What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 255000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on January 27, 2012 (16:25)
consigli, critiche, pareri sono sempre i benvenuti! forse i rametti disturbano, ma a me non dispiacciono perchè ambientano la gallinella d'acqua infangata. ditemi voi!
advice, criticism, opinions are always welcome! :-D may disturb the twigs, but I do not mind because ambientano the moorhen muddy. you tell me! consigli, critiche, pareri sono sempre i benvenuti! forse i rametti disturbano, ma a me non dispiacciono perchè ambientano la gallinella d'acqua infangata. ditemi voi! |
| sent on January 27, 2012 (19:51)
a parte i rametti non mi sembra molto nitida, avrei chiuso il diaframma a 7.1 e magari alzato gli iso, per rimere con il tempo di scato giusto ciao
apart from the branches does not seem very clear, I closed the aperture to 7.1 and even up the iso to rimere with a time of scato right hello a parte i rametti non mi sembra molto nitida, avrei chiuso il diaframma a 7.1 e magari alzato gli iso, per rimere con il tempo di scato giusto ciao |
| sent on January 27, 2012 (22:32)
zeffyro grazie della visita. il problema è che ho un timore referenziale a usare ISO-800, perchè la D3000 ha un rumore elevato già a questo livello. domanda da principiante: a che livello di chiusura del diaframma mi conviene lavorare di solito? in molti mi dicono a 8.0 o comunque non superiore a 11.0 ha senso?
zeffyro thanks for your visit. the problem is that I have a fear referential use ISO-800, because the D3000 has a high noise already at this level. beginner question: what is the closing level of the diaphragm should I work usually? in many say to 8.0 or not more than 11.0 makes sense? zeffyro grazie della visita. il problema è che ho un timore referenziale a usare ISO-800, perchè la D3000 ha un rumore elevato già a questo livello. domanda da principiante: a che livello di chiusura del diaframma mi conviene lavorare di solito? in molti mi dicono a 8.0 o comunque non superiore a 11.0 ha senso? |
| sent on January 28, 2012 (10:14)
Ben ambientata, mi piace.
Well set, I like it. Ben ambientata, mi piace. |
| sent on January 28, 2012 (16:36)
grazie franco! P.S. mi hanno appena fatto notare...timore reverenziale...non referenziale
thanks frank! PS I have just pointed out ... awe ... nonreferential :-| grazie franco! P.S. mi hanno appena fatto notare...timore reverenziale...non referenziale |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |