What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 255000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on October 21, 2013 (22:26)
Fantastica! Titolo azzeccatissimo
Fantastic! Title fits perfectly ;-) Fantastica! Titolo azzeccatissimo |
| sent on October 21, 2013 (23:33)
Ottima!
Excellent! Ottima! |
| sent on October 22, 2013 (0:24)
Davvero ottimo scatto...Hai unito anche il concetto di contrasto, e apprezzo. Buona anche la composizione.... Insomma, complimenti!
Really good shot ... You have joined the concept of contrast, and appreciate it. Also good composition ....
In short, congratulations! Davvero ottimo scatto...Hai unito anche il concetto di contrasto, e apprezzo. Buona anche la composizione.... Insomma, complimenti! |
| sent on October 22, 2013 (8:30)
Bella interpretazione diego
Beautiful interpretation diego Bella interpretazione diego |
| sent on October 22, 2013 (8:34)
Bellissima, comunica esattamente quanto espesso nel titolo, perfette anche composizione e distribuzione degli spazi, ottimo scatto molto raffinato. Complimenti, ciao
Beautiful, communicates exactly what espesso in the title, also perfect composition and distribution of spaces, great shot very refined. Congratulations, hello Bellissima, comunica esattamente quanto espesso nel titolo, perfette anche composizione e distribuzione degli spazi, ottimo scatto molto raffinato. Complimenti, ciao |
| sent on October 22, 2013 (8:37)
Molto bella. Marco.
Very beautiful. Marco. Molto bella. Marco. |
| sent on October 22, 2013 (9:20)
Mi piace molto la foto, giusto il titolo e spiegazione. Complimenti, Paolo
I really like the picture, just the title and explanation. Congratulations, Paul Mi piace molto la foto, giusto il titolo e spiegazione. Complimenti, Paolo |
| sent on October 22, 2013 (10:19)
uno spettacolo di colori composizione eccezionale, bravo a vedere questa "storia della natura" e ha fermarla al momento giusto ciao gianmarco
a show of colors
exceptional composition, good to see this "natural history" and stop it at the right time
hello gianmarco uno spettacolo di colori composizione eccezionale, bravo a vedere questa "storia della natura" e ha fermarla al momento giusto ciao gianmarco |
| sent on October 22, 2013 (11:23)
Splendida foto accompagnata da un titolo perfetto. Una foto da concorso, al primo posto. Complimenti. ciao
Stunning photo accompanied by a perfect title. A photo competition, in the first place. Compliments. hello Splendida foto accompagnata da un titolo perfetto. Una foto da concorso, al primo posto. Complimenti. ciao |
| sent on October 22, 2013 (12:23)
Immagine molto ben architettata sia dal punto di vista cromatico sia da quello della composizione geometrica. Il titolo è particolarmente azzeccato! complimenti, un saluto!
Image very well engineered both from the point of view of color and from that of geometrical composition. The title is particularly apt!
congratulations, greetings! Immagine molto ben architettata sia dal punto di vista cromatico sia da quello della composizione geometrica. Il titolo è particolarmente azzeccato! complimenti, un saluto! |
| sent on October 22, 2013 (12:29)
Ringrazio tutti una volta sola perchè ho poco tempo,sono in pausa pranzo (mi sa che sto sito mi sta creando dipendenza).Vi sembrerà una cavolata ma vi giuro che ci tenevo di più che vi fosse piaciuto il titolo che la foto! Fabio,ti aspettavo al varco! risposta esatta,li conosci bene quei posti! un saluto Simone
Thank you all once because I have little time, it's my lunch (I know that I'm site is creating dependency.) It may seem a bullshit but I swear that I wanted more than just the title that you would like the picture! :-)
Fabio, I was waiting at the gate! correct answer, you know them well those places! a greeting Simone Ringrazio tutti una volta sola perchè ho poco tempo,sono in pausa pranzo (mi sa che sto sito mi sta creando dipendenza).Vi sembrerà una cavolata ma vi giuro che ci tenevo di più che vi fosse piaciuto il titolo che la foto! Fabio,ti aspettavo al varco! risposta esatta,li conosci bene quei posti! un saluto Simone |
| sent on October 22, 2013 (12:44)
Molto bella! Titolo azzeccatissimo . Complimenti. Un saluto. stefano
Very beautiful! Title fits perfectly.
Compliments.
A greeting.
stefano Molto bella! Titolo azzeccatissimo . Complimenti. Un saluto. stefano |
| sent on October 22, 2013 (13:45)
Un bel gioco di colori con titolo azzeccatissimo.. Ciao, Carmelo.
A nice play of colors with title fits perfectly .. ;-) Hello, Carmel. Un bel gioco di colori con titolo azzeccatissimo.. Ciao, Carmelo. |
| sent on October 22, 2013 (14:31)
Complimenti, foto bellissima, titolo bellissimo... ma situazione drammatica: gli abeti non seccano a gruppi rimanendo in piedi, ci dev'essere un problema serio (piogge acide?) nella foresta che hai fotografato. Ma comunque complimenti, gran foto.
Congratulations, beautiful picture, beautiful title ... but the dramatic situation: the fir trees do not dry in groups while standing, there must be a serious problem (acid rain?) in the forest that you photographed. But anyway congratulations, great photos. Complimenti, foto bellissima, titolo bellissimo... ma situazione drammatica: gli abeti non seccano a gruppi rimanendo in piedi, ci dev'essere un problema serio (piogge acide?) nella foresta che hai fotografato. Ma comunque complimenti, gran foto. |
| sent on October 22, 2013 (15:46)
stranissimo effetto (mai visto prima) degli abeti in piedi secchi e bianchi, impressionante. mi piace la contrapposizione dei colori e come sono distribuiti, davvero tanto. Complimenti Ciao max
strange effect (never seen before) of the fir trees standing dry and white, awesome. I like the contrast of the colors and how they are distributed, so much.
Congratulations
Hello max stranissimo effetto (mai visto prima) degli abeti in piedi secchi e bianchi, impressionante. mi piace la contrapposizione dei colori e come sono distribuiti, davvero tanto. Complimenti Ciao max |
| sent on October 22, 2013 (17:16)
Stefano,Carmelo grazie per il vostro apprezzamento. Alberto,Max per gli abeti sinceramente non ci avevo pensato,che seccassero e diventassero bianchi credo sia normale,le conifere lo fanno,ma che lo facessero a gruppi e rimanessero in piedi questo non me lo so spiegare.Sicuramente una qualche malattia che si sta propagando perchè anche l'anno scorso ricordo nello stesso punto altri alberi secchi principalmente all'estremità del bosco e non così all'interno.Non saprei grazie della vostra visita ma soprattutto dei commenti che sono quelli a cui tengo. P.s. Max Lucotti condivido in pieno quello che scrivi sotto ogni foto che pubblichi
Stefano, Carmelo thanks for your appreciation. Alberto, Max for the firs honestly had not thought of that bother and I think it is normal to become white, conifers do, but that they do so in groups and remain standing this I do not know spiegare.Sicuramente some disease that is spreading because even remember last year at the same point at the other trees of the forest mainly dry and not so inside. would not know thanks for your visit but most of the comments are the ones I care about.
Ps Max Lucotti I fully agree with what you write under each picture you post :-) Stefano,Carmelo grazie per il vostro apprezzamento. Alberto,Max per gli abeti sinceramente non ci avevo pensato,che seccassero e diventassero bianchi credo sia normale,le conifere lo fanno,ma che lo facessero a gruppi e rimanessero in piedi questo non me lo so spiegare.Sicuramente una qualche malattia che si sta propagando perchè anche l'anno scorso ricordo nello stesso punto altri alberi secchi principalmente all'estremità del bosco e non così all'interno.Non saprei grazie della vostra visita ma soprattutto dei commenti che sono quelli a cui tengo. P.s. Max Lucotti condivido in pieno quello che scrivi sotto ogni foto che pubblichi |
| sent on October 22, 2013 (17:19)
se posso ve lo spiego io si tratta di un parassita che si annida subito sotto la corteccia e secca la pianta, da noi li tagliamo per evitare la diffusione. una delle spiegazioni del progressivo diffondersi sono gli inverni sempre meno rigidi per cui il parassita non muore ciao gianmarco
if I can I'll explain
it is a parasite which nestles immediately beneath the bark and dry the plant, we cut them to avoid the spread. one of the explanations of the emergence winters are always less stringent for the parasite dies
hello gianmarco se posso ve lo spiego io si tratta di un parassita che si annida subito sotto la corteccia e secca la pianta, da noi li tagliamo per evitare la diffusione. una delle spiegazioni del progressivo diffondersi sono gli inverni sempre meno rigidi per cui il parassita non muore ciao gianmarco |
| sent on October 22, 2013 (17:22)
Non si finisce mai d'imparare grazie Gianmarco per la spiegazione
You never stop to learn :-) Gianmarco thanks for the explanation Non si finisce mai d'imparare grazie Gianmarco per la spiegazione |
| sent on October 22, 2013 (17:28)
Ecco la risposta (triste)... grazie anche da parte mia Gianmarco, ne ho imparata una nuova oggi probilmente il problema è più diffuso a basse quote e/o latitudine.
Here is the answer (sad) ... thanks from me Gianmarco, I've learned a new today ;-) probilmente the problem is more prevalent at low altitude and / or latitude. Ecco la risposta (triste)... grazie anche da parte mia Gianmarco, ne ho imparata una nuova oggi probilmente il problema è più diffuso a basse quote e/o latitudine. |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |