trasgredisce; il formichiere, insaziabile, anche se con quell'aria sorniona si potrebbe pensare il contrario, è lesto a far incetta di prede. Per me hai fotografato un'altra situazione della nostra quotidianità, forse a tua insaputa ma non a quella del tuo subconscio che ha visto oltre le apparenze. Ciao Simone, buona ricerca Ric |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |