What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 255000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on December 15, 2013 (21:56)
La coda esclusa dall'inquadratura è penalizzante; luce dura. Ti ricordo che gli scatti ottenuti in condizioni controllate vanno dichiarati come tali. In ogni caso trattasi di barbagianni.
The tail of the frame is not included punitive, harsh light. I remind you that the shots obtained under controlled conditions must be declared as such. In any case question of owls. La coda esclusa dall'inquadratura è penalizzante; luce dura. Ti ricordo che gli scatti ottenuti in condizioni controllate vanno dichiarati come tali. In ogni caso trattasi di barbagianni. |
| sent on December 15, 2013 (21:59)
Grazie per il nome io non me ne intendo ma cosa vuol dire "scatti ottenuti in condizioni controllate, mi puoi spiegare..
Thank you for the name but I do not even mean what it means to "shots obtained in controlled conditions, I can explain .. Grazie per il nome io non me ne intendo ma cosa vuol dire "scatti ottenuti in condizioni controllate, mi puoi spiegare.. |
| sent on December 15, 2013 (22:12)
Te lo spiego volentieri; si tratta di quegli animali non liberi di condurre una vita libera ma ospitati in parchi zoo o altre strutture equiparabili. Ti porto l'esempio dell'oasi di Sant'Alessio e dello zoo safari di Peschiera ma in Italia molti altri siti perseguono fini di per sé ineccepibili inerenti la conservazione. 'E la foto al loro interno che che in questo forum ha sollevato notevoli polemiche per la situazione che rende possibile lo scatto; il soggetto è lì, le difficoltà per riprenderlo sono inesistenti. Di qui la regola della dichiarazione dovuta: immagine di soggetto in condizioni controllate. Va da sé che in questi siti accorrono spesso anche animali assolutamente selvatici che hanno intuito possibilità alimentari. Il tuo barbagianni ha lacciuoli ai tarsi quindi o si trova ancora nella situazione che ho descritto o magari (ma non credo) ne è evaso. Ti riporto il link dell'ultima discussione in proposito: www.juzaphoto.com/galleria.php?t=538844&l=it Naturalmente una frequenza occasionale in questa sezione può portare a sorprendersi. Tutto qui. Un saluto Francesco p.s.: aggiungo: le polemiche non vertono sulla facilità con la quale si fotografa ma sullo stato di detenzione, spesso con motivazioni esclusivamente commerciali, degli animali.
I'll tell you willingly it comes to those animals not free to lead a life free but hosted in parks, zoos or other facilities comparable. I'll take the example of St. Alexis the oasis and the Zoo of Peschiera Italy but in many other places serve a purpose in itself unexceptionable inherent storage. 'And the pictures inside them that that this forum has raised considerable controversy about the situation that makes it possible to shoot, the subject is there, the difficulty to recover it are non-existent. Hence the rule of the statement due to: the image of the subject under controlled conditions. It goes without saying that in these sites often flock also absolutely wild animals that have intuited possibility food. Your barn has snares then the tarsiers or is still in the situation I have described, or maybe (but I do not think) it is processed. We carry the UL linktima discussion on the subject: www.juzaphoto.com/galleria.php?t=538844&l=it Of course an occasional frequency in this section can lead to surprising. That's it. Greetings Francis
ps: add, the controversy does not relate to the ease with which you shoot but the state of detention, often with purely commercial reasons, animals. Te lo spiego volentieri; si tratta di quegli animali non liberi di condurre una vita libera ma ospitati in parchi zoo o altre strutture equiparabili. Ti porto l'esempio dell'oasi di Sant'Alessio e dello zoo safari di Peschiera ma in Italia molti altri siti perseguono fini di per sé ineccepibili inerenti la conservazione. 'E la foto al loro interno che che in questo forum ha sollevato notevoli polemiche per la situazione che rende possibile lo scatto; il soggetto è lì, le difficoltà per riprenderlo sono inesistenti. Di qui la regola della dichiarazione dovuta: immagine di soggetto in condizioni controllate. Va da sé che in questi siti accorrono spesso anche animali assolutamente selvatici che hanno intuito possibilità alimentari. Il tuo barbagianni ha lacciuoli ai tarsi quindi o si trova ancora nella situazione che ho descritto o magari (ma non credo) ne è evaso. Ti riporto il link dell'ultima discussione in proposito: www.juzaphoto.com/galleria.php?t=538844&l=it Naturalmente una frequenza occasionale in questa sezione può portare a sorprendersi. Tutto qui. Un saluto Francesco p.s.: aggiungo: le polemiche non vertono sulla facilità con la quale si fotografa ma sullo stato di detenzione, spesso con motivazioni esclusivamente commerciali, degli animali. |
| sent on December 15, 2013 (22:22)
Grazie infatti io e' la prima volta che pubblico foto e non lo sapevo be se nn si puo' potrei anche cancellarla . Non sapevo che bisognava Dirlo.A me sembrava una buona foto . Ciao
In fact, thanks and I 'the first time that public photos and I did not know you can be if nn' I might as well delete it. I did not know you had Dirlo.A me seemed like a good photo. Hello Grazie infatti io e' la prima volta che pubblico foto e non lo sapevo be se nn si puo' potrei anche cancellarla . Non sapevo che bisognava Dirlo.A me sembrava una buona foto . Ciao |
| sent on December 15, 2013 (22:24)
Ma non cancellare assolutamente niente; soltanto la malafede, che in alcuni casi fa capolino, dà fastidio. Al massimo riporta la segnalazione ma questa nostra breve conversazione la rende inutile.
But do not delete anything at all, just bad faith, which in some cases peeps, bothers you. At most shows the signal but our brief conversation makes it useless. Ma non cancellare assolutamente niente; soltanto la malafede, che in alcuni casi fa capolino, dà fastidio. Al massimo riporta la segnalazione ma questa nostra breve conversazione la rende inutile. |
| sent on December 15, 2013 (22:36)
Ricordo, del link riportato, il suggerimento ai frequentatori di questi parchi-zoo di far richiesta ai gestori di allestire dei set che permettano almeno di ottenere foto di elevato valore come quelle di Barròn. La tua non è male; il dettaglio è buono ed il parziale controluce ben gestito; potevi come detto evitare l'amputazione della coda. In fondo il difetto maggiore è l'ambientazione diurna di un rapace che come nessun altro è figlio della notte   . Alla prossima .
I remember, in the link above, the suggestion to zoo-goers these parks to request operators to set up the sets that allow at least to get photos of high value as those of Barron. Your not bad, and the detail is good and the partial backlighting well managed, as I said you could avoid amputation of the tail. After all, the biggest flaw is the setting of a diurnal bird of prey that is like no other child of the night:-D:-D:-D. Until next time :-). Ricordo, del link riportato, il suggerimento ai frequentatori di questi parchi-zoo di far richiesta ai gestori di allestire dei set che permettano almeno di ottenere foto di elevato valore come quelle di Barròn. La tua non è male; il dettaglio è buono ed il parziale controluce ben gestito; potevi come detto evitare l'amputazione della coda. In fondo il difetto maggiore è l'ambientazione diurna di un rapace che come nessun altro è figlio della notte   . Alla prossima . |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |