Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 10 Settembre 2012 ore 2:26
Caro Emanuele, è propio una gran bella idea.....ma ci voleva uno come te che smanetta in PP da mago. (comunque mi sa che te la copio... ) Recentemente stavo ripassando il tuo tutorial su Photoshop in CDROM di qualche anno fa .... una miniera d'oro di conoscenza sulla PP. Molto ben fatto e molto utile per gli ignoranti come me che hanno poco tempo da dedicare alla fotografia. Forse ci sono al mondo fotografi piu bravi di te in quanto pura tecnica fotografica .... ma credo sia difficile trovarne uno che ti batta in PP. Grazie in ogni modo per condividere! Quella è la grande qualita' che ti contraddistingue. |
| inviato il 10 Settembre 2012 ore 8:41
della serie... che bivacco grandioso !!! bella bella foto, complimenti. |
| inviato il 10 Settembre 2012 ore 10:33
Ottimo scatto, certo che dormire la su deve essere stato proprio bello, magari la parete non è il posto più adatto, però il panorama deve essere stato stupendo. Jacopo |
| inviato il 10 Settembre 2012 ore 11:38
Bella... bella... Una sapiente pp è in grado solo di migliorare un immagine!!! E. ti volevo chiedere una cosa: ma secondo te - che ci sei stato molte volte - una cosa simile da P.Parcellara è possibile farla, o pensi che ci sia troppo inquinamento luminoso della V. Trebbia. Marco |
| inviato il 10 Settembre 2012 ore 14:37
bellissima!! |
| inviato il 10 Settembre 2012 ore 14:48
Lavoro e foto strepitose!! Cosa ne pensi di mettere a disposizione uno scatto e vedere che tecniche usano altri utenti?? Non poco tempo fa avevi proposto qualcosa sulla nitidezza..... |
| inviato il 10 Settembre 2012 ore 15:55
Indipendentemente da come sia fatta la fotografia in termini di riduzione rumore o quant'altro ciò che paga è la inconsueta composizione del tutto e la particolarità del bivacco colto. La fotografia cambia, esce dagli schemi se il fotografo si sforza in tutto ciò. Tu percorri da tempo questa strada è ti darà le soddisfazioni che meriti! CIAO |
| inviato il 10 Settembre 2012 ore 17:37
Premesso che ottenere un risultato simile partendo da un file raw di una 7D ripreso a 6400 iso per 30 secondi e' qualcosa di assolutamente incredibile, quasi miracoloso,(io con la 7D mi trovo in difficolta'già a 800 iso), mi associo a tutti coloro che hanno chiesto un tutorial per questo tipo di situazioni. Detto questo però,non posso dire che la foto mi piace. Il cielo è troppo blu e le stelle troppo contrastate. Le stelle deboli appaiono tutte indistintamente azzurrine, il che non può essere. Inoltre nella parte bassa e luminosa del cielo le stelle sembrano circondate da un fastidioso alone scuro. Con grande e immutata stima ciao,giorgio |
| inviato il 11 Settembre 2012 ore 21:03
Ciao io posseggo la 7D, sono costretta ad usare iso basse anche nelle foto più dinamiche, Immortalare un volo non e facile con iso basse. Non adopero pp e nn scatto in raw chiaramente, quindi mi e impossibile eliminare i pixel che si evidenziano a alte iso. Possibile che non ci sia un modo ( un segreto ) ,per sfruttare ad alte iso questa spettacolare macchina? Un saluto e grazie?.....P S quoto Giorgio Peruzzi...........ciao duccia |
| inviato il 12 Settembre 2012 ore 15:32
Mi dispiace Duccia ma credo che tu abbia sbagliato l'approccio alla fotografia digitale...otterrai molte più soddisfazioni con una bridge che con una reflex. Ciao |
| inviato il 12 Settembre 2012 ore 21:52
X Mmulinai......scusa Potresti spiegarti meglio?nn ho capito la tua risposta Ti ringrazio tanto un saluto duccia |
| inviato il 13 Settembre 2012 ore 12:53
Immagine spettacolare e .........quanti ricordi su queste montagne!!! |
| inviato il 14 Settembre 2012 ore 12:38
ottimo Juza, dalla serie io c'ero.. Chissà se son stati multati dal soccorso Alpino che era lì con il quad. Esperienza stupenda alla prossima! |
| inviato il 14 Settembre 2012 ore 19:58
Bellissima come tutte le tue foto |
| inviato il 15 Settembre 2012 ore 21:20
Grazie a tutti per i commenti! :-) “ Non adopero pp e nn scatto in raw chiaramente, „ Mmulinai è stato un pò brusco, però penso anch'io che potresti migliorare molto i risultati scattando in RAW e elaborando bene le foto, altrimenti non sfrutti appieno il potenziale della reflex. “ secondo te - che ci sei stato molte volte - una cosa simile da P.Parcellara è possibile farla „ Non saprei, non ho mai provato ad andar là a notte fonda, però penso di sì. “ quando organizzi un workshop Photoshop a Roma? „ fine febbraio o inizio marzo! “ per curiosità alloggiavate al locatelli? a proposito qual'è il periodo migliore dell'anno per riuscire ad immortalare il nucleo galattico? „ Non ci siamo fermati a dormire, siamo tornati verso le 23.30 Per il periodo non saprei, penso che vada bene tutto l'anno, più che altro dipende dalle condizioni atmosferiche. |
| inviato il 16 Settembre 2012 ore 11:13
Ciao juza , ho piacere che tu mi abbia risposto e, di quello che mi dici ne sono consapevole ,ma credo anche che dopo neppure tre anni che scatto e con il tempo minimo a disposizione ho fatto qualche progresso. Io penso, ma x me, che devo prima capire le potenzialità che riesco a sfruttare di queste splendide scatolette, con i pregi e difetti. So che nn potrò fare mai scatti belli ad alte iso, ma, guardando le mie foto e i commenti degli altri membri mi sembra che la 7 la sto sfruttando bene ........ancora nn mi sento pronta x raw e pp ......i membri di juza mi stanno aiutando tanto a crescere e, li ringrazio tutti, mi dispiace che qualcuno, per fortuna pochi, nn riescano a capire quanto detto sopra, e come dici tu , sono un po' bruschi, diciamo così , i commenti sono costruttivi per tutti , quando fatti con senso e rispetto. Grazie ancora buona luce Duccia |
| inviato il 16 Settembre 2012 ore 13:04
che cosa meravigliosa che condividi il tuo sapere con gli altri :) |
| inviato il 16 Settembre 2012 ore 23:30
Caspita, complimenti! La scena è fantastica e anche il confronto tra i crop! Volevo chiederti: rispetto alla foto della Via Lattea a 3200 ISO con la 40D ( www.juzaphoto.com/topic2.php?f=40&l=it&t=34186&titolo=031_La_Via_Latte ) questa mi sembra veramente molto meglio come rumore, è perchè la 7D è migliore di più di 1 stop o perchè hai migliorato le tue tecniche di PP? |
| inviato il 17 Settembre 2012 ore 15:13
Ci sono vari fattori: 1) la 7D è certamente meno rumorsa della 40D (direi circa 0.5 stop meglio, forse uno stop intero se si ridimensiona a 10MP) 2) ho migliorato le mie tecniche di riduzione rumore 3) sono migliorati molto i software di riduzione rumore |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |