What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 256000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on December 09, 2014 (2:22)
Bellissime cromie...complimenti... Ciao Francesco
Beautiful colors ... congratulations ... Hello Francis Bellissime cromie...complimenti... Ciao Francesco |
| sent on December 09, 2014 (22:30)
Qui a Torino, non sempre si riesce a vedere questi tramonti. Il luogo è così aperto perchè è presente un campo volo, per alianti ed elisoccorso. La pista è alla dx. Partendo da sinistra si può spaziare dal gruppo dell'Orsiera-Rocciavrè, il gruppo del Moncenisio e Monginevro, il Rocciamelone. Proseguendo a dx, ma non nell'inquadratura, si arriva fino al MonteRosa, passando per il Gran Paradiso. Al mattino, quando la luce è alle spalle, lo spettacolo è grandioso. Ora si capisce perchè la regione si chiama Piemonte! Un grazie e ciao. MB.
Here in Turin, not always possible to see these sunsets. The place is so open because there is an airfield for gliders and helicopter rescue. The track is to the right. Starting from the left you can wander from group dell'Orsiera-Rocciavrè, the group of Mont Cenis and Montgenevre, Rocciamelone. Continuing to the right, but not in the frame, you get up to the Monte Rosa, passing the Gran Paradiso. In the morning, when the light is behind us, the show is great. Now you understand why the region is called Piedmont! A thank you and hello. MB.
Qui a Torino, non sempre si riesce a vedere questi tramonti. Il luogo è così aperto perchè è presente un campo volo, per alianti ed elisoccorso. La pista è alla dx. Partendo da sinistra si può spaziare dal gruppo dell'Orsiera-Rocciavrè, il gruppo del Moncenisio e Monginevro, il Rocciamelone. Proseguendo a dx, ma non nell'inquadratura, si arriva fino al MonteRosa, passando per il Gran Paradiso. Al mattino, quando la luce è alle spalle, lo spettacolo è grandioso. Ora si capisce perchè la regione si chiama Piemonte! Un grazie e ciao. MB. |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |