What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 255000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on August 07, 2016 (9:30)
" Nel 1908, l'operaio Zacharias Lewala trovò un diamante mentre lavorava in questa zona e lo mostrò al suo supervisore, l'ispettore ferroviario tedesco August Stauch. Dopo aver appreso che questa zona era ricca di diamanti, molti minatori tedeschi si stabilirono in questa zona e subito dopo che il governo tedesco dichiarò la grande superficie Sperrgebiet ("zona riservata"), incominciarono a sfruttare i campi di diamanti. Spinti dall'enorme ricchezza dei primi cercatori di diamanti, gli abitanti del villaggio costruirono la città in stile architettonico tedesco, dotandola di servizi tra cui un ospedale, una sala da ballo, una centrale elettrica, una scuola, un teatro, un casinò, un impianto di produzione di ghiaccio, così come il primo tram in Africa. Venne anche attivata una ferrovia per Lüderitz. La città si è spopolata dopo la prima guerra mondiale, con la diminuzione dell'attività estrattiva dei diamanti e venne definitivamente abbandonata nel 1954. Le dune di sabbia hanno invaso le abitazioni e spesso, una nebbia sottile si alza la mattina dal mare, creando un'atmosfera, se possibile, ancora più spettrale." Tratto da Wikipedia it.wikipedia.org/wiki/Kolmanskop Bello scatto così come è bella tutta la serie. Complimenti per le composizioni molto ricercate e per il soggetto piuttosto insolito. Un saluto Baldassarre
" Nel 1908, l'operaio Zacharias Lewala trovò un diamante mentre lavorava in questa zona e lo mostrò al suo supervisore, l'ispettore ferroviario tedesco August Stauch. Dopo aver appreso che questa zona era ricca di diamanti, molti minatori tedeschi si stabilirono in questa zona e subito dopo che il governo tedesco dichiarò la grande superficie Sperrgebiet ("zona riservata"), incominciarono a sfruttare i campi di diamanti. Spinti dall'enorme ricchezza dei primi cercatori di diamanti, gli abitanti del villaggio costruirono la città in stile architettonico tedesco, dotandola di servizi tra cui un ospedale, una sala da ballo, una centrale elettrica, una scuola, un teatro, un casinò, un impianto di produzione di ghiaccio, così come il primo tram in Africa. Venne anche attivata una ferrovia per Lüderitz. La città si è spopolata dopo la prima guerra mondiale, con la diminuzione dell'attività estrattiva dei diamanti e venne definitivamente abbandonata nel 1954. Le dune di sabbia hanno invaso le abitazioni e spesso, una nebbia sottile si alza la mattina dal mare, creando un'atmosfera, se possibile, ancora più spettrale." Tratto da Wikipedia it.wikipedia.org/wiki/Kolmanskop Bello scatto così come è bella tutta la serie. Complimenti per le composizioni molto ricercate e per il soggetto piuttosto insolito. Un saluto Baldassarre |
| sent on August 09, 2016 (21:05) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Thanks for your visit and comment Baldassarre. Guido Grazie della visita e del commento Baldassarre. Guido |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |