What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 252000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
user24517 | sent on January 08, 2014 (15:27) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
beautiful splendida |
| sent on January 08, 2014 (15:46) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Thank you Brie! Grazie Briè! |
| sent on January 08, 2014 (15:52) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Bella!! Bella!!!!! |
| sent on January 08, 2014 (15:57) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
well I though. is not trivial, my compliments bhè però. non è affatto banale, i miei complimenti |
| sent on January 08, 2014 (16:33) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Genius. We reiterate the congratulations for the originality of the series.
Hello Andrea Geniale. Ti ribadisco i complimenti per l'originalità della serie. Ciao Andrea |
| sent on January 08, 2014 (18:16) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Great great idea. Gran bell'idea. |
| sent on January 08, 2014 (18:34) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
is more interesting, would develop better integration of apples, hello ;-) è più interessante, svilupperei meglio l'inserimento delle mele, ciao |
| sent on January 08, 2014 (18:59) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Thanks @ Paul and @ Moth!
@ Moth, in that sense svilupperesti better? Can you explain what does not convince you?: fconfuso:
Greetings Andrea Grazie @Paolo e @Falena! @Falena, in che senso svilupperesti meglio? puoi spiegarmi cosa non ti convince? Saluti Andrea |
| sent on January 08, 2014 (20:20) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
and the blurred outline that clash with her, even if highly luminous but sufficiently defined. being a photomontage insertion must be perfetto.ciao ;-) lo sfuoco e il contorno che stonano con il di lei, anche se altamente luminosa ma sufficientemente definita. essendo un fotomontaggio l'inserimento deve essere perfetto.ciao |
| sent on January 08, 2014 (21:23) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Good evening Andrè, 1000 Thanks for your consideration :-) I am really very happy. I think this also means that in some way my tips are useful :-)
According to me you've done a good job here during shooting! I soon as I saw it I thought "Temptation"! :-) Without reading the title. Have you composed the shot well early. The fire, the model's face and the shot from the top are excellent and give emphasis and communication to the photo. A communication "streamlined" and directed that also leaves a little 'room for interpretation. The post I saw that you cared even better if the right of the apple higher (between the apple and the board), there is a remnant of brushed ... a smudge shutter.
Beware of the compositions in the post! Qhen you compose and add objects and details, "you have to think like a target" (what you used), then you have to give coherence to the depth of field and the fire! Objects of the same size at the same distances are affected by the same focus. Unless maybe you are not on the sides where an optic may be affected by loss of fire, but always at the same depth measurements.
Here are some apples that are not consistent! In the sense that you have made to a certain distance, but in full sharpness ... on fire! And so it does not work. Lose three-dimensionality and some apples seem like stickers pasted ... without volume. Ultimately if a plan where images have focused in this case on the face of the model, you can not put a giant apple in the foreground in focus ... you lose the perception of the volumes.
Here I removed fast "apples inconsistent" ;-):-D www.dropbox.com/s/h8rhdqigguea692/717488b.jpg
Now I run that just got back from training and they are hungry! Cordial greetings :-) Buonasera Andrè, Grazie 1000 per la considerazione Mi fa davvero molto piacere. Penso che questo significhi anche che in qualche modo i miei consigli sono utili Secondo me qui hai fatto un bel lavoro in fase di scatto! Io appena l'ho vista ho pensato "Tentazione"! senza leggere il titolo. Hai composto bene lo scatto iniziale. Il fuoco, il viso della modella e l'inquadratura dall'alto sono ottimi e danno enfasi e comunicazione alla foto. Una comunicazione "snella" e diretta che lascia anche un po' di margine all'interpretazione. La post ho visto che l'hai curata meglio anche se a destra della mela più in alto (tra la mela e i bordo), c'è un residuo di spennellata... uno sbaffo scuretto. Attenzione però alle composizioni in post! Quando componi e aggiungi oggetti e dettagli, "devi pensare come un obiettivo" (quello che hai usato), quindi devi dare una coerenza alla profondità di campo e al fuoco! Oggetti di pari dimensioni alle stesse distanze devono risentire della stessa messa a fuoco. A meno che magari non vengano posti sui lati dove un ottica può risentire di perdita di fuoco, ma sempre a misure di profondità identiche. Qui ci sono alcune mele che non sono coerenti! Nel senso che le hai messe ad una certa distanza, ma in piena nitidezza... a fuoco! E così non funziona. Perdi tridimensionalità e alcune mele sembrano incollate come adesivi... senza volume. In definitiva se immagini un piano dove hai messo a fuoco, in questo caso sul viso delle modella, non puoi mettere una mela gigante in primo piano anche a fuoco... si perde la percezione dei volumi. Quindi coerenza nel fuoco e nelle profondità, in relazione alla posizione e alle dimensioni. Qui ho tolto veloce "le mele incoerenti"  www.dropbox.com/s/h8rhdqigguea692/717488b.jpg Ora scappo che sono appena tornato da allenamento e sono affamato! Saluti cordiali |
| sent on January 08, 2014 (21:49) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
The photo I like. I agree with the speech Pietraccia apples in focus and out of focus / coherence. Unless it is a conscious choice that the author should in this case explicate ... :-D
The apple also presents lower left bottom edge too sharp, which I find pistons with rest of the image.
Nice idea (for a change!) ... ;-) La foto mi piace. Concordo con Pietraccia sul discorso mele a fuoco e sfocate / coerenza. A meno che non sia una scelta consapevole dell'autore che dovrebbe in questo caso esplicare... La mela più bassa a sx presenta anche il bordo inferiore troppo marcato, che trovo stoni col resto dell'immagine. Bella idea (tanto per cambiare!)... |
| sent on January 08, 2014 (22:10) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Thanks again to everyone for the passage and thanks to @ Pietraccia to be passed to give an eye and even more for me to explain what she meant well @ Moth "sorry but your speech, as the right, where he was unable to clarify the problem:-D. " @ Pietraccia thank you usually work for me to understand where I'm wrong, I'll try to fix everything at once hoping to better understand the depth of the game "I admit that the apple in the foreground I had wanted to leave it there to confuse things a bit 'ideas" but I was not convinced and I have / have given an opportunity to rework it for what it should be. ps. small question ... in advertising would be a mistake to fire twice? "Advertising apple"
Thanks again and best regards Andrea Grazie ancora a tutti per il passaggio e grazie a @Pietraccia per essere passato a dare un occhio e ancora di più per avermi spiegato per bene cosa intendeva @Falena "scusa ma il tuo discorso, al quanto giusto, non riusciva a chiarirmi dove stava il problema ". @Pietraccia grazie del solito lavoro per farmi capire dove sbaglio, proverò subito a sistemare il tutto sperando di riuscire a capire meglio il gioco di profondità "ammetto che la mela in primo piano l'avevo voluta lasciare lì per confondere un po' le idee" ma non ne ero convinto e mi hai/avete dato lo spunto per rielaborarla per quello che dovrebbe essere. ps. piccola domanda... a livello pubblicitario sarebbe un errore il doppio fuoco? "pubblicità di mele" Grazie ancora e saluti Andrea |
| sent on January 08, 2014 (22:11) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Thanks Prof Chaos! trope as always polite! ;-) Grazie Prof Chaos! come sempre tropo gentile! |
| sent on January 08, 2014 (22:41) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
3Cbr /> If a picture is there now advertising the taste, and this is exactly what he wanted those who composed the photo, then the work is successful. Terrible, however, put a shot "classic" and feel that it looks like a publicity ;-)
Just to think about your shot try to imagine it like this: Identical composition but a circular cut, round, with a huge edge ... I know that part of an annulus and ends from orange to red, with the inscription on the inside of the circular advertising of apples, and some apples (which I defined earlier inconsistent) who are both on board and in the middle photo, invading the two spaces. That's the whole thing would have a "more taste" ... but you have to communicate it ;-)
Greetings and night! Interessante l'osservazione "pubblicitaria"! Cambia il contesto... ! Nel senso che effettivamente non è raro vedere bizzarrie fotografiche nelle foto pubblicitarie... colori impossibili, accostamenti sorprendenti, prospettive irreali e chi più ne ha più ne metta. Ovvio, a meno che chi fa la pubblicità (spesso un artista) non voglia anche classe e bellezza come nelle pubblicità di moda, trucchi ecc... Il fatto è che bisogna anche trasmettere il segnale che quella foto è una foto pubblicitaria, e che quindi che espone un prodotto, e che "gli è permesso" di rompere alcune regole. Perché chi osserva osserva il prodotto e non "la foto". Queste foto sono spesso arricchite, di scritte... segnali, colori e composizioni particolari. Se una foto ci da subito il gusto pubblicitario, e questo è esattamente quello che voleva chi ha composto la foto, allora il lavoro è riuscito. Terribile invece realizzare uno scatto "classico" e sentire che sembra una pubblicità Giusto per pensare al tuo scatto prova ad immaginarlo così: Identica composizione ma un taglio circolare, rotondo, con un bordo enorme ... che ne so una corona circolare che parte dall'arancio e finisce sul rosso, con al suo interno la scritta circolare della pubblicità delle mele, e con alcune mele (che prima ho definito incoerenti) che stanno sia sul bordo che nella foto centrale, invadendo i due spazi. Ecco che il tutto avrebbe "un altro gusto"... ma bisogna comunicarlo Saluti e notte! |
| sent on January 09, 2014 (9:46) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Very original, fully support what was said by Pietraccia but this does not detract from the excellent idea. Congratulations! Hello Helium. Molto originale, appoggio in pieno quanto detto da Pietraccia ma ciò non toglie l'ottima idea. Complimenti! Ciao Elio. |
| sent on January 09, 2014 (11:33) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
“ Thank you Prof Chaos! trope as always polite! ;-) „
I do not know well yet ... :-D:-D:-D " Grazie Prof Chaos! come sempre tropo gentile! ;-)" Non mi conosci ancora bene...   |
| sent on January 09, 2014 (19:08) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Thanks as always Pietraccia! I proceeded to delete the other pictures. Grazie come sempre Pietraccia!! ho provveduto ad eliminare l'altra foto. |
| sent on January 09, 2014 (23:37) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
“ The picture is so is more consistent „ no ;-)
unnecessary work on a wrong photo even more if it is a photomontage. I'll explain. eg: the girl is all on fire then anything that falls into this space should be equal to MF and sharpness, there are only 4 apples that have a balance perspective and dimensional and therefore more credible and in keeping with the scene. also catches the eye settlers too obvious and not good. the choice of lighting certainly does not facilitate the work for them a little harder. then if we want to get across to the good is another story ;-) to be redone ..... hello ;-) " La foto si così è più coerente" no inutile lavorarci su una foto sbagliata ancor più se si tratta di fotomontaggio. mi spiego. es: la ragazza è tutta a fuoco quindi tutto quello che cade dentro questo spazio dovrebbe essere di pari MF e nitidezza, qui ci sono solo 4 mele che presentano un equilibrio prospettico e dimensionale e quindi più credibili e in sintonia con la scena. inoltre balzano all'occhio i coloni troppo evidenti e non va bene. la scelta delle luci certamente non facilita il lavoro di per sè un pò difficile. poi se ce la vogliamo far passare per buona è un altro discorso da rifare..... ciao |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |