What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 255000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on September 05, 2014 (12:39)
Con uno scatto solo, per recuperare sulla parziale sovraesposizione, avrei fatto lo scatto sottoesposto e recuperato le ombre in PP. Penso che sia meglio recuperare la parte scura che le parti bianche oramai bruciate... Inoltre gli iso molto alti tendono ancor di più bruciare le parti chiare della composizione. Sarebbe stato utile fare altri scatti come questo, però con impostazioni diverse... giusto per rendersi conto dei risultati...
With a single click, to recover the partial overexposure, I would have done the shooting and recovered underexposed shadows in PP. I think it is better to recover the dark side that the white parts now ... Also burned the iso very high tend even more to burn the bright parts of the composition. It would be useful to do more shots like this, but with different settings ... just to realize results ...:-P;-) Con uno scatto solo, per recuperare sulla parziale sovraesposizione, avrei fatto lo scatto sottoesposto e recuperato le ombre in PP. Penso che sia meglio recuperare la parte scura che le parti bianche oramai bruciate... Inoltre gli iso molto alti tendono ancor di più bruciare le parti chiare della composizione. Sarebbe stato utile fare altri scatti come questo, però con impostazioni diverse... giusto per rendersi conto dei risultati... |
| sent on September 05, 2014 (17:25)
Grazie Fulvio per gli utili consigli. Solitamente scatto spesso sottoesponendo 1/3, in quanto con la 60D bruciare le alte luci è facilissimo. Quindi preferisco lavorare per togliere il rumore dalle ombre schiarite che trovarmi zone completamente e innaturalmente bianche. Questa foto fa un po' eccezione, in fondo gli aloni bianchi intorno al fiore non mi dispiacciono molto, ma sono d'accordo che sia sicuramente un errore tecnico. Nel caso di questa foto avevo come limitazione l'uso del 70-300 prima versione (non quella stabilizzata che ho inserito sulla scheda) a 300mm. Quindi avevo necessità di un tempo di scatto abbastanza breve (avevo varie foto con micromosso di questa giornata). Però non mi spiegho perchè abbia chiuso a f11 costringendomi ad arrivare a 1600iso... probabilmente un'impostazione residua di una foto precedente... mah!
Fulvio Thanks for the useful tips. Usually shooting often underexpose 1/3, as with the 60D burn the highlights today. So I prefer to work to remove the noise from the shadows cloudy areas that see me completely and unnaturally white. This picture is a little 'exception, at the bottom of the white marks around the flower I do not mind much, but I agree that it is definitely a technical error.
In the case of this photo I like limiting the use of the 70-300 first version (not the one stable which I included on the board) to 300mm. So I need a shutter speed short enough (I had several photos with shake-to this day). But I do not spiegho why he closed f11 forcing me to get to 1600iso ... probably setting the residual of a previous photo ... mah! : - | Grazie Fulvio per gli utili consigli. Solitamente scatto spesso sottoesponendo 1/3, in quanto con la 60D bruciare le alte luci è facilissimo. Quindi preferisco lavorare per togliere il rumore dalle ombre schiarite che trovarmi zone completamente e innaturalmente bianche. Questa foto fa un po' eccezione, in fondo gli aloni bianchi intorno al fiore non mi dispiacciono molto, ma sono d'accordo che sia sicuramente un errore tecnico. Nel caso di questa foto avevo come limitazione l'uso del 70-300 prima versione (non quella stabilizzata che ho inserito sulla scheda) a 300mm. Quindi avevo necessità di un tempo di scatto abbastanza breve (avevo varie foto con micromosso di questa giornata). Però non mi spiegho perchè abbia chiuso a f11 costringendomi ad arrivare a 1600iso... probabilmente un'impostazione residua di una foto precedente... mah! |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |