What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 256000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on March 23, 2014 (0:29)
Molto bello questo b/n che sfuma nella nebbia, sembra uno scatto d'altri tempi! Molto bello il PdR! Ciao, Chiara
Very beautiful this b / w that fades into the mist, it seems a fit of yesteryear! Very nice the PDR! Hello, Clare Molto bello questo b/n che sfuma nella nebbia, sembra uno scatto d'altri tempi! Molto bello il PdR! Ciao, Chiara |
| sent on March 23, 2014 (10:09)
grazie, molto gentile
thank you, very kind grazie, molto gentile |
| sent on March 23, 2014 (10:46)
Bellissimo scatto, ottima realizzazione !!
Beautiful shot, great achievement! Bellissimo scatto, ottima realizzazione !! |
| sent on March 23, 2014 (11:26)
grazie Nikcola
thanks Nikcola grazie Nikcola |
| sent on March 23, 2014 (22:41)
E' uno scatto interessante, concordo con Chiara per l'effetto un po' retro'. Per i miei gusti mi sembra un po' vuota in alto a sinistra. Complimenti, Luciano
It 'a shot interesting, I agree with Clare for the effect a little 'retro'. For my taste it seems a bit ' empty at the top left. Compliments, Luciano E' uno scatto interessante, concordo con Chiara per l'effetto un po' retro'. Per i miei gusti mi sembra un po' vuota in alto a sinistra. Complimenti, Luciano |
| sent on March 23, 2014 (23:05)
" Per i miei gusti mi sembra un po' vuota in alto a sinistra" si hai ragione, avrei dovuto tagliarla grazie del passaggio
“ For my taste it seems a bit 'empty in the upper left corner „ you're right, I should have cut it
through the passage " Per i miei gusti mi sembra un po' vuota in alto a sinistra" si hai ragione, avrei dovuto tagliarla grazie del passaggio |
| sent on March 25, 2014 (12:49)
a me invece piace anche così, il vuoto a sinistra crea movimento e poi il palazzo sul bordo sinistro lascia intuire la prosecuzione della città quindi imho va bene così
I rather like it even so, the vacuum creates movement to the left and then the building on the left edge suggests a continuation of the city so imho it's okay:-P a me invece piace anche così, il vuoto a sinistra crea movimento e poi il palazzo sul bordo sinistro lascia intuire la prosecuzione della città quindi imho va bene così |
| sent on March 25, 2014 (13:51)
Grazie del passaggio e dell'apprezzamento!
Thanks for the ride and appreciation! Grazie del passaggio e dell'apprezzamento! |
| sent on June 22, 2014 (13:38)
Atmosfera d'altri tempi, forse Luciano non ha tutti i torti, con un po' di cielo in meno la foto guadagnerebbe... comunque complimenti! Diamante
Atmosphere of other times, perhaps Luciano does not have a point, with a little 'less of the sky in the photo would gain ... anyway congratulations! Diamond Atmosfera d'altri tempi, forse Luciano non ha tutti i torti, con un po' di cielo in meno la foto guadagnerebbe... comunque complimenti! Diamante |
| sent on June 22, 2014 (17:15)
Veramente splendido questo b/n, hai colto una bellissima atmosfera. Complimenti, Lulù
Truly this beautiful b / w, you caught a great atmosphere. Congratulations, Lulu Veramente splendido questo b/n, hai colto una bellissima atmosfera. Complimenti, Lulù |
| sent on June 22, 2014 (17:26)
Grazie Diamante degli apprezzamenti e dei consigli. Grazie Lulù, sono contento che ti piaccia!
Thanks Diamond Compliment and advice. Thanks Lulu, I'm glad you like it! Grazie Diamante degli apprezzamenti e dei consigli. Grazie Lulù, sono contento che ti piaccia! |
| sent on September 20, 2014 (23:18)
Mi piace molto, una città primi novecento.. Chissà che meraviglia doveva essere allora senza turismo....
I like a lot, a city early twentieth century .. I wonder how wonderful it had to be then no tourism .... Mi piace molto, una città primi novecento.. Chissà che meraviglia doveva essere allora senza turismo.... |
| sent on September 21, 2014 (10:01)
Mevill, io penso che il problema di Venezia non sia il turismo, anche Parigi, Londra, Roma hanno tanto turismo ma si salvano perché non hanno solo quello e pertanto non appaiono "finte" come Venezia. Se solo Venezia fosse ancora vissuta forse non starebbe al museo delle cere! Credo poi che tutte le città archetipizzate siano più belle nel periodo precedente a quello che noi stiamo vivendo perché ci traspare sempre la loro immagine ricamata dalla letteratura e dalle arti, non facendoci vedere in maniera esagerata tutta una serie di problemi del vivere contemporaneo.
Mevill, I think that the problem is not the Venice of tourism, including Paris, London, Rome has so much tourism but are saved because they have only one and therefore are not "fake" like Venice. If only he were still living, perhaps Venice would not be at the wax museum! I also believe that all cities archetipizzate are the most beautiful in the period prior to the one we are living because there may always shine their image embroidered in literature and the arts, not letting us see in an exaggerated way a whole range of issues of contemporary life. Mevill, io penso che il problema di Venezia non sia il turismo, anche Parigi, Londra, Roma hanno tanto turismo ma si salvano perché non hanno solo quello e pertanto non appaiono "finte" come Venezia. Se solo Venezia fosse ancora vissuta forse non starebbe al museo delle cere! Credo poi che tutte le città archetipizzate siano più belle nel periodo precedente a quello che noi stiamo vivendo perché ci traspare sempre la loro immagine ricamata dalla letteratura e dalle arti, non facendoci vedere in maniera esagerata tutta una serie di problemi del vivere contemporaneo. |
| sent on September 21, 2014 (12:32)
Bellisima immagine. Se il cielo fosse tagliato, l'immagine farebbe vivere ancora piu' intensamente la partecipazione al momento. Forse, se appena aperta piu' in basso, avrebbe poi dato una contestualizzazione piu' coinvolgente. Senz'altro, il punto di forza e' la luce, creata dalla leggera nebbia, e dall'abilita' del fotografo capace di trovare i toni giusti in una gamma di grigi raccolta. Complimenti, ciao, Marco. PS Ero a Venezia il fine settimana scorso. Venezia ha molti turisti, ma non cosi' tanti come appare. Conosco Venezia molto bene, ero li' questa volta con due Australiani. Ai Frari c'era poca gente, a vedere la scuola di San Rocco c'era poca gente, sono dovuto passare su Rialto per attraversare il canale, quasi non si camminava, a Santa Maria dei Miracoli non c'era nessuno. Chi cura Venezia dovrebbe promuoverla piu' ampiamente. Ancora, le indicazioni convogliano tutti sugli stessi percorsi, e cio' gran× peggiora la situazione. Poi, come e' ovvio, ci sono tutti gli altri problemi, quelli grossi, di preservazione, servizi e vivibilita' per i residenti. Ciao.
Bellisima image. If the sky was cut, the image would live even more 'intense involvement at the time. Maybe if I just open more 'down, then gave a contextualization more' addictive. Certainly, the strength and 'light created by the fog light, and the ability' of the photographer able to find the right tone in a range of grays collection. Congratulations, hello, Mark.
PS I was in Venice last weekend. Venice has many tourists, but not so 'many looks like. I know Venice very well, I was there 'this time with two Australians. Ai Frari there were few people to see the school of San Rocco there were few people, I had to pass on Rialto to cross the canal, hardly walked to Santa Maria dei Miracoli there was none. Who cares Venice should promote more 'widely. Still, the signs withwish all on the same routes, and this' greatly worsens the situation. Then, and as 'obvious, there are all the other problems, big ones, preservation, services and liveability' for residents. Hello. Bellisima immagine. Se il cielo fosse tagliato, l'immagine farebbe vivere ancora piu' intensamente la partecipazione al momento. Forse, se appena aperta piu' in basso, avrebbe poi dato una contestualizzazione piu' coinvolgente. Senz'altro, il punto di forza e' la luce, creata dalla leggera nebbia, e dall'abilita' del fotografo capace di trovare i toni giusti in una gamma di grigi raccolta. Complimenti, ciao, Marco. PS Ero a Venezia il fine settimana scorso. Venezia ha molti turisti, ma non cosi' tanti come appare. Conosco Venezia molto bene, ero li' questa volta con due Australiani. Ai Frari c'era poca gente, a vedere la scuola di San Rocco c'era poca gente, sono dovuto passare su Rialto per attraversare il canale, quasi non si camminava, a Santa Maria dei Miracoli non c'era nessuno. Chi cura Venezia dovrebbe promuoverla piu' ampiamente. Ancora, le indicazioni convogliano tutti sugli stessi percorsi, e cio' gran× peggiora la situazione. Poi, come e' ovvio, ci sono tutti gli altri problemi, quelli grossi, di preservazione, servizi e vivibilita' per i residenti. Ciao. |
| sent on September 21, 2014 (22:09)
Concordo, ci sono stato un sacco di volte e alla fine fuori dal circuito rialto-san marco tto il resto è piacevolmente meno frequentato... E altrettanto bello da vedere
I agree, there have been a lot of times and eventually out of the circuit-rialto san marco tto the rest is pleasantly less crowded ... And just as beautiful to look at Concordo, ci sono stato un sacco di volte e alla fine fuori dal circuito rialto-san marco tto il resto è piacevolmente meno frequentato... E altrettanto bello da vedere |
| sent on September 21, 2014 (22:55)
grazie Marco del passaggio
thanks Marco Pass grazie Marco del passaggio |
user39791 | sent on December 21, 2014 (10:33)
Bella! Ciao Filiberto.
Beautiful! Hello Filiberto. Bella! Ciao Filiberto. |
| sent on December 22, 2014 (8:25)
grazie a tutti!!!
Thanks to all !!! grazie a tutti!!! |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |