What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 251000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on November 21, 2013 (9:03) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
very nice and simple, I like the light. Maybe I cut a little 'less than the top. molto bella e semplice, la luce a me piace. Forse avrei tagliato un po' meno la parte superiore. |
| sent on November 21, 2013 (9:03) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
very nice and simple, I like the light. Maybe I cut a little 'less than the top. molto bella e semplice, la luce a me piace. Forse avrei tagliato un po' meno la parte superiore. |
| sent on November 21, 2013 (9:32) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
As it is designed, basic, clean, minimalist and above all very close, I would say that he has no particular weaknesses. Except as he said, perhaps a little 'less cut up, (while cutting which is a very precise compositional choice) Bravo Per come è concepito, essenziale, pulito, minimal e soprattutto molto stretto, direi che punti deboli particolari non ne ha. Come diceva Salvo, forse un po' meno taglio in alto, (pur tagliando che è una scelta compositiva ben precisa) Bravo |
| sent on November 21, 2013 (9:33) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
This picture has removed all doubts about purchasing dell'85mm 1.8 for quality optics, but .... precisely because it is a photo studio and here as the setting could be a beauty, the blur is too pronounced. I give you an example: I want to advertise an eyeliner and I take a picture with fire in his eyes, just like yours, would work. Here, however, there is nothing particularly important, the blurred highlights the blue eye but the left eye is darker than the right one. In the pictures of fashion, beauty, fashion, never use a wider aperture so, precisely for the reasons that I have explained above, at the same time creatively can be a choice, then both eyes must be the same for light ;) the rest, click on the whole is great, the perfect shot from my point of vista ... careful always to study in contrasts ... Hello Beppe :) Questa foto mi ha tolto tutti i dubbi sull'acquisto dell'85mm 1.8 per qualità di ottica, ma.... proprio perchè è una foto in studio e qui come impostazione potrebbe essere un beauty, lo sfocato è troppo accentuato. Ti faccio un esempio: Voglio pubblicizzare un eyeliner e faccio una foto con il fuoco negli occhi, proprio come la tua, Funzionerebbe. Qui invece non c'è nulla di particolarmente importante, lo sfocato mette in risalto l'azzurro degli occhi ma l'occhio di sinistra è più buio rispetto quello di destra. Nelle foto di moda, beauty, fashion, non si utilizza mai un apertura di diaframma cosi, appunto per i motivi che ti ho spiegato sopra, allo stesso tempo creativamente può essere una scelta, allora entrambi gli occhi devono avere la stessa luce ;) per il resto, lo scatto nel complesso è ottimo, l'inquadratura perfetta dal mio punto di vista... stai attento sempre ai contrasti in studio... Ciao Beppe :) |
| sent on November 21, 2013 (9:41) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Thank goodness is the first attempt! For me it is very beautiful, impact, I do not have the competence to be "critical" but if I have to make a judgment I would say that the left side (his right) is a bit overexposed and has lost detail, but probably would have lost the splendid light of the right side and eyes (beautiful). One thing .... perhaps, that spot on the nose (piercing?), In my opinion or maybe went evdenziata or hidden, you say? However beautiful! Well done, as usual. Gianni Meno male è il primo tentativo!!! Per me è molto bella, d'impatto, non ho la competenza per essere "critico" ma se proprio devo dare un giudizio direi che la parte sinistra (destra la sua) è un po sovresposta e si è perso dettaglio ma avresti perso probabilmente la splendida luce della parte destra e degli occhi (bellissimi). Una cosa forse ...., quella macchia sul naso (piercing?), a parer mio forse andava o evdenziata o nascosta, che dici? Comunque bella! Bravo, come al solito. Gianni |
| sent on November 21, 2013 (10:29) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Thank you for your suggestions, I really appreciate.
@ Marcomalingambi: yes, the 85 1.8 is a great lens. Your reading and your suggestions are really valuable. In fact, going around the net in search of portraits from which to draw lessons I've noticed that in the photo studio we tend to use diaphragms much more closed and now I also understood why. I had in mind some photos with a beautiful blurred and I wanted to try that effect but I realize that there must be a meaning, a reason to make a selective maf so tight in the studio. I have another photo that I want to propose here to receive advice in particular on the choice of composition but I realize with horror that the photo was made absolutely diaphragm very close. Thanks for the advice, I'll make tesgold.
@ Gianni: I have only the pilot light of a soft box, rather weak, and the contrast between the sides of the face in spite of the reflector was high. I was careful dodging the histogram during shooting and then adjust the lights at or near post. That speck on the nose is a diamond paste, I was very undecided about whether to leave it or remove it but I did not think that the right thing to do could be the one that you suggested, remove it or highlight it in the right way. Thanks to you too.
To cut up, while shooting I was kept slightly wider but do not know why after I decided to cut a bit 'up and to the left, put below the original composition, the difference is minimal but perhaps important.
hello
Grazie per i vostri suggerimenti, apprezzo molto. @Marcomalingambi: si, l'85 1.8 è un'ottima lente. La tua lettura ed i tuoi suggerimenti sono davvero preziosi. In effetti andando in giro per la rete in cerca di ritratti da cui trarre insegnamento ho notato che nelle foto in studio si tende ad usare diaframmi molto più chiusi ed ora ho capito anche il perchè. Avevo in mente alcune foto con un bellissimo sfocato e volevo cercare quell'effetto ma mi rendo conto che ci deve essere un senso, un motivo per cui fare una maf selettiva così stretta in studio. Ho un'altra foto che voglio proporre qui per ricevere pareri in particolare sulla scelta della composizione ma mi rendo conto con orrore che quella foto andava assolutamente fatta a diaframma molto chiuso. Grazie per i consigli, ne farò tesoro. @Gianni: avevo a disposizione solo la luce pilota di un soft box, piuttosto debole, ed il contrasto tra i lati del volto nonostante il pannello riflettente era alto. Ho fatto attenzione all'istogramma sottoesponendo in fase di scatto per poi regolare le luci al limite o quasi in post. Quella macchiolina sul naso è un brillantino incollato, sono stato molto indeciso sul fatto di lasciarlo o toglierlo ma non ho pensato che la cosa giusta da fare poteva essere quella che hai suggerito tu, toglierlo o evidenziarlo nel giusto modo. Grazie anche a te. Per il taglio in alto, in fase di scatto mi ero tenuto leggermente più largo ma non so perchè dopo ho deciso di tagliare un po' in alto e a sx, metto qui sotto la composizione originale, la differenza è minima ma forse importante. Grazie a tutti per l'aiuto. ciao
 |
| sent on November 21, 2013 (10:30) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
I forgot ... the reason why I had cut up was to bring eyes to the area of ??third parties. ...dimenticavo, il motivo per cui avevo tagliato in alto era per avvicinare gli occhi alla zona dei terzi. |
| sent on November 21, 2013 (10:34) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
The sharpest lens especially in the standard lenses in. F / 8, take a look at the MTF charts of the manufacturers of the lenses ;) aspect of your other photo studio ... Good job La massima nitidezza della lente soprattutto nelle lenti standard la trovi a F/8, dai un occhiata ai grafici MTF dei costruttori delle lenti ;) aspetto altre tue foto in studio...Buon lavoro |
| sent on November 21, 2013 (10:36) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
The photo I like very much. My compliments. Only note in my humble opinion is the hair on the right that fill a bit 'too the picture and also a little bit ascurano the eye of the beautiful model. For the rest, I love the bright fixed, for me I had done at f1.4 would have been even more 'beautiful ... :-D
Joseph La foto a me piace moltissimo. I miei complimenti. Unico appunto a mio modesto parere sono i capelli a dx che riempiono un po' troppo l'inquadratura ed inoltre ascurano un pochino l'occhio della bella modella. Per il resto, io adoro i fissi luminosi, per me l'avessi fatta ad f1.4 sarebbe stata ancora piu' bella... Giuseppe |
| sent on November 21, 2013 (10:44) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
I am opposed to the second cut yourself proosto, I think the first photo perfect compositionally speaking. If you choose to highlight the close eyes in this case the first cut for me is winning. In the second picture certain details are lost in the face of another which I was not your intention to exploit.
To help you in the lights I do not know how little expert.
On close a hair more instead share.
HELLO and congratulations. Sono contrario al secondo taglio da te proosto, ritengo la prima foto perfetta compositivamente parlando. Se si sceglie lo stretto per evidenziare in questo caso gli occhi il primo taglio è per me vincente. Nella seconda foto determinati particolari si perdono a fronte di altro che secondo me non era tua intenzione valorizzare. Per le luci non sò aiutarti in quanto poco esperto in materia. Sul chiudere un pelo di più invece condivido. CIAO e complimenti. |
| sent on November 21, 2013 (11:09) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
“ I had made for me to f1.4 would have been even more 'beautiful ... „
For me the great thing about this shot is precisely the impact of the eyes and lips that are the "keys" of beauty, I also have the 85 1.8 and did not close and never more than 2.8, at the cost of using the ND! ;-) " per me l'avessi fatta ad f1.4 sarebbe stata ancora piu' bella... " Per me il bello di questo scatto è proprio l'impatto degli occhi e delle labbra che sono "le chiavi" della bellezza, anche io ho l'85 1.8 e non lo chiudo mai oltre i 2.8, a costo di usare gli ND! |
| sent on November 21, 2013 (11:16) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
The cut I like the way you've accomplished, improves the composition. The left eye, the model, is a little bit darker but it is normal also saw the arrangement of the lights. Ultimately a great portrait "soap and water", congratulations. Il taglio mi piace come lo hai realizzato tu, migliora la compo. L'occhio sinistro, della modella,, è un pochettino più scuro ma è normale visto anche la disposizione delle luci. In definitiva un ottimo ritratto "acqua e sapone", complimenti. |
| sent on November 21, 2013 (11:32) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
I honestly do not much approve of those who want to "force" the shots inside the rigid canons. The photo is something very personal, if not made for particular reasons, it must first of all convey something. Of course if it is badly cut, if it is blurry or something else becomes undefined. But if the whole is pleasing to the devil the technique el 'impact zones' s shadow. Personally it a shot very nice and pleasant to look at where have highlighted the model's face all the soap and water. Bravo! ;-) Onestamente non approvo molto chi vuole "costringere" gli scatti dentro a dei rigidi canoni. La foto è qualcosa di molto personale che, se non è fatta per dei motivi particolari, deve prima di tutto trasmettere qualcosa. Certo se è tagliata male, se è sfuocata o altro diventa un qualcosa di indefinito. Ma se nel complesso è gradevole al diavolo la tecnica e l' incidenza delle zone d' ombra. Personalmente è uno scatto molto bello e piacevolissimo da guardare dove hai messo in risalto la il viso della modella tutto acqua e sapone. Bravo! |
| sent on November 21, 2013 (15:55) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Thanks again to everyone for their suggestions and comments you have left. Of course tastes in photography, as in all things, perhaps, are very personal and in principle I agree that they can feel free to not follow the rules and express themselves in a spontaneous way. However, I believe in the rules and following them I learned a lot in photography, of course every now and then I go out, sometimes a lot, but I am convinced that there is a way ... you know ... objectively effective way of communicating with images, a way to make an image more readable so that the viewer will be brought to focus on what the photographer really wants. Not to mention with a picture of when you want to describe a scene or tell a story, if the composition does not follow certain rules of communication content is hardly understood by all. Of course there are some exceptions.
Being a newbie when it comes to portraits I did not think much before doing this photo session and all that day, I simply chose to take pictures with two different lenses, 85 and 40mm but always grand opening. It may seem strange but I took a few lines written in this forum to understand that in fact there are rules that help to compose a picture more pleasant even in the picture, that there are "tricks of the trade" that make the face or more of the details of the same or less in evidence.
Last Sunday I had for the second time the opportunity to make shots in Models, outdoors and in the studio, and of course my approach was the same, 85mm f / 2 and 150mm f/2.8, instead of in the studio I wanted to try take withflash in manual setup and as a result I had to shut down to f / 8 or even more to get the right exposure. Well, while shots outside in large openings seem ok those in the study seem ok just because being forced to use a smaller aperture, there were people more experienced than me who had set up the set and adjusted the lights.
All this now seems more sensible. Thank you. hello Grazie ancora a tutti per i suggerimenti e pareri che avete lasciato. Naturalmente i gusti in fotografia, come in ogni cosa forse, sono molto personali ed in linea di massima penso anch'io che ci si possa sentire liberi di non seguire delle regole ed esprimersi in modo spontaneo. Tuttavia io nelle regole ci credo ed ho imparato moltissimo seguendole, in fotografia, naturalmente ogni tanto esco fuori, a volte anche di molto, ma sono convinto che esista un modo...come dire...oggettivamente efficace di comunicare con le immagini, un modo per rendere una immagine più leggibile all'osservatore che quindi sarà portato a concentrarsi su quello che il fotografo realmente vuole. Per non parlare poi di quando con una foto si vuole descrivere una scena o raccontare una storia, se la composizione non segue certe regole di comunicazione difficilmente il contenuto viene recepito da tutti. Naturalmente ci sono le dovute eccezioni. Essendo un novellino in fatto di ritratti non ho pensato molto prima di fare questa foto e tutta la sessione di quel giorno, ho semplicemente scelto di fare le foto con due lenti diverse, l'85 e il 40mm ma sempre a grande apertura. Sembrerà strano ma mi sono bastate poche righe scritte in questo forum per capire che in effetti ci sono regole che aiutano a comporre una immagine più gradevole anche nel ritratto, che ci sono "trucchetti del mestiere" che rendono il volto o dei particolari dello stesso più o meno in evidenza. Domenica scorsa ho avuto per la seconda volta l'occasione di fare scatti a modelle, in esterno ed in studio, e naturalmente il mio approccio è stato lo stesso, 85mm a f/2 e 150mm a f/2.8, invece in studio ho voluto provare a scattare con i flash settati in manuale e di conseguenza ho dovuto chiudere a f/8 o anche più per avere la giusta esposizione. Bene, mentre gli scatti in esterno a grandi aperture mi sembrano ok quelli in studio mi sembrano ok proprio perchè obbligato ad usare un diaframma più chiuso, c'erano persone più esperte di me che avevano allestito il set e regolato le luci. Tutto questo ora mi sembra più sensato. Grazie. ciao |
| sent on November 21, 2013 (20:34) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
a selective maf not successful perhaps an equal side profited una maf selettiva non ben riuscita forse un pari lato giovava |
| sent on November 22, 2013 (8:55) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Oh yes Franco, a diaphragm a bit 'more closed would not have failed. Thank you for your comment. hello Eh si Franco, un diaframma un po' più chiuso non avrebbe guastato. Grazie per il tuo commento. ciao |
user59947 | sent on March 18, 2016 (13:11) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Very nice photo, I like so much. Then the light you have wanted you so, so of course the left eye would be more dark. I think the only fault you notice and the right eye of the girl that the light created that sovrapposizionedi light. But overall it is very nice. Greetings Ardian Molto bella la foto, a me piace tanto. Poi la luce lo hai voluto te così, quindi per forza l'occhio sinistro sarebbe più buio. Secondo me l'unico difetto che si nota e l'occhio destra della ragazza che la luce ha creato quella sovrapposizionedi luce. Ma nel complesso è molto bella. Saluti Ardian |
| sent on March 19, 2016 (10:20) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Ardian, thanks for leaving your impressions. Hello! Ardian, grazie per aver lasciato le tue impressioni. ciao! |
| sent on May 16, 2016 (10:37) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Beautiful portrait! I really like it too. Compliments. Hi Stefano Splendido ritratto! A me piace tantissimo anche così. Complimenti. Ciao, Stefano |
| sent on May 17, 2016 (12:00) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Thanks for visiting Stefano. Hello! Grazie per la visita Stefano. ciao! |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |