What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 255000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on April 07, 2014 (15:06)
ciao Michela è un immagine che riempie il frame ma non lo satura, mi piace il bianco bruciato delle foglie a sinistra che contrasta con il buio totale dello sfondo, bella la luce che proviene dal basso a sinistra e che illumina la parte sotto delle foglie... sai cosa forse? posso?... forse avrei alzato un pochino la direzione della luce per illuminare almeno fino a meta i tanti "cosini" oppure un'altra (debole) torcia frontale che illumina radente la parte più alta dei "cosini"... (mi serve un corso base di botanica!!) ciaooo
hello Michela is an image that fills the frame but not saturated, I like the white burnt leaves to the left, which contrasts with the total darkness of the background, the beautiful light coming from the bottom left and the lights under the leaves ... maybe you know what? I can? ... maybe I got up a little bit the direction of light to illuminate at least until the middle of the many "Cosini" or another (weak) torch which illuminates the front grazing the highest part of the "Cosini" ... (I need a basic course in botany!)
ciaooo
ciao Michela è un immagine che riempie il frame ma non lo satura, mi piace il bianco bruciato delle foglie a sinistra che contrasta con il buio totale dello sfondo, bella la luce che proviene dal basso a sinistra e che illumina la parte sotto delle foglie... sai cosa forse? posso?... forse avrei alzato un pochino la direzione della luce per illuminare almeno fino a meta i tanti "cosini" oppure un'altra (debole) torcia frontale che illumina radente la parte più alta dei "cosini"... (mi serve un corso base di botanica!!) ciaooo |
| sent on April 07, 2014 (15:06)
Molto bella! Scusa la curiosità, ma hai montato il cavalletto nella serra?
Very beautiful! Excuse my curiosity, but you've set up his easel in the greenhouse? Molto bella! Scusa la curiosità, ma hai montato il cavalletto nella serra? |
| sent on April 07, 2014 (15:07)
Ah ah ah Flaber, i "cosini" sono gli stami!
Ha ha ha Flaber, the "Cosini" are the stamens! ;-) Ah ah ah Flaber, i "cosini" sono gli stami! |
| sent on April 07, 2014 (15:33)
Molto molto bella, capperi!!! Complimenti Michela!! Carlo
Very very beautiful, capers! Congratulations Michela! Carlo Molto molto bella, capperi!!! Complimenti Michela!! Carlo |
| sent on April 07, 2014 (15:36)
@Flavio Ciao! Grazie per questo tuo ennesimo bellissimo commento! " sai cosa forse? posso?... forse avrei alzato un pochino la direzione della luce per illuminare almeno fino a meta i tanti "cosini" oppure un'altra (debole) torcia frontale che illumina radente la parte più alta dei "cosini"... " Le foto che ho scattato come dici...alla fine non mi piacevano affatto Non è un fiore facile da fotografare perchè i numerosi stami (sulla "botanica" torno dopo!) sono posizionati su differenti piani e la luce era difficilissima e mi creava dei riflessi antipatici: ho provato anche con una soft box casalinga ma poi ho rinunciato. Ho preferito invece posizionare la luce come vedi (arrivando al limite della sovraesposizione) perchè mi pareva che desse l'idea di irradiarsi dal "cuore" del fiore (il pistillo ) e risalire dolcemente verso gli stami, in un gioco d'ombre che, in definitiva, ho trovato esteticamente piacevole. Grazie del suggerimento, è sempre un piacere confrontarsi con te! @Erika Ciao Erika!!! Innanzitutto, grazie! " ma hai montato il cavalletto nella serra?" ....noooo, in serra effettivamente l'ho fotografato (a mano libera e con il 50ino) ma poi ho acquistato la pianta e questo scatto è stato fatto dentro casa studiando inquadratura e luci ( e perciò inserito in "still life"). Ecco perchè in didascalia ho scritto " sperando presto di poter assistere allo sbocciare di altri capperi" ...perchè la pianta ora è a mia disposizione Grazie per aver spiegato a Flavio che i "cosini" sono gli stami (composti da filamenti ed antere) Un caro saluto ad entrambi! Michela
@ Flavio Hello! Thank you for this beautiful nth your comment! :-) “ maybe you know what? I can? ... maybe I got up a little bit the direction of light to illuminate at least until the middle of the many "Cosini" or another (weak) torch which illuminates the front grazing the highest part of the "Cosini" ... „ The pictures I took as you say ... in the end I did not like at all ;-) It is not easy to photograph a flower because the numerous stamens (the "botany":-D back later!) Are located on different floors and light I created was difficult and unpleasant reflections: I also tried with a homemade soft box but then I gave up. I preferred instead to place the light as you see (reaching the limit of exposure) because I felt that would give the idea to radiate from the "heart" of the flower (theCbr /> Thank you for Flavio explained that "Cosini" are the stamens (composed of filaments and anthers):-D
Best wishes to you both! Michela @Flavio Ciao! Grazie per questo tuo ennesimo bellissimo commento! " sai cosa forse? posso?... forse avrei alzato un pochino la direzione della luce per illuminare almeno fino a meta i tanti "cosini" oppure un'altra (debole) torcia frontale che illumina radente la parte più alta dei "cosini"... " Le foto che ho scattato come dici...alla fine non mi piacevano affatto Non è un fiore facile da fotografare perchè i numerosi stami (sulla "botanica" torno dopo!) sono posizionati su differenti piani e la luce era difficilissima e mi creava dei riflessi antipatici: ho provato anche con una soft box casalinga ma poi ho rinunciato. Ho preferito invece posizionare la luce come vedi (arrivando al limite della sovraesposizione) perchè mi pareva che desse l'idea di irradiarsi dal "cuore" del fiore (il pistillo ) e risalire dolcemente verso gli stami, in un gioco d'ombre che, in definitiva, ho trovato esteticamente piacevole. Grazie del suggerimento, è sempre un piacere confrontarsi con te! @Erika Ciao Erika!!! Innanzitutto, grazie! " ma hai montato il cavalletto nella serra?" ....noooo, in serra effettivamente l'ho fotografato (a mano libera e con il 50ino) ma poi ho acquistato la pianta e questo scatto è stato fatto dentro casa studiando inquadratura e luci ( e perciò inserito in "still life"). Ecco perchè in didascalia ho scritto " sperando presto di poter assistere allo sbocciare di altri capperi" ...perchè la pianta ora è a mia disposizione Grazie per aver spiegato a Flavio che i "cosini" sono gli stami (composti da filamenti ed antere) Un caro saluto ad entrambi! Michela |
| sent on April 07, 2014 (15:41)
Prego Michela, l'insegnamento è il mio mestiere e la mia passione (anche se di solito i miei alunni hanno tra i 6 e i 10 anni )!
Please Michela, teaching is my profession and my passion (although usually my students have between 6 and 10 years:-D)! Prego Michela, l'insegnamento è il mio mestiere e la mia passione (anche se di solito i miei alunni hanno tra i 6 e i 10 anni )! |
| sent on April 07, 2014 (16:24)
“ What is certain is that my English is terrible. „ No no no. What is certain is that your English is better than my Italian.   |
| sent on April 07, 2014 (16:53)
Capperi, un'esplosione di stami! Sembra un fuoco d'artificio. Mu paice molto la tua ripresa. Clara
Capers, a burst of stamens! It looks like a firework. Mu Paice much your recovery. Clara Capperi, un'esplosione di stami! Sembra un fuoco d'artificio. Mu paice molto la tua ripresa. Clara |
| sent on April 07, 2014 (17:29)
Michela la fotografia mi piace molto, è originale ed emozionante come la maggior parte delle tue fotografie di fiori. Stavo per scrivere che avrei provato ad abbassare il colpo di luce ma ho pensato che il contrasto forte e sorprendente è una caratteristica del tuo stile e ho fermato il mouse. Personalmente, trovo che questo fiore dia il meglio di sè fotografato con il sole posteriore, specie all'alba, per la traslucenza degli stami e dei petali. Sì, ho visto esemplari più belli di questo fiore. Credo sia una pianta di serra non ben sviluppata perchè ancora è presto per la sua fioritura naturale. Quando passando sotto le mura romane di Rimini le vedrò coperte di fiori di cappero ti avviserò. Ho pubblicato un'altra foto d'archivio perchè ancora non sono fuori dall'emergenza familiare. Ciao cara Michela. Giuseppe.
Michela photography I really like, is original and exciting as most of your photographs of flowers. I was about to write that I would try to lower the flash of light but I thought that the contrast is strong and striking a feature of your style and I stopped the mouse. Personally, I find that this flower gives the best of himself photographed with the sun back, especially at dawn to the translucency of the stamens and petals. Yes, I saw the most beautiful examples of this flower. I think it is a hothouse plant is not well developed because it is still early for its natural bloom. When passing under the Roman walls of Rimini'll see the flower-covered caper I will alert you. I posted another photo archive because they are not yet out of the emergency family. Hello dear Michela. Joseph. Michela la fotografia mi piace molto, è originale ed emozionante come la maggior parte delle tue fotografie di fiori. Stavo per scrivere che avrei provato ad abbassare il colpo di luce ma ho pensato che il contrasto forte e sorprendente è una caratteristica del tuo stile e ho fermato il mouse. Personalmente, trovo che questo fiore dia il meglio di sè fotografato con il sole posteriore, specie all'alba, per la traslucenza degli stami e dei petali. Sì, ho visto esemplari più belli di questo fiore. Credo sia una pianta di serra non ben sviluppata perchè ancora è presto per la sua fioritura naturale. Quando passando sotto le mura romane di Rimini le vedrò coperte di fiori di cappero ti avviserò. Ho pubblicato un'altra foto d'archivio perchè ancora non sono fuori dall'emergenza familiare. Ciao cara Michela. Giuseppe. |
| sent on April 07, 2014 (20:31)
Instancabilmente appassionata e alla ricerca di nuove emozioni che sai dare anche a noi con i tuoi bellissimi scatti. non solo, sei esauriente come una treccani. Complimenti ancora, Ciao, Luigi
Tirelessly passionate and looking for new emotions that you know give to us with your beautiful shots. not alone, you are as comprehensive a treccani. Congratulations again, Hello, Louis :-):-P Instancabilmente appassionata e alla ricerca di nuove emozioni che sai dare anche a noi con i tuoi bellissimi scatti. non solo, sei esauriente come una treccani. Complimenti ancora, Ciao, Luigi |
| sent on April 07, 2014 (21:13)
ciao Michela, nei miei viaggi ho avuto la fortuna di vedere ed ammirare tanti fiori di cappero che crescono uno via l'altro su esili ramificazioni ... sempre visti ed in...quadrati con luce diurna e anche "troppo" forte il tuo scatto ha una bellissima "illuminazione" ... come un unico raggio di sole che bacia solo lui ... mette in risalto la sua bellezza grazie anche allo sfondo scuro brava ... come sempre!!! un caro saluto, marco
hello Michael, in my travels I have had the good fortune to see and admire many caper flowers that grow one after another on slender branches ever seen ... and ... square with daylight and even "too" strong Your shot has a beautiful "enlightenment" ... as a single ray of sun kissing him ... only highlights its beauty thanks to the dark background good ... as always! a warm greeting, marco ciao Michela, nei miei viaggi ho avuto la fortuna di vedere ed ammirare tanti fiori di cappero che crescono uno via l'altro su esili ramificazioni ... sempre visti ed in...quadrati con luce diurna e anche "troppo" forte il tuo scatto ha una bellissima "illuminazione" ... come un unico raggio di sole che bacia solo lui ... mette in risalto la sua bellezza grazie anche allo sfondo scuro brava ... come sempre!!! un caro saluto, marco |
| sent on April 07, 2014 (21:24)
Questo fiore è uno dei miei preferiti e il tuo scatto non fa altro che valorizzarlo. Bello lo scatto e brava te. Un saluto, Dino
This flower is one of my favorites and your shot does nothing but enhance it. Nice shooting and good for you. Greetings, Dino Questo fiore è uno dei miei preferiti e il tuo scatto non fa altro che valorizzarlo. Bello lo scatto e brava te. Un saluto, Dino |
| sent on April 07, 2014 (23:25)
Ciao Michela, hai finalmente trovato il tuo fior di cappero! Qui in Liguria, e persino in città, se ne possono trovare molti esemplari, abbarbicati sui muraglioni...quindi se vuoi venire a fotografarli dal vivo,,,, Tu riesci a trasformare in un fuoco d' artificio anche un unico piccolissimo fiore di serra..... Paola
Hello Michael, you've finally found your fine caper! Here in Liguria, and even in the city, if they can find many examples, clinging to the walls ... so if you come to photograph them live,,,, ;-) You can turn into a fire d 'artifice even a single tiny flower greenhouse ..... :-) Paola
Ciao Michela, hai finalmente trovato il tuo fior di cappero! Qui in Liguria, e persino in città, se ne possono trovare molti esemplari, abbarbicati sui muraglioni...quindi se vuoi venire a fotografarli dal vivo,,,, Tu riesci a trasformare in un fuoco d' artificio anche un unico piccolissimo fiore di serra..... Paola |
| sent on April 08, 2014 (1:43)
caspita michela, ti sei data alla macro da un pò di tempo a questa parte. Quando ci farai rivedere qualche tuo stupendo paesaggio. Mi piacciono tanto anche queste foto, ma non sono il mio genere, forse perchè non ho l'attrezzatura per farle. Bravissima ancora
michela wow, you've given to the macro from some time now. When do we review some of your beautiful landscape. I just love these photos, but they are not my thing, maybe because I do not have the equipment to do them. Still very good caspita michela, ti sei data alla macro da un pò di tempo a questa parte. Quando ci farai rivedere qualche tuo stupendo paesaggio. Mi piacciono tanto anche queste foto, ma non sono il mio genere, forse perchè non ho l'attrezzatura per farle. Bravissima ancora |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |