| 
 What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
 
 You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
 
 There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 255000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
 |  | sent on October 16, 2013 (22:20) 
 
 
 
 Ciao , uno scatto simpatico.
 ma quello e un metz ??
 
 
 Hello, nice one click.
 but that and a metz?
 Ciao , uno scatto simpatico.
 ma quello e un metz ??
 
 | 
 
 |  | sent on October 17, 2013 (8:38) 
 
 
 
 grazie del passaggio Giacomo. Quel flash è un vecchio ma instacabile Lightblitz.
 
 James, thanks for the ride. That flash is an old but instacabile Lightblitz. grazie del passaggio Giacomo. Quel flash è un vecchio ma instacabile Lightblitz.
 | 
 
 |  | sent on October 17, 2013 (11:13) 
 
 
 
 Va bene, comunque volevo sapere come hai fatto a sincronizzare un vecchio flash con le attuali reflex. Potresti dirmi. Ho 2 metz ma nn so i modelli precisi. Grazie
 Giacomo
 
 Okay, anyway I wanted to know how did you sync an old flash with the current SLR. Could you tell me. I have 2 metz No, but I know the precise models. Thanks
 Giacomo Va bene, comunque volevo sapere come hai fatto a sincronizzare un vecchio flash con le attuali reflex. Potresti dirmi. Ho 2 metz ma nn so i modelli precisi. Grazie
 Giacomo
 | 
 
 |  | sent on October 17, 2013 (11:45) 
 
 
 
 tramite fotocellula (quella pallina con cupola bianca che vedi accanto alla mano). Scatto in manuale. E' fattibile anche tramite radiocomandi economici, con qualunque reflex. Il lampo principale è dato qui da un flash da studio con softbox.
 
 by photocell (that ball with white dome that you see next to the hand). Shooting in manual. It 'also feasible using remote controls cost, with any SLR. The main flash is given here by a studio flash with softbox. tramite fotocellula (quella pallina con cupola bianca che vedi accanto alla mano). Scatto in manuale. E' fattibile anche tramite radiocomandi economici, con qualunque reflex. Il lampo principale è dato qui da un flash da studio con softbox.
 | 
 
 |  | sent on October 17, 2013 (12:01) 
 
 
 
 Quindi posso usare come lampo principale il mio 430 x Canon con diffusore e il metz con la fotocellula. Che c'è lo già.
 Ho visto le tue gallerie ritratto, sono molto belli, credo che hai usato quei flash.
 Quando vado a casa proverò a collegare i miei per vedere se sincronizzano bene
 Grazie
 
 So I can use as my main flash with diffuser 430 x Canon and metz with the photocell. What's it already.
 I saw your picture galleries, are very beautiful, I think you used those flashes.
 When I go home I will try to connect to see if my well synchronized
 Thanks Quindi posso usare come lampo principale il mio 430 x Canon con diffusore e il metz con la fotocellula. Che c'è lo già.
 Ho visto le tue gallerie ritratto, sono molto belli, credo che hai usato quei flash.
 Quando vado a casa proverò a collegare i miei per vedere se sincronizzano bene
 Grazie
 | 
 
 |  | sent on October 17, 2013 (16:28) 
 
 
 
 i ritratti che ho fatto in studio sono con il sistema a fotocellula. Qualunque flash che abbia un cavetti sincro (quindi anche il tuo metz) lo puoi collegare a una fotocellula. Puoi benissimo usare il 430 x dare il lampo master. Un esposimetro per flash o qualche prova pratica per trovare il diaframma e sei a posto.
 In esterni col sole la fotocellula non sempre vede il lampo, ma in interni è una soluzione molto pratica.
 
 the portraits I've done in the studio are with photocell system. Whatever that has a flash sync cables (also your metz) you can plug into a photocell. You can very well use the 430 x give the master flash. A light meter for flash or some practice test to find the diaphragm and you're done.
 In the sun the external photocell does not always see the lightning, but the interior is a very practical solution. i ritratti che ho fatto in studio sono con il sistema a fotocellula. Qualunque flash che abbia un cavetti sincro (quindi anche il tuo metz) lo puoi collegare a una fotocellula. Puoi benissimo usare il 430 x dare il lampo master. Un esposimetro per flash o qualche prova pratica per trovare il diaframma e sei a posto.
 In esterni col sole la fotocellula non sempre vede il lampo, ma in interni è una soluzione molto pratica.
 | 
 
 |  | sent on October 17, 2013 (19:03) 
 
 
 
 Ti ringrazio per le delucidazioni!!
 
 Thank you for the clarification! Ti ringrazio per le delucidazioni!!
 | 
 
 | 
  
 Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)
 |