What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 255000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on August 18, 2014 (8:04)
Mi attraggono molto le foto di astrofotografia , e un giorno mi piacerebbe riuscire a fare questo genere di scatti . Dalla mia inesperienza non ritengo di poterti dare un giudizio tecnico , certo é che mi piace molto la tua foto . Secondo me hai fatto bene ad inserire il profilo degli alberi alla base , che danno un senso di realtà all'immagine . Mi piacerebbe sapere dove e quando hai fatto questa magnifica fotografia . Complimenti , Sandro
I attract a lot of photos of astrophotography, and one day I'd be able to do this kind of shots. From my inexperience I do not think I can give you a technical opinion, of course is that I really like your picture. According to me you have done well to enter the profile at the base of the trees, which give a sense of reality to the image. I'd like to know where and when you made this magnificent photography. Congratulations, Sandro Mi attraggono molto le foto di astrofotografia , e un giorno mi piacerebbe riuscire a fare questo genere di scatti . Dalla mia inesperienza non ritengo di poterti dare un giudizio tecnico , certo é che mi piace molto la tua foto . Secondo me hai fatto bene ad inserire il profilo degli alberi alla base , che danno un senso di realtà all'immagine . Mi piacerebbe sapere dove e quando hai fatto questa magnifica fotografia . Complimenti , Sandro |
| sent on September 03, 2014 (12:17)
Ciao, l'ho fatta in Sila (Calabria) a 1800 metri di altezza, erano le 24:00 e c'era buio pesto, già ad occhio nudo si vedeva la macchia della via lattea quindi uno scatto a 30 sec a 3200 iso ha permesso di tirare fuori tranquillamente questo spettacolo della natura
Hello, I made it in Sila (Calabria) at 1800 meters high, were 24:00 and there was pitch dark, already with the naked eye you could see the stain of the Milky Way and then a shot at 30 sec at 3200 ISO has allowed to pull out quietly this spectacle of nature Ciao, l'ho fatta in Sila (Calabria) a 1800 metri di altezza, erano le 24:00 e c'era buio pesto, già ad occhio nudo si vedeva la macchia della via lattea quindi uno scatto a 30 sec a 3200 iso ha permesso di tirare fuori tranquillamente questo spettacolo della natura |
| sent on September 03, 2014 (12:18)
Dimenticavo, la prima settimana di agosto
I forgot, the first week of August Dimenticavo, la prima settimana di agosto |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |