JuzaPhoto uses technical cookies and third-part cookies to provide the service and to make possible login, choice of background color and other settings (click here for more info).
By continuing to browse the site you confirm that you have read your options regarding cookies and that you have read and accepted the Terms of service and Privacy.
You can change in every moment your cookies preferences from the page Cookie Preferences, that can be reached from every page of the website with the link that you find at the bottom of the page; you can also set your preferences directly here
Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 255000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
Fotografia della Via Lattea realizzata sulle colline reggiane nel mese di novembre 2013 con l'utilizzo di astroinseguitore iOptron in un'unica posa di 90 secondi. Lo scatto non è stato postelaborato, lo vedete così come uscito dalla reflex; sono a chiedere pertanto alcuni consigli utili agli utenti esperti su come postelaborarlo al meglio (premesso che le stelle non sono perfettamente a fuoco per via del non preciso stazionamento dell'astroinseguitore causa mia inesperienza nell'utilizzarlo). Grazie
Photography of the Milky Way made on the hills of Reggio Emilia in November 2013 with the use of astroinseguitore iOptron in a single installation of 90 seconds. The shot was not postprocessed, as you see it come out of reflex, are therefore to ask some useful tips for experienced users on how to best postelaborarlo (provided that the stars are not perfectly in focus because of the parking dell'astroinseguitore not accurate because my inexperience in using it). Thanks Fotografia della Via Lattea realizzata sulle colline reggiane nel mese di novembre 2013 con l'utilizzo di astroinseguitore iOptron in un'unica posa di 90 secondi. Lo scatto non è stato postelaborato, lo vedete così come uscito dalla reflex; sono a chiedere pertanto alcuni consigli utili agli utenti esperti su come postelaborarlo al meglio (premesso che le stelle non sono perfettamente a fuoco per via del non preciso stazionamento dell'astroinseguitore causa mia inesperienza nell'utilizzarlo). Grazie
Mi hai preceduto di qualche istante Mooploop, la mia intenzione infatti è di chiedere consiglio su come postelaborare questa foto, non sono esperto in tal senso essendo alle prime esperienze con questo tipo di fotografia.
I have a few moments before Mooploop, my intention is in fact to seek advice on how to postprocess this photo, I'm no expert in this regard being the first experience with this type of photography. Mi hai preceduto di qualche istante Mooploop, la mia intenzione infatti è di chiedere consiglio su come postelaborare questa foto, non sono esperto in tal senso essendo alle prime esperienze con questo tipo di fotografia.
Grazie LUKE, mi studierò sicuramnete il video che mi hai postato!!! Buone foto
LUKE Thanks, I'll study sicuramnete the video that I've posted! Good photos Grazie LUKE, mi studierò sicuramnete il video che mi hai postato!!! Buone foto