What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 255000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on September 17, 2013 (12:56)
Grazie Maidirepelle , è vero, però io trovo che il cerchio di ragazzi intorno al fuoco sotto le stelle sia un soggetto comunque suggestivo. Dal punto di vista tecnico queste foto di bivacchi scout sono obbiettivamente complesse da realizzare, perchè i ragazzi non sono in posa (loro non sanno di esser fotografati, e spesso non vedono il fotografo perchè è fuori dal cerchio luminoso del fuoco..), e quindi a parte il dover fare una doppia o tripla esposizione per il range di luci estremamente ampio (dalle stelle al fuoco), gli scatti ai ragazzi sono decine perchè c'è sempre qualcuno che si muove o che anche solo per un attimo accende la pila e te la punta contro senza sapere che tu sei lì a fotografare, e alla fine si deve scegliere quella che presenta meno problemi.. Bisogna aspettare i momenti di calma tra un gioco, un ballo e un canto, e sperare in un istante in cui tutti sono fermi. Questa è anche una delle ragioni degli alti ISO, infatti non ci si può permettere una lunga esposizione su un gruppo di ragazzi che stanno giocando insieme..
C and hope for a moment that everyone is still. This is also one of the reasons for the high ISO, in fact we can not afford a long exposure on a group of guys who are playing together .. Grazie Maidirepelle , è vero, però io trovo che il cerchio di ragazzi intorno al fuoco sotto le stelle sia un soggetto comunque suggestivo. Dal punto di vista tecnico queste foto di bivacchi scout sono obbiettivamente complesse da realizzare, perchè i ragazzi non sono in posa (loro non sanno di esser fotografati, e spesso non vedono il fotografo perchè è fuori dal cerchio luminoso del fuoco..), e quindi a parte il dover fare una doppia o tripla esposizione per il range di luci estremamente ampio (dalle stelle al fuoco), gli scatti ai ragazzi sono decine perchè c'è sempre qualcuno che si muove o che anche solo per un attimo accende la pila e te la punta contro senza sapere che tu sei lì a fotografare, e alla fine si deve scegliere quella che presenta meno problemi.. Bisogna aspettare i momenti di calma tra un gioco, un ballo e un canto, e sperare in un istante in cui tutti sono fermi. Questa è anche una delle ragioni degli alti ISO, infatti non ci si può permettere una lunga esposizione su un gruppo di ragazzi che stanno giocando insieme.. |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |