What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 251000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on January 24, 2014 (11:19) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
This picture, I've never made public, was taken November 23, 2008.
It 'was the first and only time I had the courage to take a picture like that.
It makes me feel dirty, it makes me feel guilty, I have often thought of dragging it to the trash, but then I can not do it ... I'll leave it there ... Every now and then I'm going to look at it and every time I do start to feel a sense of discomfort, then close it again and then expect the uneasy steps, that the thoughts of the mind the cover.
So do not live well, I've never told anyone, the rest is just a picture ... But anyhow.
I guess now it's time to share it and to hear the opinions of others.
At this timeI feel like it, but it is said that the discomfort will then above threshold and at that point, I warn you from now on, take it off.
Questa foto, non l'ho mai resa pubblica, è stata scattata il 23 novembre 2008. E' stata la prima e l'unica volta che ho avuto il coraggio di fare una foto del genere. Mi fa sentire sporco, mi fa sentire in colpa, spesso ho pensato di trascinarla nel cestino, poi però non riesco a farlo... La lascio lì... Ogni tanto vado a guardarla ed ogni volta che lo faccio inizio a provare un senso di disagio, quindi la richiudo e poi aspetto che il senso di disagio passi, che i pensieri della mente lo coprano. Quindi non la vivo bene, non ne ho mai parlato con nessuno, del resto è solo una foto... Ma tant'è. Credo che ora sia arrivato il momento di condividerla e di sentire i pareri altrui. In questo momento mi sento di farlo, ma non è detto che poi il disagio arriverà sopra soglia ed a quel punto, vi avverto fin d'ora, la toglierò. |
| sent on January 24, 2014 (12:44) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
I think I understand the discomfort you feel, I imagine would look like what I feel when I see similar situations or even worse, people asking for charity on the street because they have no other livelihood options. Not to mention those who, in addition to this, they also have physical impairments ... they make me feel even worse. Meet these people makes us feel, or at least I makes you feel guilty, it makes me see with different eyes my condition fortunate that I do not miss anything and yet I complain the same for some trifle , or for some material object "but I can not," or for some kg more that makes me uncomfortable (I like magna) or other things of this kind, but in comparison to some problems are problems are silly, stupid useless and meaningless to exist. These quattror words that I write I still leave only on the surface of this mirror, I do not go over to avoid the risk of fall for inside. Hello Barbara Credo di capire il disagio che provi, immagino possa assomigliare a quello che provo io quando vedo situazioni simili o anche peggiori, di persone che chiedono la carità per strada perchè non hanno altra possibilità di sostentamento. Per non parlare di coloro che, oltre a questo, hanno anche menomazioni fisiche... mi fanno sentire ancora peggio. Incontrare queste persone ci fa sentire, o per lo meno mi fa sentire in colpa, mi fa vedere con occhi diversi la mia condizione fortunata in cui non mi manca nulla e nonostante ciò mi lamento lo stesso per qualche inezia, o per qualche oggetto materiale che "vorrei ma non posso", o per qualche kg in più che mi mette a disagio (me piace magnà) o altre cose di questo tipo, ma che in confronto a certi problemi sono sono problemi sciocchi, stupidi, inutili e senza senso di esistere. Queste quattro parole che scrivo mi lasciano ancora solo sulla superficie di questo specchio, non vado oltre per non rischiare di cascarci dentro. Ciao Barbara |
| sent on January 24, 2014 (12:57) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
This is a clear demonstration of what it means to tell with a photograph. And the feeling you get looking at her in a way ... because they are like an earthquake shake us out of our lives "wealthy" and shout at us that there is a world out there that we often ignore it completely. I understand your anguish but a photographer can (or perhaps should) tell this too ... Questa è la dimostrazione lampante di cosa vuol dire raccontare con una fotografia. E le sensazioni che si provano guardandola in un certo senso sono come un terremoto...perchè ci scuotono dalla nostra vita "agiata" e ci urlano contro che là fuori c'è un mondo che spesso ignoriamo completamente. Capisco la tua angoscia ma un fotografo può (o forse deve) raccontare anche questo... |
| sent on January 24, 2014 (13:11) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
ECiao. Andrea. ;-) La foto mi piace molto. Ottimo il movimento che aggiunge pathos alla situazione già da te segnalata. Mi indica visivamente che quella scena rappresenta qualcosa di "Sbagliato" di "Imperfetto". Ottima anche l'inclinazione in ripresa.Anch'essa vorrebbe significare forse un qualcosa che dovrebbe scivolare via... Efficacissima! E' umano che ci sentiamo a disagio nell'incontrare le miserie dell'umanità. Ma fanno parte della realtà, dobbiamo prenderne atto... Il fotografo non può/deve sentirsi in colpa nel rappresentare questi aspetti. Sia che lo faccia per documentazione/denuncia o per intenzione artistica. E' solo un'immagine, di quello che siamo, che possiamo divenire (e secondo me è questo, nel profondo, che ci trasmette il disagio intenso, anche se sono cinico dicendo questo...Penso che l'essere umano, appartenente al mondo animale, sia individualista, egoista... Viva per se stesso prima di tutto, per la salvaguardia della propria esistenza...Poi, casomai arrivano gli altri... Ma questo lo trovo naturale . Ciò non implica che non possano sussistere contemporaneamente e in qualche modo sensibilità e amore verso le condizioni sfavorevoli degli altri, solidarietà e aspetti complementari... Ma probabilmente derivanti inconsciamente da educazione e insegamenti acquisiti ed assimilati nel tempo... Qui mi sa che ne esce un dibattito piuttosto complesso, anche perché ho sintetizzato molto il mio pensiero... ). Foto molto ben eseguita. Ai massimi livelli. Ciao. Andrea. |
| sent on January 24, 2014 (22:38) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
I will not go into the details of who, how many and how these "beggars" are real or not because I see too many of Lazarus around the streets of our city, so I ask you a simple question: the picture and blur the Shooting took the shot or you came out this way because you did not make haste to see? It gives me the impression of a shot "stolen", do not get me wrong, as done furtively, secretly, ready to run away ... only to understand. I can not do that to photograph people on the street, whatever they may be, then, I ask ... :-| hello maximum Non voglio entrare nel merito di chi, quanti e come questi "mendicanti" siano reali o no perchè ne vedo tanti, troppi di Lazzaro in giro per le strade delle nostre città, quindi ti faccio una semplice domanda: l'inquadratura ed il mosso dello scatto sono voluti oppure lo scatto ti è uscito così perchè lo hai fatto frettolosamente per non farti vedere? Mi da l'impressione di uno scatto "rubato", non fraintendermi, come fatto furtivamente , di nascosto, pronto a scappare via... solo per capire. Io non ci riesco a fotografare persone per strada,qualsiasi cosa facciano o siano, quindi, chiedo... ciao massimo |
| sent on January 24, 2014 (23:14) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Hello Massimo,
before you answer, I want to understand what difference it would.
;-) Ciao Massimo, prima di risponderti, vorrei capire che differenza farebbe. |
| sent on January 24, 2014 (23:17) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
.. Because I have not seen anywhere else so your picture taken. :-) but nothing wrong with that, if you're not doing anything to respond hello ..perchè non ho visto nessuna altra tua foto scattata così. ma niente di male, se non ti senti di rispondere fa nulla ciao |
| sent on January 25, 2014 (10:51) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Subject is too easy, used and abused in photography. Also because you have photographed a beggar .. that makes the beggar, we have them under your eyes every day and it is useless to start a debate here social opportunism or not their action. PHOTOGRAPHY is that of man bites dog, not the other way around. ;-)
Hello Max Soggetto troppo facile, usato ed abusato in fotografia. Anche perchè hai fotografato un mendicante.. che fà il mendicante, li abbiamo sotto gli occhi tutti i giorni ed è inutile aprire un dibattito sociale qui sull'opportunismo o no della loro azione. LA FOTOGRAFIA è quella dell'uomo che morde il cane, non il contrario. Ciao Max |
| sent on January 25, 2014 (16:52) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Okay, but easy subject for me is like a punch in the stomach, it hit me. I can not understand if the blur is wanted or not. In my opinion just does not fit. Hello D'accordo,soggetto facile ma per me è come un pugno allo stomaco,mi ha colpito. Non riesco a comprendere se il mosso sia voluto o meno. Secondo me proprio non ci sta. Ciao |
| sent on January 25, 2014 (19:15) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
@ Massimo Bonini, and Mossini Paris: when I shot I knew she would move, I shoot in the dark, taking the machine down.
Personally, I have a conflicted relationship with this photo .... and do not even know what to do .....
@ Massimo Bonini, e Mossini Paride: nel momento in cui scattavo sapevo che sarebbe venuta mossa, ho scattato al buio, tenendo la macchina in basso . Personalmente ho un rapporto conflittuale con questa foto.... e non so nemmeno io come comportarmi..... |
| sent on January 25, 2014 (19:33) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Paco, it is only a picture. If you feel uncomfortable put it in a drawer and forget it. Paco,in fondo è solo una foto. Se ti mette a disagio mettila in un cassetto e dimenticala. |
| sent on January 25, 2014 (23:47) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
The meaning of the photograph is, in my opinion, in this type of shooting. If you do not try to tell you something, even dramatic. what sense does it shoot? becomes a mere exercise in technique end in itself, for themselves. In the specific case: the whole picture rnel tells me the great discomfort of the person asking for 'alms, but not the despair that perhaps you felt you. The rough'm not sure that adds a little something extra to shoot, in fact. Cutting the photo looks good to me instead. Compliments Il senso della fotografia sta, secondo me, in questo tipo di scatto. Se non si cerca raccontare qualcosa, anche di drammatico. che senso ha fotografare? diventa un puro esercizio di tecnica fine a stesso, per se stessi. Nel caso specifico: la fotografia rnel suo complesso mi comunica il grande disagio della persona che chiede l 'elemosina, ma non la disperazione che forse hai percepito tu. Il mosso non sono sicuro che aggiunga un qualcosa in più allo scatto, anzi .il taglio della foto invece mi sembra buono. Complimenti |
| sent on January 26, 2014 (18:58) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
I reserve the right to comment on the photos when I get home. But I think it's the kind of shot that conveys real emotions and sincere. For this reason, please do not remove it before the ''ve been able to appreciate Mi riservo di commentare la foto quando sarò a casa. Ma penso che sia il genere di scatto che trasmette emozioni vere e sincere. Per questo ti prego di non rimuoverla prima che l' abbia potuta apprezzare |
| sent on January 28, 2014 (19:25) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
there is a picture of Scianna which depicts a starving in India. I heard the story of how he made it. said: "I was on the bee and me and my co-worker qull'uomo notice on the ground. Stop the driver concerned, and he tells us that it is normal," he's just hungry "... Meanwhile, I photographed the scene because I'm a photographer and then we helped. Because this is what I do, even there before I have to choose the right shot and the right diaphragm. "
The problem is when one does for a living and plan to take advantage of the misery of others for personal fulfillment. But as part of a photographic project to describe a difficult reality is fine. In short, we need a stronger motivation than "I liked it and I photographed"
c'è una foto di Scianna che ritrae un morto di fame in india. Ho ascoltato il racconto di come l'ha fatta. diceva:" mi trovavo sulla l'ape ed io e il mio collaboratore notiamo qull'uomo a terra. Fermiamo l'autista preoccupati; lui ci dice che è normale "ha solo fame"...Intanto ho fotografato la scena perchè sono fotografo e poi l'abbiamo aiutato. Perchè è questo il mestiere che faccio, anche lì davanti devo scegliere la giusta inquadratura ed il giusto diaframma". Il problema è quando uno non lo fa per mestiere e pensa di approfittare della miseria altrui per un appagamento personale. Ma nell'ambito di un progetto fotografico per descrivere una realtà difficile va benissimo. Insomma ci vuole una motivazione più forte di "mi piaceva e l'ho fotografato" Inoltre c'è modo e modo di farlo. c'è gente che va a caccia della povertà. E non mi piace. C'è gente invece che riesce a dare dignità anche alla povertà più nera. Questi sono i fotografi che preferisco. |
| sent on January 30, 2014 (19:56) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Ok, looking at the picture on the monitor, unfortunately, I have to quote Max Lucotti. I'm not saying that the "misery" human leave me indifferent. It certainly is not that. But it is a reality that we are too often in contact and we have developed a rind. Instead, what I find fascinating, however, is precisely the sense of unease that you are still able to experience. Bravo, surely you're a nice person.
Going back to the photo, I can tell you that the fuzzy and the oblique cut give a charm to the next step, which otherwise would have had no fear. Ok, guardando la foto a monitor, purtroppo mi vedo costretto a quotare Max Lucotti. Non dico che la "miseria" umana mi lasci indifferente. Certamente non è questo. Ma è una realtà che siamo troppo spesso in contatto ed abbiamo sviluppato una scorza. Quello che invece trovo affascinante, invece, è proprio il senso di disagio che sei ancora in grado di provare. Bravo, sicuramente sei una bella persona. Tornando alla foto, posso dirti che lo sfocato ed il taglio obliquo danno un fascino allo scatto che, altrimenti, temo non avrebbe avuto. |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |