JuzaPhoto uses technical cookies and third-part cookies to provide the service and to make possible login, choice of background color and other settings (click here for more info).
By continuing to browse the site you confirm that you have read your options regarding cookies and that you have read and accepted the Terms of service and Privacy.
You can change in every moment your cookies preferences from the page Cookie Preferences, that can be reached from every page of the website with the link that you find at the bottom of the page; you can also set your preferences directly here
Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 255000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
Ho visionato la tua galleria di fiori e fra tutte le foto questa mi sembra la più interessante. Ho notato che scatti a mano libera utilizzando un alto valore ISO. Sebbene ti sia servito di un obiettivo sprovvisto di un sistema di riduzioni di vibrazioni le immagini mi sembrano abbastanza nitide e prive di mosso. Ad ogni modo, ritengo che nella macro l'uso del cavalletto sia auspicabile in quanto permette di usare bassi ISO, una messa a fuoco più precisa, la possibilità di sollevare preventivamente lo specchio evitando il micromosso ed inoltre fa meditare molto di più sulla composizione. Il principale problema della macrofotografia è la profondità di campo che non è mai sufficiente, ma ho scoperto dei programmi quali Helicon Fosus e Zerene Stacker che possono essere scaricati gratuitamente dai siti ufficiali in prova per un mese e che ti consiglio vivamente di approfittarne; darai alle tue immagini una marcia in più! Saluti, Giovanni.
I watched your gallery of flowers and photos of all this seems to me the more interesting. I noticed that hand-held shots using a high ISO value. Even though you have served a purpose lacks a system of reductions of vibration images seem pretty sharp and blur-free. Anyway, I think that in the macro using the stand is desirable as it allows you to use low ISO, focusing more precisely, the possibility of raising the mirror beforehand to avoid camera shake and also to meditate more on composition. The main problem of macro photography is the depth of field that is never enough, but I found programs such as Helicon and fosus Sonata Stacker which can be downloaded for free from the official websites on probation for one month and I highly recommend that you take advantage of it, to give your imagesa plus! Regards, John. Ho visionato la tua galleria di fiori e fra tutte le foto questa mi sembra la più interessante. Ho notato che scatti a mano libera utilizzando un alto valore ISO. Sebbene ti sia servito di un obiettivo sprovvisto di un sistema di riduzioni di vibrazioni le immagini mi sembrano abbastanza nitide e prive di mosso. Ad ogni modo, ritengo che nella macro l'uso del cavalletto sia auspicabile in quanto permette di usare bassi ISO, una messa a fuoco più precisa, la possibilità di sollevare preventivamente lo specchio evitando il micromosso ed inoltre fa meditare molto di più sulla composizione. Il principale problema della macrofotografia è la profondità di campo che non è mai sufficiente, ma ho scoperto dei programmi quali Helicon Fosus e Zerene Stacker che possono essere scaricati gratuitamente dai siti ufficiali in prova per un mese e che ti consiglio vivamente di approfittarne; darai alle tue immagini una marcia in più! Saluti, Giovanni.