JuzaPhoto uses technical cookies and third-part cookies to provide the service and to make possible login, choice of background color and other settings (click here for more info).
By continuing to browse the site you confirm that you have read your options regarding cookies and that you have read and accepted the Terms of service and Privacy.
You can change in every moment your cookies preferences from the page Cookie Preferences, that can be reached from every page of the website with the link that you find at the bottom of the page; you can also set your preferences directly here
Erebia neoridas
Boisduval 1828
Nome Volgare: Erebia autunnale
Famiglia: Nymphalidae
Sottofamiglia: Satyrinae
Tribù: Erebiini
Lunghezza ala anteriore mm. 19-22
Note: la sottospecie sibyllina (Verity 1913) è endemica italiana; nota nell'Italia centrale, dove vive sui Monti Sibillini, sul Monte Rotondo, sul Gran Sasso e, in Toscana, sulle Alpi Apuane. Caratterizzata spesso da un numero di ocelli in soprannumero rispetto a Erebia neoridas
Maschio: colore bruno scuro. Ali anteriori con ampia fascia postdiscale rossastra che si restringe posteriormente. Due grosse macchie ocellari nere ravvicinate, pupilate di bianco, negli spazi compresi tra le nervature mediane. Una più piccola tra le due cubitali. Macchie simili ma più piccole e contornate di rossastro quasi sempre presenti nelle posteriori.
Femmina: simile al maschio ma con macchie ocellari generalmente più grandi e più numerose.
Rovescio: ali anteriori simili al dritto. Posteriori di colore variabile da grigiastro chiaro ad ocraceo con una fascia discale e una marginale bruna.
Distribuzione: presente nelle Alpi e nell'Appennino centro-settentrionale.
Habitat: frequenta i prati e le pendici del piano basale e montano, da 600 sino a circa 1900 metri s.l.m.
Generazioni annuali: una sola con sfarfallamento in agosto
Piante nutrici: Poa annua, Digitaria sanguinalis, Festuca sp.
Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 251000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.