What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 256000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on July 16, 2014 (9:51)
Ciao Betti, mi permetto di darti un consiglio: per ottenere qualcosa in più dall'obiettivo, forse dovresti alzare un po' gli iso (320/400 sono ancora più che accettabili) e chiudere maggiormente il diaframma (almeno f8, meglio se ancora più chiuso). Naturalmente treppiede, sempre.... Saluti, R.
Hello Betty, let me give you some advice: to get something more from the lens, maybe you should pick up a bit 'iso (320/400 are still more than acceptable) and close the iris more (at least f8, preferably more closed). Of course, tripod, always .... Regards, R. Ciao Betti, mi permetto di darti un consiglio: per ottenere qualcosa in più dall'obiettivo, forse dovresti alzare un po' gli iso (320/400 sono ancora più che accettabili) e chiudere maggiormente il diaframma (almeno f8, meglio se ancora più chiuso). Naturalmente treppiede, sempre.... Saluti, R. |
| sent on July 16, 2014 (16:00)
Messa a fuoco manuale??? E perche'? Ricordati che la parte che devi mettere a fuoco e' sempre l'occhio dell'animale!! Un diaframma un po' piu' chiuso, oltre a migliorare la qualita' della immagine ti da' quel poco di pdc in piu' che spesso permette di salvare una immagine. Saluti, R.
Manual Focus?? And why '? Remember that the part you need to focus and 'always the eye of the animal! A diaphragm a bit 'more' closed, in addition to improving the quality 'of the image you by' the little pdc 'something' which often allows you to save an image. Regards, R. Messa a fuoco manuale??? E perche'? Ricordati che la parte che devi mettere a fuoco e' sempre l'occhio dell'animale!! Un diaframma un po' piu' chiuso, oltre a migliorare la qualita' della immagine ti da' quel poco di pdc in piu' che spesso permette di salvare una immagine. Saluti, R. |
| sent on July 17, 2014 (8:34)
Và bene grazie di nuovo Roberto! Mi hanno già fatto notare l'errore del manuale, ma non sò perchè il sigma 150-500 su la mia macchina ha difficoltà con la maf automatica, mi è già successo spesso, solo con questo obiettivo. Seguirò i tuoi consigli comunque! Grazie ancora!
It's OK thanks again Roberto! I have already pointed out the mistake in the manual, but I do not know why the Sigma 150-500 on my machine has trouble with maf automatic, it has happened to me often, only with this lens. I will follow your advice anyway! Thanks again! :-) Và bene grazie di nuovo Roberto! Mi hanno già fatto notare l'errore del manuale, ma non sò perchè il sigma 150-500 su la mia macchina ha difficoltà con la maf automatica, mi è già successo spesso, solo con questo obiettivo. Seguirò i tuoi consigli comunque! Grazie ancora! |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |