What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 251000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on December 01, 2011 (0:54) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Hello, I like very much: the composition (the double diagonal steps), light, and of course ... The girl ;-) .. (Bellissima..) And the overall elegance of the scene. Convince me a little 'less the position of the arm hanging from the railing. Technically flawless. I do not understand the message instead of the photo: the look "," distant ", the expression visibly" sulky ", the position of the body that creates a dam to the path, in contrast with the sensuality of the placing of legs .. Everything seems to convey an ambiguous "invitation-waste", or the result of a lively "discussion two" .. :-( :-( The others, who do they think? Francis Obviously, IMHO Ciao, mi piacciono molto: la composizione (la doppia diagonale dei gradini), la luce, ed ovviamente... la ragazza.. (bellissima..) e l'eleganza complessiva della scena. Mi convince un po' meno la posizione del braccio appeso alla ringhiera. Tecnicamente ineccepibile. Non mi è chiaro invece il messaggio della foto: lo sguardo ""distante", l'espressione visibilmente "imbronciata", la posizione del corpo che crea uno sbarramento al percorso, contrastano con la sensualità della posa delle gambe.. Il tutto sembra voler trasmettere un ambiguo "invito-rifiuto", o l'esito di una vivace "discussione a due"..  Gli altri, che ne pensano? Francesco Ovviamente, I.M.H.O. |
| sent on December 01, 2011 (11:36) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Great photos and great compo! Ottima foto e ottima compo! |
| sent on December 01, 2011 (12:15) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Quoto for the position of the arm. The facial expressions and posture suggests an attitude of disappointment for something that has gone bad. Quoto per la posizione del braccio. La mimica e la postura fa pensare ad un atteggiamento di delusione per qualcosa che è andata male. |
| sent on December 01, 2011 (22:14) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
I thank you for taking part. When I choose the poses and the expressiveness of the models we are ignoring the issue of what I want to talk, just follow my inclinations and my instinct. It 'obvious that each choice has a psychological motivation precise, most often unconscious. A cordial greeting. :-) Vi ringrazio di essere intervenuti. Quando scelgo le pose e l'espressività delle modelle non mi pongo il problema di quello che voglio comunicare, semplicemente seguo le mie propensioni ed il mio istinto. E' ovvio che ogni scelta ha una motivazione psicologica ben precisa, il più delle volte inconscia. Un saluto cordiale. |
| sent on December 02, 2011 (17:49) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Well, given that we put it in these terms ... (Psychological), let me tell you that yours is a strange form of .. "Resistance" .. or cmq of aggression vs. comments that are not expressly positive ... (Already noted in other post ...) What do you mean "we are ignoring the problem of what I want to convey," when every art In this case, figurative, is first and foremost a powerful means of communication, an emotion, a feeling, a feeling, a state of mind ... In this pose, in particular, beyond the beauty of the girl and the geometric composition is primarily facial expression the true power of the image : The fact that you talk about a "choice" , suggests a suggestion to assume the pose of the subject. And as a little bit of psychology I mean ... let me tell you that your answer first of all wants to transmit this "does not intenddo question my choices, these are, that's all .. " And anyway .., what are the aspects that can be called into question when you post an image, regardless of whether we have emotional content / communication? Or do I have to think that you like comments only when they are positive, and simply enhance "your skill"? Francis Bene, vista che la mettiamo in questi termini... (psicologici), permettimi di dirti che la tua è una strana forma di .. "resistenza" .., o cmq di aggressività vs. commenti che non siano esplicitamente positivi... ( già notato anche in altri post...) Come sarebbe a dire "non mi pongo il problema di quello che voglio comunicare", quando ogni arte in questo caso figurativa, è innanzitutto un potentissimo mezzo di comunicazione, di un'emozione, un sentimento, una sensazione, uno stato d'animo... In questa posa, in particolare, al di là della bellezza della ragazza e della composizione geometrica, è soprattutto l'espressione del volto la vera forza dell'immagine : Il fatto stesso che parli di una "scelta", fa pensare ad un suggerimento per far assumere quella posa al soggetto. E poichè di psicologia un pochino me ne intendo... permettimi di dirti che la tua risposta vuol trasmettere innanzitutto questo: "non intendo mettere in discussione le mie scelte, sono queste, punto e basta.." E comunque..,quali sono gli aspetti che possono essere messi in discussione quando pubblichi un'immagine, se dobbiamo prescindere dal contenuto emozionale/comunicativo? Oppure devo pensare che ti piacciono i commenti solo quando sono positivi, e si limitano ad esaltare "la tua bravura" ?? Francesco |
| sent on December 02, 2011 (19:10) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
I'm surprised your answer Francis. In fact, it was not my intention to resist criticism (which is polite and well-argued) or even worse take an aggressive stance. If this is the message it conveys my response, I apologize: it is obvious that I communicated very badly. I just wanted to say that the images shot may not have a specific purpose, or advertising, or editorial, nor political, nor otherwise, but simply respond to a pleasure / hobby / passion to create something that meets my taste (and almost never I can not). I do not claim at all that this characteristic represents a value, it may be that it is a defect, it will certainly be the respect and therefore your opinion on it. That's it. However, your interesting observation (which I did not consider at all a criticism): "Everything seems to convey an ambiguous" invitation-waste ", or the result of a lively discussion for two "is a reading of the image and agree, however, shows that a message from the same show, even if ambiguous. And your next speech, in a very suggestive and detailed ("In this pose, in particular, beyond the beauty of the girl and geometric composition, it is primarily the expression of the face the real power of the image") confirms this my impression. Since your actions show a way of arguing and a remarkable culture, I would be glad that you agree to apologize for the unintentional aggression and help me, in other images, to identify strengths and weaknesses to help me grow. A cordial greeting. :-) Mi sorprende la tua risposta Francesco. Infatti, non era mia intenzione resistere ad una critica (peraltro garbata e ben argomentata) o peggio addirittura assumere un atteggiamento aggressivo. Se questo è il messaggio che trasmette la mia risposta, me ne scuso: è evidente che ho comunicato molto male. Volevo semplicemente dire che le immagini che scatto non hanno uno scopo preciso, nè pubblicitario, nè editoriale, nè politico, nè di altra natura, ma semplicemente rispondono ad un piacere /hobby / passione di realizzare qualcosa che risponda ai miei gusti (e quasi mai ci riesco). Non pretendo affatto che questa loro caratteristica rappresenti un pregio, può essere che sia un difetto, anzi lo sarà senz'altro e rispetto quindi la tua opinione in merito. Tutto qui. Peraltro, la tua interessante osservazione (che non ho considerato affatto una critica): "Il tutto sembra voler trasmettere un ambiguo "invito-rifiuto", o l'esito di una vivace discussione a due" rappresenta una lettura dell'immagine che condivido e evidenzia che comunque un messaggio dalla stessa emerge, ancorchè ambiguo. Ed il tuo successivo intervento, in modo molto suggestivo e dettagliato ("In questa posa, in particolare, al di là della bellezza della ragazza e della composizione geometrica, è soprattutto l'espressione del volto la vera forza dell'immagine") conferma questa mia impressione. Dal momento che i tuoi interventi evidenziano un modo di argomentare ed una cultura ragguardevoli, sarei lieto che tu accettassi le mie scuse per la involontaria aggressività e che mi aiutassi, anche in altre immagini, a individuare pregi e difetti per aiutarmi a crescere. Un saluto cordiale. |
| sent on December 03, 2011 (12:32) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Hello Massimo, I do not want to be rude if I have not followed the Your cordial and welcome response. Will intervene as soon as possible with a focus on the subject. Hello, Francis Ciao Massimo, non vorrei sembrare scortese se non ho ancora fatto seguito alla tua cordialissima e gradita risposta. Appena possibile interverrò con un approfondimento in proposito. Ciao, Francesco |
| sent on December 06, 2011 (0:27) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Maximum Gent.mo, This response follows the earlier promise clarification about the misunderstanding resulted from comment a little '"colorful" ;-) on this photo of yours. Perhaps it would be appropriate to write in mp, but the content of this message touches topics that may be of more general interest. I am interested to clarify a couple of things, starting from ' aggression . If in common parlance the term is often synonymous with violence, sudden reactions, arrogance, etc.., I meant instead give this word a broader meaning, enlarging the meaning of a wide range of behaviors instinctive defense, occurring when the individual feels not only threatened or endangered, but also criticized and judged in a manner opposite to their expectations. It 'clear that aggression, at this point, assumes manifestations much more varied, which can find an expressionthat during an exchange of correspondence. I did not mean to offend you, despite having used the term "aggression" in a perhaps too much: I could use other entries, such as "disappointment" or nuisance, but rereading the exchange of messages rather than "on" arising from the review of that photo in BN that seemed blurred, (n ° 2955), I felt a "defense" of your positions that seemed to me a bit aggressive. :-( :-( Having said that, (I hope ..), back in areas purely photographers. Usually, during this kind of shooting, the approach to the subject of the photograph, it can be done with two typical ways, very different. Once you have chosen a theme of departure, you can choose to: a) vacate the model to assume the poses to his liking, and simply shoot trying to capture the expressions "involving", without asking too many questions about the instant message caught? b) concordare with the girl a "project", a theme to be developed together, suggesting perhaps some pose or expression to be taken during the shoot. This can result from a choice a priori, or develop and evolve during the "shooting" photo. Choose one or the other approach is an individual matter, but also intersubjective you can find in front of a particularly expressive model, which should be let free to express themselves, (at the very limiting some more specific suggestions). On the other hand, it can happen to work with a girl a little 'chilly or inexperienced, which are naturally expected to be "guided", reassured., With frequent suggestions. Looking back at the photos of your subject, I saw that tends to easily expressions melancholy, pensive and gloomy, while it had a beautiful look and beautiful eyes. It may therefore be "normal" you to be guided by the SIstained and the inspiration of the moment: the fact remains that, regarding the photos, at the time when you choose an image from the other, it would be appropriate to take the awareness of this choice, wonder what that transcends the particular image, and which message we want to communicate to the recipients of our works. Finally, an important clarification: I have commented so far, however, only photos that I like, and that somehow I have aroused curiosity and desire for confrontation with its author, for a few details that I did not understand, or that I think could be improved. (Of course this is not to be understood at the expense of other images not subject to comment ..!) I hope I explained, and receive a reply. Francis Gent.mo Massimo, questa risposta segue la precedente promessa chiarimento in merito all'equivoco scaturito da un commento un po' "colorito" su questa tua foto. Forse sarebbe stato opportuno scriverti in m.p., ma il contenuto di questo messaggio tocca argomenti che potrebbero avere interesse più generale. Mi interessa far chiarezza su un paio di aspetti, a cominciare dall' aggressività . Se nel linguaggio comune questo termine è spesso sinonimo di violenza, di brusche reazioni, di arroganza, etc., io intendevo invece conferire a questa parola un significato più ampio, allargandone l'accezione ad una vasta gamma di comportamenti istintivi di difesa,che intervengono allorquando l'individuo si sente non solo minacciato o in pericolo, ma anche criticato e giudicato in maniera opposta alle proprie aspettative. E' chiaro che l'aggressività, a questo punto, assume manifestazioni molto più variegate, che possono trovare espressione anche durante uno scambio di corrispondenza epistolare. Non intendevo offenderti, pur avendo usato il termine "aggressività" in maniera forse eccessiva: avrei potuto usare altri lemmi, come "disappunto", o seccatura, ma rileggendo lo scambio di messaggi piuttosto "accesi" scaturiti dal commento di quella foto in B.N. che sembrava sfocata, (la n°2955), ho percepito una "difesa" delle tue posizioni che mi era sembrata un tantino aggressiva. Chiarito questo, (almeno spero..), torniamo in ambiti prettamente fotografici. Solitamente, durante questo genere di riprese, l'approccio nei confronti del soggetto ritratto, può avvenire con due modalità tipiche, assai diverse tra loro. Una volta scelto un tema di partenza, si può scegliere di: a) lasciar libera la modella di assumere le pose a suo piacimento, e limitarsi a scattare cercando di cogliere le espressioni più "coinvolgenti", senza porsi troppe domande sul messaggio dell'istante catturato? b) concordare con la ragazza un "progetto", un tema da sviluppare assieme, suggerendo magari qualche posa o espressione da assumere nel corso delle riprese. Tutto questo può scaturire da una scelta a priori, oppure svilupparsi ed evolversi nel corso dello "shooting" fotografico. Scegliere l'uno o l'altro approccio è una questione individuale, ma soprattutto intersoggettiva : ci si può trovar di fronte ad una modella particolarmente espressiva, che conviene lasciar libera di esprimersi autonomamente, (limitandoci tutt'al più a qualche suggerimento specifico). D'altro canto, può capitare di lavorare con una tipa un po' freddina o poco esperta, che si aspetta naturalmente di essere "guidata", rassicurata., con frequenti suggerimenti. Riguardando le foto del tuo soggetto, ho visto che tende ad assumere facilmente espressioni malinconiche, pensierose e cupe, pur avendo anche un bellissimo sguardo ed occhi stupendi. Può essere pertanto "normale" che ti sia lasciato guidare dall'istinto e dall'ispirazione del momento: resta tuttavia il fatto che, riguardando le foto, al momento in cui si sceglie un'immagine tra le altre, sarebbe opportuno cogliere la consapevolezza di tale scelta, chiedersi cosa ci trasmette quella particolare immagine, e quale messaggio intendiamo comunicare ai destinatari delle nostre opere. Per ultimo, una importante precisazione: sinora ho commentato solo foto che comunque mi piacciono, e che in qualche modo mi hanno suscitato curiosità e desiderio di confronto con il relativo autore, per qualche dettaglio che non ho capito, o che a mio avviso poteva essere migliorato. (ovviamente ciò non va inteso a discapito di altre immagini non soggette a commento..!) Mi auguro di essermi spiegato, e di ricevere una tua risposta. Francesco |
| sent on December 06, 2011 (23:18) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Dear Francesco, Your analysis is very detailed and precise, and I confirm the belief that they have to do with a person's level. At this point, I do not think of making a mistake in placing my attitude to the model hypothesis between "A" and "B". In fact, usually do not discuss any project with people who flinch, limiting myself to give general guidelines on dress and make-up (in agreement with the MUA I work with). However, during the shooting ask certain types of pose and expression and the picture we are talking about is one of these cases. At the time, I did not pose the problem of associating these messages to my preferences, accepting that they are dictated by reasons only partially explicit. In practice, I am inspired by some theories Bergsonian flow of consciousness, the same, so to speak, cha led authors such as Proust, Joyce, Svevo. Do not get me wrong, I do not compare it to some of these giants wouldridiculous to do so, since everything except I think that an artist, even of limited inspiration: I referred to them just to clear up my preferences philosophical and literary. In any case, it is obvious that no choice is never random and I are often surprised to prefer, in my pictures, those that emphasized a chilly and distant beauty of the model, frequently associated with a look in the car and not to pose a contradictory that is characterized by elements of seduction and rejection signals, however, by the fact you captured perfectly. A cordial greeting and thanks for the interesting comparison. maximum Caro Francesco, la tua disamina è molto articolata e precisa e mi conferma la convinzione di avere a che fare con una persona di livello. A questo punto, non credo di sbagliare nel collocare il mio atteggiamento nei confronti della modella fra l'ipotesi "A" e la "B". Infatti, solitamente non discuto alcun progetto con i soggetti che ritraggo, limitandomi a dare indicazioni di massima sull'abbigliamento e sul trucco (d'intesa anche con la MUA con cui collaboro). Tuttavia, nel corso dello shooting chiedo alcuni tipi di posa e di espressività e la foto di cui si parla è uno di questi casi. Sul momento, non mi pongo il problema di associare dei messaggi a queste mie preferenze, accettando che le stesse siano dettate da motivazioni solo parzialmente esplicite. In pratica mi ispiro un pò alle teorie bergsoniane del flusso della coscienza, le stesse, per capirci, cha hanno guidato autori come Proust, Joyce, Svevo. Non mi fraintendere, non mi paragono di certo a questi giganti, sarei ridicolo a farlo, dal momento che tutto mi ritengo tranne che un artista, neppure di limitata ispirazione: ho fatto riferimento a loro solo per chiarirti le mie preferenze filosofiche e letterarie. In ogni caso, è ovvio che nessuna scelta è mai casuale e mi sono spesso sorpreso a preferire, fra le mie immagini, quelle che sottolineavano una bellezza algida e distante della modella, frequentemente associata ad uno sguardo non in macchina e ad una posa contraddittoria, caratterizzata cioè da elementi di seduzione e da segnali di rifiuto, circostanza peraltro da te perfettamente colta. Un saluto cordiale e grazie per l'interessante confronto. massimo |
| sent on September 29, 2012 (23:16) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
When I take a picture and I enjoy looking for beauty. When I look at a picture of me I try hard to please, and very rarely I find beauty. When a photo of me in me (spectator) arouses enthusiasm, the desire of beauty that led me to take is made full. And, because of this, (I confess!) I also feel pleasure. In short: when I click I do not have a clear idea of ??what I do, everything becomes clear when shall at the image produced. E 'for this reason that all forms of art (or expression) is a metaphor of existence there is in life un'inappagabile desire for beauty is made manifest even (or perhaps first) through the act free of creativity, which is like going offshore (anything can happen). Typedor, read, photographer, work, ... always motivated by this desire. Others do not care. Therefore surprised to discover something new in one of my photos is in some way complement the experience in some ways marked in origin also has a fair amount of uncertainty. We come to the picture. I like it. But, frankly, is one of your one of those which least affect me. I repeat: it is beautiful! But an excellent photographer like you can do much more. And for all the times you've done more than I heartily thank you. Maximum great! Castellabate Quando scatto una foto cerco bellezza e provo piacere. Quando guardo una mia foto difficilmente provo piacere, e molto raramente vi trovo bellezza. Quando una mia foto in me (fruitore dell'opera) suscita stupore, il desiderio di bellezza che mi aveva spinto a scattare è fatto sazio. E, a causa di ciò, (lo confesso!) provo anche piacere. In sintesi: anch'io quando scatto non ho un'idea ben precisa di quel che faccio, tutto mi si chiarisce quando fruisco dell'immagine prodotta. E' per questa ragione che ogni forma d'arte (o comunque d'espressione) è metafora dell'esistenza: vi è nella vita un'inappagabile desiderio di Bellezza che si rende manifesto anche (o, forse, innanzitutto) attraverso l'atto libero della creatività, che è come andare in mare aperto (può accadere di tutto). Scrivo, leggo, fotografo, lavoro, ... sempre animato da questo desiderio. Altro non mi interessa. Pertanto, sorprendermi a scoprire qualcosa di nuovo in una mia foto è in certo qual modo il completarsi di un'esperienza per certi versi segnata in origine anche da una discreta dose di incertezza. Veniamo alla foto. Mi piace. Però, francamente, è tra tra le tue una di quelle che meno mi colpiscono. Ripeto: è bella! Ma un eccellente fotografo come te sa fare molto di più. E per tutte le volte in cui hai fatto molto di più ti ringrazio di cuore. Grande Massimo! Castellabate |
| sent on September 30, 2012 (9:31) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Castellabate Hello, thank you for your interesting comments, I agree to a large extent. With regard to the assessment of the photo, after a long time since I took it, and then more cold, I completely agree with what you say. Thank you for being triggered. :-) Ciao Castellabate, grazie delle tue interessanti osservazioni, che condivido in larga parte. Per quanto riguarda il giudizio sulla foto, a distanza di tempo da quando l'ho scattata e quindi più a freddo, sono completamente d'accordo con quanto dici. Grazie di essere intervenuto. |
| sent on September 30, 2012 (10:20) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
I wanted to comment too, but I'm afraid, I'm much more 'down to earth, I can hardly express an opinion on framing, lighting, pose. I would have semplimente entitled "Disappointed abandonment." You are too far! :-D Volevo commentare anch'io ma mi sono intimorito, io sono molto piu' terra terra, riesco a malapena a esprimere un giudizio su inquadratura,luci, posa. Io l'avrei semplimente intitolata "Deluso abbandono". Siete troppo avanti! |
| sent on September 30, 2012 (15:58) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
I appreciate your intervention Max Your interpretation is consistent with the expression and posture of Valentina and that's what the photo he wanted to convey. If the interpretation of the model is, as usual, impeccable, what I do not like is the noise of the door behind which tends to dilute the very pathos. Thank you very much. :-) Apprezzo molto il tuo intervento Max. La tua interpretazione è coerente con l'espressione e la postura di Valentina ed è proprio quello che la foto voleva trasmettere. Se l'interpretazione della modella è, come al solito, impeccabile, quello che non mi piace molto è il disturbo della porta retrostante, che tende a diluire molto il pathos. Grazie mille. |
| sent on September 30, 2012 (17:09) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
On the door .... completely agree. Obviously, a carpenter would do better! :-D Sulla porta....completamente d'accordo.
 Ovviamente un falegname farebbe di meglio! |
| sent on September 30, 2012 (20:57) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
True that another effect? You did good, I do not have the skill and patience to do these things! 8-) Vero che fa un altro effetto? Sei stato bravo, io non ho l'abilità e la pazienza per fare queste cose! |
| sent on February 20, 2015 (1:37) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
more than Untitled, shooting deserves a "no words ....":-P compliments Massimo, photos and beautiful model! ciauuuzz Mario più che senza titolo, lo scatto merita un "senza parole...." complimenti Massimo, foto e modella bellissime! ciauuuzz Mario |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |