What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 255000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on February 05, 2012 (2:07)
Bello scatto....bella la luce e compo,,
Bello scatto....bella la luce e compo,, |
| sent on February 07, 2012 (14:09)
Grazie Biol!
Biol Thanks! Grazie Biol! |
| sent on March 08, 2012 (14:36)
Barone mi spieghi la distribuzione dei flash per favore? C'è un 430 a sinistra dietro la "panca", un 580 a destra (fuori inquadratura), e il terzo dov'è? Il 430 che hai detto essere sul rider intendo...usi il 580 in master e gli altri 2 in slave con l'aiuto dei trigger? Per quanto riguarda la foto la gestione della luce è molto buona, ma avrei decentrato il soggetto e chiuso di più la scena in pp. Con la lente che hai usato non avresti potuto farlo in fase di scatto. Andrea.
Barone mi spieghi la distribuzione dei flash per favore? C'è un 430 a sinistra dietro la "panca", un 580 a destra (fuori inquadratura), e il terzo dov'è? Il 430 che hai detto essere sul rider intendo...usi il 580 in master e gli altri 2 in slave con l'aiuto dei trigger? Per quanto riguarda la foto la gestione della luce è molto buona, ma avrei decentrato il soggetto e chiuso di più la scena in pp. Con la lente che hai usato non avresti potuto farlo in fase di scatto. Andrea. |
| sent on March 08, 2012 (19:51)
Ciao Andrea, innanzitutto grazie per intervento e commento, passiamo ai chiarimenti: Il 1° 430 è dietro la panca ma anche fuori dalla scena a sinistra e serviva ad illuminare un poco il rider ma soprattutto l'albero di sfondo. Gli altri due sono fuori scena a destra (se guardi in terra se ne vedono le parabole) uno in fondo (il 430) ad illuminare la scena con parabola aperta mentre il 580 è circa a metà scena puntato dove sarebbe dovuto essere il rider (e fortunatamente ce l'ha fatta :D) con la parabola chiusa se ricordo bene 70mm per chudere più il fascio su di lui. L'inquadratura l'ho gestita così perchè nelle foto di Rollerblade, skate, snowboard, è importante vedere tutta la struttura per capire come ha agito il rider, in questo caso lui è saltato da destra sulla seduta della panca in grind, poi da lì ha risaltato sullo schienale mettendo un grind ancora più difficile, che era quello che andava immortalato, poi anche a gusto personale l'idea della curva della panca che riempie bene la scena mi piaceva molto. Ultima cosa, ho usato la 7D nonostante avessi dietro la 5DII perchè se no avrei dovuto sacrificare un flash da usare come master,invece ho preferito riempire di più la scena, quindi ho usato il flash in macchina come master (e quel × mi ha lasciato l'ombrina in basso) e tutti e tre i flash comandati a fotocellula. Grazie ancora del passaggio e del commento, un saluto -Br1-
Hello Andrea, first of all thanks for intervention and review, on to the questions: The 1st 430 is behind the bench, but also out of the picture left and served to illuminate a little rider but above the tree background. The other two are out of the picture to the right (if you look on the ground if they see the parables) in one fund (the 430) to illuminate the scene with parabola open while the 580 is about halfway stage focused where it should be the rider (and fortunately did it: D) ??with the parable closed if I remember correctly 70mm for more chudere the beam on him. The shot I managed this because in the photos of Rollerblade, skate, snowboard, it is important to see the whole structure to understand how the rider has acted in this case, he jumped right on the seat of the bench grind, then from there has stood out on the back by putting a grind even harder, that was what was captured, and then also to taste the idea of ??the curve of the bench thatfills the scene well liked. Last thing, I used the 7D even though I had behind the 5DII because if not I would have to sacrifice a flash to use as a master, but I preferred a more fill the scene, so I used the flash drive as the master (and that bastard left me umbrine the bottom) and all three flash-controlled photocell. Thanks again for passage and comment, a greeting-Br1- Ciao Andrea, innanzitutto grazie per intervento e commento, passiamo ai chiarimenti: Il 1° 430 è dietro la panca ma anche fuori dalla scena a sinistra e serviva ad illuminare un poco il rider ma soprattutto l'albero di sfondo. Gli altri due sono fuori scena a destra (se guardi in terra se ne vedono le parabole) uno in fondo (il 430) ad illuminare la scena con parabola aperta mentre il 580 è circa a metà scena puntato dove sarebbe dovuto essere il rider (e fortunatamente ce l'ha fatta :D) con la parabola chiusa se ricordo bene 70mm per chudere più il fascio su di lui. L'inquadratura l'ho gestita così perchè nelle foto di Rollerblade, skate, snowboard, è importante vedere tutta la struttura per capire come ha agito il rider, in questo caso lui è saltato da destra sulla seduta della panca in grind, poi da lì ha risaltato sullo schienale mettendo un grind ancora più difficile, che era quello che andava immortalato, poi anche a gusto personale l'idea della curva della panca che riempie bene la scena mi piaceva molto. Ultima cosa, ho usato la 7D nonostante avessi dietro la 5DII perchè se no avrei dovuto sacrificare un flash da usare come master,invece ho preferito riempire di più la scena, quindi ho usato il flash in macchina come master (e quel × mi ha lasciato l'ombrina in basso) e tutti e tre i flash comandati a fotocellula. Grazie ancora del passaggio e del commento, un saluto -Br1- |
| sent on March 09, 2012 (10:26)
Grazie per la spiegazione Barone... Ti scrivo in pm per altre cose...
Thanks for the explanation Baron ... I write to you in pm for other things ... ;-) Grazie per la spiegazione Barone... Ti scrivo in pm per altre cose... |
| sent on May 23, 2012 (20:16)
Scatto da maestro... questo mi piace particolarmente e con la tua spiegazione si gusta ancor di più! Complimenti... uno scatto ben pensato e ben realizzato! E complimenti a questi skaters... da ex pattinatore (sob!) so quanto sia difficile! Ciao Riki
Shot by master ... I particularly like this and your explanation can be enjoyed even more! Congratulations ... a shot well thought out and well done! And congratulations to these skaters ... by former skater (sob!) I know how difficult! Hello Riki Scatto da maestro... questo mi piace particolarmente e con la tua spiegazione si gusta ancor di più! Complimenti... uno scatto ben pensato e ben realizzato! E complimenti a questi skaters... da ex pattinatore (sob!) so quanto sia difficile! Ciao Riki |
| sent on May 23, 2012 (20:28)
mi piace molto la compo e l'attimo scelto per lo scatto. Lo sfondo scuro aiuta molto a concentrarsi su soggetto e panchina...
I really like the composition and the moment chosen for the shot. The dark background helps a lot to focus on the subject and bench ... mi piace molto la compo e l'attimo scelto per lo scatto. Lo sfondo scuro aiuta molto a concentrarsi su soggetto e panchina... |
| sent on May 24, 2012 (2:45)
Grazie a te Zaio73, ma credo che in un forum non ci debbano essere misteri sulle tecniche utilizzate, anche perchè non ho inventato niente di nuovo
Thank you Zaio73, but I think in a forum there should be no mystery about the techniques used, partly because I did not invent anything new ;-) Grazie a te Zaio73, ma credo che in un forum non ci debbano essere misteri sulle tecniche utilizzate, anche perchè non ho inventato niente di nuovo |
| sent on June 12, 2012 (15:08)
Ma che bella!
But beautiful! Ma che bella! |
| sent on June 13, 2012 (1:09)
Grazie Gtabbi
Thanks :-) Gtabbi Grazie Gtabbi |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |