JuzaPhoto uses technical cookies and third-part cookies to provide the service and to make possible login, choice of background color and other settings (click here for more info).
By continuing to browse the site you confirm that you have read your options regarding cookies and that you have read and accepted the Terms of service and Privacy.
You can change in every moment your cookies preferences from the page Cookie Preferences, that can be reached from every page of the website with the link that you find at the bottom of the page; you can also set your preferences directly here
Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 256000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
Piacevoli le calde cromie e la maf. Se osservi bene il musetto della libellula sta perchè si è accorta che non hai cercato un quasi parallelismo tra piano sensore e corpo della libellula. Non diagonalizzando troppo il punto di ripresa avresti infatti reso più nitido tutto il suo asse ( a parità di diaframma) . Intendo dire oltra alla testa avresti ampliato al corpicino la zona nitida. Consiglio: non ricorrere al crop esasperato in post-produzione che genera perdita di dettaglio e genera un fastidioso rumore digitale sullo sfondo. (imho) ciao, lauro
Pleasant the warm colors and the maf. If you look at the nose of the dragonfly is good:-D because it has been noticed that you have not tried a plane almost parallel between the sensor and the body of the dragonfly. Diagonalizzando not too the point of recovery would in fact made it clear throughout its axis (at the same aperture). I mean besides the head would have expanded the area to the little body sharp. Tip: Do not use the crop exacerbated in post-production that generates loss of detail and creates an annoying digital noise in the background. (Imho) ;-) hello, laurel Piacevoli le calde cromie e la maf. Se osservi bene il musetto della libellula sta perchè si è accorta che non hai cercato un quasi parallelismo tra piano sensore e corpo della libellula. Non diagonalizzando troppo il punto di ripresa avresti infatti reso più nitido tutto il suo asse ( a parità di diaframma) . Intendo dire oltra alla testa avresti ampliato al corpicino la zona nitida. Consiglio: non ricorrere al crop esasperato in post-produzione che genera perdita di dettaglio e genera un fastidioso rumore digitale sullo sfondo. (imho) ciao, lauro
" Se osservi bene il musetto della libellula sta " si hai proprio ragione mi sono fatto prendere dalla foga perchè non mi era mai capitata una libellula con quei pallini rossi sulle ali (non ho capito cosa siano) e ho pensato solo a scattare senza considerare il parallelismo probabilmente avrei potuto diaframmare un po' di più, ma volevo rendere lo sfondo più sfocato....e così facendo ho reso illeggibili pure le ali dietro il corpo.... quoto il crop sicuramente la prossima andrà un po' meglio.....o forse quella ancora dopo grazie per i preziosi consigli... Ciao Luigi
3E " Se osservi bene il musetto della libellula sta " si hai proprio ragione mi sono fatto prendere dalla foga perchè non mi era mai capitata una libellula con quei pallini rossi sulle ali (non ho capito cosa siano) e ho pensato solo a scattare senza considerare il parallelismo probabilmente avrei potuto diaframmare un po' di più, ma volevo rendere lo sfondo più sfocato....e così facendo ho reso illeggibili pure le ali dietro il corpo.... quoto il crop sicuramente la prossima andrà un po' meglio.....o forse quella ancora dopo grazie per i preziosi consigli... Ciao Luigi
x Pierangelo67 Anche se non è il tuo genere il tuo giudizio è gradito. ciao
x Pierangelo67 Although it is not your thing your opinion is welcome. ;-) hello 8-) x Pierangelo67 Anche se non è il tuo genere il tuo giudizio è gradito. ciao